
#WElist – Consigli per vivere Milano nel weekend
E' arrivato il primo weekend di marzo, la primavera è alle porte e Milano non smette di proporre eventi: musei, cinema, gusto e buon vino, tutto concentrato in un imperdibile fine-settimana.
#CineMI Milano ospita la rassegna Il Cinema Italiano visto da Milano: un mix di anteprime e incontri con autori e interpreti che raccontano agli spettatori i segreti dei documentari e dei lungometraggi. Tra gli ospiti invitati: Laura Morante, Isabella Ragonese, Marco D’Amore, Fiorella Infascelli, Francesco Ghiaccio, Gianni Zanasi, Silvia Scola, Veronica Pivetti.
INFORMAZIONI UTILI
Il Cinema Italiano visto da Milano Da sabato 5 al 12 marzo Tre location: Spazio Oberdan (Milano, Viale Vittorio Veneto 2) MIC Museo Interattivo del Cinema (Milano, Viale Fulvio Testi 121) Area Metropolis 2.0 (Paderno Dugnano, Via Oslavia 8) Ulteriori informazioni online
#RossoBianco? Oltre cento vignaioli da tutta Italia e da tutta Europa invadono il capoluogo lombardo e propongono una degustazione dei migliori vini: bianchi, rossi, fermi o mossi. 16 euro è il prezzo del biglietto che consente di assaggiare tutti i vini presenti e di ricevere calice e catalogo dell'evento.
INFORMAZIONI UTILI
Live Wine 5-6-7 marzo Sabato 5 marzo | 14.00 alle 20.00 Domenica 6 marzo | 12.00 alle 20.00 Lunedì 7 marzo | 10.00 alle 17.00 Palazzo del Ghiaccio Via Giovanni Battista Piranesi, 14 Milano
#Gourmet La forza della libertà è il tema della kermesse internazionale di cucina e pasticceria Identità Golose. Saranno tre giorni ricchi di eventi, fra workshop, degustazioni, cooking show e incontri con grandi protagonisti dell'arte culinaria, fra cui Davide Scabin, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Massimiliano Alajmo, Matthew Kenney, Matt Orlando e Niko Romito. A seconda delle sale a cui si desidera accedere, il prezzo dei biglietti varia.
INFORMAZIONI UTILI
Identità Golose 6-7-8 marzo Mico - Milano Congressi Via Gattamelata, 5 Milano Ulteriori informazioni online
#DomenicalMuseo Il Comune di Milano ha deciso di aderire all'iniziativa del Mibact e propone ai suoi cittadini un progetto culturale completamente gratis. I Musei Civici della città (Pinacoteca di Brera, Musei del Castello Sforzesco, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale, Acquario, Museo del Novecento, Casa Museo Boschi Di Stefano e Studio Museo Francesco Messina) aprono le loro porte, ogni prima domenica del mese, e invitano gli ospiti a una visita a costo zero.
INFORMAZIONI UTILI
Domenica al Museo 6 marzo Musei Civici Milano
#AllDayLong Lambrate ospita la seconda edizione di Unafestalungaungiorno: un evento adatto a tutta la famiglia, da vivere dalle 11 del mattino fino a tarda sera. Stage di rockabilly e jive, 70 creativi, artigiani e artisti, street food e food truck sono gli ingredienti di questa domenica imperdibile. Il calendario prevede tanti live: da Davide Zilli & Jazzabbestia, a Mery Fiore.
INFORMAZIONI UTILI
Unafestalungaungiorno 6 marzo Dalle ore 11 alle 23 Ex Bazzi Via G. Crespi 24 Milano Ingresso libero fino alle 13, poi 1 euro
Beatrice Bellano
