Il ritorno dei Fucina28 con "La Pace Dei Sensi - Il Nulla"
I Fucina28 tornano dopo il loro album d'esordio "È arrivato il tempo", infatti la band di Pietro Giamattei porta in scena una grande novità: il loro secondo disco "La Pace Dei Sensi - Il Nulla", uscirà a fine marzo 2015. La band indie rock sta effettuando gli ultimi ritocchi al disco, registrato nel laboratorio artigiano di suono e immagine Funambolo Studio, dove la produzione e la direzione artistica è affidata ad Andrea Salvadori, musicista, compositore e film maker, dal 1997 collaboratore della Compagnia della Fortezza diretta dal regista Armando Punzo, dal 2000 collaboratore del percorso artistico musicale di Ginevra Di Marco e dal 2003 del progetto musicale Stazioni Lunari diretto da Francesco Magnelli, con Piero Pelù, Peppe Servillo, Morgan, Cisco, Cristiano Godano, Cristina Donà, Teresa De Sio, Simone Cristicchi, Alessandro Benvenuti, Enzo Avitabile e molti altri. Un traguardo importante per i Fucina28, al cui tenacia è il tratto distintivo: ci hanno sempre creduto e la loro voglia di fare sta per essere ripagata. Con l'uscita del disco è previsto un tour che porterà la band in giro per tutta Italia.
Ma chi sono i Fucina28?
Tutto ha inizio nell'inverno 2011, quando Pietro Giamattei fa ascoltare durante una cena fra amici, pezzi e melodie composti negli anni precedenti, suscitando subito l'entusiasmo dei commensali: l'idea di creare qualcosa insieme è immediata. La band si compone di Pietro alla chitarra, voce, testi e arrangiamenti, Andrea Marra alla chitarra, Ornella Varvaro al basso e Riccardo Di Paola alla batteria, e il loro nome deriva da una strada di Pisa al “Civico 28″ dove il frontman della band ha abitato per molti anni, assumendo la valenza di luogo magico, che ha fatto da sfondo alla sua crescita umana e musicale. Ecco spiegata la decisione di chiamarsi Fucina28, intendendo per fucina il fornello su cui si arroventa il ferro per poi dargli forma sull'incudine, in senso più ampio quindi la bottega del fabbro, dove si fondono i metalli per creare qualcosa di nuovo. A Luglio 2012 l'incontro con Giacomo "Lupo" Luporini, proprietario dello studio di registrazione "La Tana del Lupo", dà la spinta necessaria alla creazione di qualcosa di concreto, dando forma al sogno di un album totalmente autoprodotto. Il 28 dicembre 2012 esce dopo mesi di lavoro, "È Arrivato il Tempo". Il 4 dicembre del 2013 si occupa dei Fucina28 il quotidiano LaRepubblica, dove Fulvio Paloscia racconta il loro primo disco con queste parole:
"Con i Fucina28 ora è il tempo del suono sporco".
Durante il 2013 e il 2014, la band ha girato tutta la penisola portando in giro la sua musica, continuano a scrivere nuovi pezzi. Nell'agosto del 2014 durante la tournée estiva, nasce la voglia di dare vita a un nuovo progetto, quindi i Fucina decidono di finanziare parte del secondo album tramite la piattaforma di Musicraiser, dove raccoglieranno ben 1600 euro in solo 2 settimane. Nel frattempo e per puro caso, Pietro incontra Andrea Salvadori, che dà una svolta al progetto dei Fucina28, fornendo gli strumenti necessari alla produzione del secondo disco "La Pace Dei Sensi - Il Nulla".
Per chi volesse saperne di più sulla musica dei Fucina28, ecco alcuni link:
http://www.facebook.com/#!/Fucina28
http://m.soundcloud.com/tracks/search?q=Fucina%2B28
http://www.fucina28.jimdo.it/
http://www.rockit.it/fucina28
http://www.youtube.com/user/Peterkuntz83
[gallery type="rectangular" size="full" ids="37403,37401,37400,37399,37398,37408"]
