CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Eternal Sunshine of the Spotless Mind - 11 film e serie tv strappacuore da vedere a San Valentino|||

13 film e serie tv strappacuore da vedere a San Valentino

Oggi è San Valentino, ma non preoccupatevi: qualunque sia il vostro stato sentimentale, c'è un film o una serie tv là fuori dedicata a voi. Ecco le nostre 11 scelte da vedere in questa giornata, tra lacrime e batticuore

Non importa come sia la vostra vita amorosa, è sempre un buon momento per guardare un film o una serie tv romantica. Oggi è San Valentino e, sia che voi siate nella fase iniziale da farfalle nello stomaco, che viviate un amore non corrisposto, che vi abbiano appena scaricato o sia che siate single e felici, in questa nostra selezione dei migliori film e serie tv da guardare nel giorno di San Valentino troverete quello che fa per voi.

Di seguito la nostra piccola guida agli 13 migliori film e serie tv da vedere a San Valentino, che sicuramente vi scalderanno il cuore, vi faranno sorridere o scateneranno tutte le lacrime che avete. 

I film da vedere a San Valentino

Preparate popcorn, cioccolatini, vino o ciò che più vi aggrada, ma soprattutto tanti fazzoletti: ecco i film da vedere a San Valentino da non perdere:

The Lobster - Yorgos Lanthimos, 2015

The-lobsterThe Lobster è uno dei miei film preferiti. E sì, parla di amore, anche se in modo non proprio convenzionale. Ma andiamo con ordine: candidato all'Oscar per la Migliore Sceneggiatura, è diretto da uno dei registi più innovativi e incredibili degli ultimi anni, il greco Yorgos Lanthimos, lo stesso de La FavoritaIl sacrificio del cervo sacro e Dogtooth (tutti film che vi consiglio di vedere se ve li siete persi). È ambientato in una società immaginaria distopica in cui le persone single abitano in un hotel e hanno 45 giorni per trovare l'anima gemella, in un ambiente controllatissimo, prima di essere trasformate in un animale a propria scelta.

The-lobsterIn questa società, però, è necessario che la compatibilità risieda in una somiglianza fisica: ad esempio, entrambi i coniugi devono essere zoppi o soffrire di epistassi (gli esempi non sono casuali). Protagonista è Colin Farrell, che dopo aver capito che questo sistema non funziona, scappa tra i "solitari", i reietti della società che vivono nei boschi ma tra cui è proibito innamorarsi, dove incontra Rachel Weisz, la Donna Miope. Il resto vi consiglio di scoprirlo, rimarrete abbagliati da questo film meraviglioso, dalla regia, fotografia, colonna sonora e recitazione superlative. Ah, c'è anche Olivia Colman che interpreta la direttrice dell'hotel. Su Amazon Prime Video o Apple Tv+.

Blue Valentine - Derek Cianfrance, 2010

Non fatevi ingannare dal titolo: sì, ci sono momenti romantici e dolci che vi faranno sorridere, ma questo film dello sceneggiatore di Sound of Metal e I Know This Much Is True, è una lenta discesa verso la sofferenza. Racconta la straziante storia del matrimonio tra Cindy (una fantastica e candidata all'Oscar Michelle Williams) e Dean (Ryan Gosling) nel corso degli anni, che inizia come una normale storia d'amore ma diventa rapidamente fredda e problematicaAll'inizio, come tutte le relazioni, il loro amore sembra naturale e speciale, ma questi bei momenti sono in netto contrasto con le scene da un matrimonio ritratte intorno a loro, di quelli finiti male.

Blue-valentineNel corso del tempo, la frustrazione di Cindy è palpabile, mentre cerca di capire in quale momento della sua vita le cose sono precipitate. Dean ci prova a salvare una relazione che ormai si è persa negli anni (e un po' ci fa tenerezza), cercando di portare sua moglie in un hotel a tema futuristico per passare una serata diversa, ma tutto subito diventa da brividi quando cercano di fare sesso da ubriachi in una stanza sterile, come il loro matrimonio. Un film che vi farà riflettere e mettere in discussione tutto ciò che avete, che siete o che avete perso. Lo trovate su Amazon Prime Video.

Malcolm & Marie - Sam Levinson, 2021

Malcolm & MarieSe ci fosse un sequel di Euphoria sarebbe questo: Zendaya e John David Washington interpretano una coppia in profonda crisi in questo film in bianco e nero di Sam Levinson (autore della serie HBO con protagonista la stessa Zendaya tossicodipendente), dalla soundtrack pazzesca. Il film inizia con la coppia che rientra a casa dopo la prima del film di Malcolm, regista e compagno di Marie, e comincia a fare le classiche cose che fanno le coppie che rientrano da una serata. Ma, mentre Marie prepara i Mac&Cheese controvoglia, quella che sembra una normale conversazione sul cinema, sulle critiche al film e sulla società, si rivela una resa dei conti sulla loro relazione.

Malcolm & MarieLa discussione prende una piega inaspettata e i due cominciano a vomitarsi parole l'uno sull'altro, discutendo di tutte le cose che li disturbano nella loro relazione. La tensione sale sempre di più, e pian piano il loro amore viene messo alla prova, tanto da rivangare relazioni passate, momenti in cui si sono sostenuti e dolori attraversati. Malcolm & Marie è un film dalla regia e dalla fotografia meravigliose, in puro stile Levinson, che si svolge tutto all'interno della casa della coppia, attraversando le stanze come se fossero le fasi del declino della loro relazione. Su Netflix.

Eternal Sunshine of the Spotless Mind - Michel Gondry, 2004

inserito nella lista dei 500 migliori film di sempre dalla rivista Empire e considerato dalla critica uno dei film più belli del XXI secolo, in Italia è conosciuto con il titolo Se mi lasci ti cancello, anche se il titolo originale intende tutt'altro: riprende, infatti, un verso dell'opera Eloisa to Abelard (1717) del poeta inglese Alexander Pope.

Eternal Sunshine of the Spotless MindProtagonisti di questo meraviglioso film vincitore dell'Oscar come Migliore Sceneggiatura (scritta dall'incredibile Charlie Kaufman), sono Jim Carrey e Kate Winslet nei panni di Joel e Clementine, entrambi distrutti dalla fine della loro relazione, che si sottopongono a una procedura per cancellare i loro ricordi l'uno dall'altro. Joel però oppone resistenza alla procedura e il processo fallisce, con conseguenza che i due s'incontrano e si re-innamorano di nuovo. Emozionante e creativo, lo trovate su Amazon Prime Video, NOW TV e Apple Tv+.

Storia di un matrimonio - Noah Baumbach, 2019

Marriage-storyForse il film gioiello sul matrimonio, sul divorzio e sul cuore infranto, da lacrima facilissima. Marriage Story (candidato a sei premi Oscar tra cui Miglior Film), diretto da Noah Baumbach, regista già citato poco più su come sceneggiatore di Eternal Sunshine of the Spotless Mind, parte dalla fine: quella del matrimonio tra Charlie (Adam Driver) e Nicole (Scarlett Johansson), che iniziano le pratiche per un dolorosissimo divorzio che coinvolge anche un figlio. Lui è un regista teatrale e lei un'attrice, ma quando lei accetta un lavoro dall'altra parte del Paese ed è costretta a portare il figlio con sé, iniziano i problemi e tutte le falle del loro rapporto cominciano ad emergere.

Marriage-storySeguiti da due avvocati che ne fanno più una questione personale che altro, con due performance incredibili di Laura Dern (vincitrice dell'Oscar come Miglior Attrice non protagonista) e del compianto Ray Liotta, il film è un ritratto perfetto di una coppia come tante con reali problemi come tutti, ma è meglio che vi prepariate con fazzoletti e vino. La scena del litigio tra Charlie e Nicole è una delle migliori degli ultimi anni, così spiazzante e dolorosa. Lo trovate su Netflix.

Revolutionary Road - Sam Mendes, 2008

Kate Winslet e Leonardo Di Caprio si riuniscono in questo bellissimo film di Sam Mendes (che sembra quasi un sequel di Titanic se Jack fosse vissuto), candidato a tre premi Oscar, le cui performance dei protagonisti vi lasceranno a bocca apertaAmbientato nel 1955, racconta del matrimonio tra Frank e April Wheeler, i quali, giunti al settimo anno, sembra vivino una vita quasi perfetta. Abitano in una bella casa nei sobborghi del Connecticut, Frank fa il pendolare a New York e lavora in ufficio mentre April fa la casalinga che si prende cura dei loro due bambini piccoli. Ma in realtà sono infelici.

revolutionary_roadApril ha rinunciato al suo sogno di diventare attrice e Frank odia il suo lavoro per cui si impegna poco, anche se non ha mai capito quale sia la sua vera passione nella vita. Ma quando April suggerisce di trasferirsi a Parigi per cambiare vita e uscire dall'infelicità, tutto va a rotoli. Revolutionary Road mette a nudo tutte quelle sgradite verità sulle relazioni, che portano alla miseria e alla tragedia. È un film emotivamente devastante da guardare, che non lascia illeso lo spettatore. Sam Mendes ci sbatte in faccia le pressioni della società atte a mantenere le apparenze, i doveri nel reggere un matrimonio infelice e il desiderio di fuggire. Da non perdere su Amazon Prime Video o Apple Tv+.

In the Mood for Love - Wong Kar-wai, 2000

Questo elegante film del regista di 2046My Blueberry Nights trasuda tensione romantica e desideri inespressi da ogni lato. Ispirato al romanzo breve Un incontro (noto anche come Intersection) di Liu Yichang e ambientato nella Hong Kong degli anni '60, vede protagonisti Tony Leung e Maggie Cheung nei panni di due amanti che abitano l'uno di fianco all'altra ma che non possono mai stare insieme poiché entrambi sposati. 

In the Mood For LoveI due vivono una relazione platonica, in quanto ritengono che se consumassero si degraderebbero moralmente allo stesso livello dei loro coniugi fedifraghi, ma col tempo capiscono di essere realmente innamorati. I costumi sono splendidi e la colonna sonora è travolgente. Se avete voglia di desiderio e amore allo stesso tempo,In The Mood For Love è la scelta che fa per voi.

Se la strada potesse parlare - Barry Jenkins, 2018

Un film bellissimo in cui l'amore incontra il razzismo. Diretto da Barry Jenkins, regista vincitore dell'Oscar per Moonlight, con Kiki Layne, Stephan JamesRegina King Colman Domingo, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1974 di James Baldwin, ambientato a New York negli anni '70. Tish e Fonny sono due giovani afroamericani innamorati, si conoscono sin dall'infanzia e crescono insieme, fino a diventare amanti, fidanzati e, infine, genitori, quando aspettano un bambino. Hanno tutta la vita davanti a loro, ma questa prende una svolta inaspettata quando Fonny viene accusato ingiustamente da un poliziotto razzista di uno stupro che non ha commesso e mandato in prigione.

BealeStreetMentre Fonny attende il processo, i legali e la sua famiglia, si battono e fanno di tutto per cercare di avere giustizia e scagionarlo. Determinata a ripulire il suo nome, Tish racconta la storia del suo futuro marito sin dall'inizio. La pellicola è uno spaccato meraviglioso che osserva intimamente il dramma sulla perseveranza dell'amore e regala gran parte della stessa bellezza e malinconia di MoonlightRegina King ha vinto l'Oscar come Miglior Attrice non protagonista per la sua performance nel ruolo della madre di Tish e la colonna sonora di Nicholas Brittell (candidata all'Oscar) è eccezionale. Potete vederlo noleggiandolo su NOW TV,  Amazon Prime Video o Apple Tv+.

Le serie tv da vedere a San Valentino

Se preferite le storie raccontate ad episodi, ecco la nostra lista di serie tv da guardare nel giorno di San Valentino:

Fleabag - BBC/Amazon Studios, 2016

Fleabag

"I love you". "It'll pass". In questo brevissimo scambio di frasi tra la grandiosa Phoebe Waller-Bridge e Andrew Scott, tratto dall'ultima scena della devastante Fleabag, è racchiuso il senso reale dell'amore, quello che ti spacca il cuore, quando sai che è finita ma non vorresti mai che sia vero. Fleabag è una serie tv bellissima e tra le più importanti del decennio, scritta e interpretata da Phoebe Waller-Bridge, che nasce come suo monologo teatrale e in seguito diventa uno show composto da due stagioni (6 episodi l'una). Ha vinto una valanga di premi tra Emmy, Golden Globe e BAFTA, ma perché è così forte? Perchè l'anti-eroina protagonista, che non ha un nome se non Fleabag, ovvero "Sacco di pulci", prende a ceffoni tutto quello che viene raffigurato come l'universo femminile negli altri show e ne fa una reale rappresentazione di una donna.

Fleabag

Fleabag è il nome della protagonista, una 30enne con il male di vivere, perennemente in crisi e sofferente, dal sarcasmo pungente, fissata con il sesso, incapace di mantenere una relazione, bugiarda, ladra, anche un po' ridicola e sgradevole, ma profondamente segnata dal passato (ok, vi state già immedesimando, vero?). La serie abbatte ogni tabù: parla di aborto, di sesso anale, di masturbazione e di morte, ma è nella seconda stagione che raggiunge il non plus ultra della scrittura, tra lo straordinario monologo di Kristin Scott Thomas sulla libertà femminile e l'innamoramento con Andrew Scott, nei panni di un'ironico prete cattolico dall'animo tormentato, rappresentazione di quegli amori impossibili, irreali, legati a qualcun'altro e inarrivabili. Nel caso in cui non siate ancora convinti, sappiate che c'è anche Olivia Colman nei panni della matrigna di lei. La trovate su Amazon Prime Video.

Normal People - BBC/Hulu, 2020

Potreste sentirvi frustrati da questa storia d'amore, ma vale la pena guardarla sia per l'interpretazione magistrale che per farci realmente spezzare il cuore. Tratta dal romanzo Persone normali di Sally Rooney, questa serie tv irlandese candidata a quattro Emmy e due Golden Globe racconta la relazione tra Marianne e Connell, nel passaggio dagli ultimi giorni della scuola superiore fino agli anni del Trinity College. 

Normal PeopleI due iniziano una relazione sessuale al liceo, ma Connell si rifiuta di riconoscere pubblicamente la loro storia, così alla fine si lasciano e perdono i contatti. Si riuniscono al college, ma i problemi di comunicazione e la mancanza di autostima sono un tema costante nella loro relazione, che sfocia in una storia d'amore angosciante. Bellissima e intensa, questa serie tv in 12 episodi non vi lascerà per nulla indifferenti, ma al contrario, vi costringerà a riflettere sul vostro modo di amare. Disponibile sul canale Lionsgate+ che potete vedere su Amazon Prime Video.

Scene da un matrimonio - HBO, 2021

Scene da un matrimonio

Quale serie meglio di questa descrive perfettamente la fine di una relazione e tutto ciò che sta in mezzo? Presentata fuori concorso alla 78esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, questa miniserie HBO è il remake del classico del 1973 di Ingmar Bergman (che in origine nacque come uno sceneggiato televisivo da 6 puntate e fu poi trasformato in una versione cinematografica nel 1974). Scritta da Hagai Levi, autore di The Affair e In Treatment, vede protagonisti Jessica Chastain e Oscar Isaac nei panni di Mira e Jonathan, una classica coppia sposata americana con una figlia, due carriere stabili e una vita ordinaria, con alti e bassi come tutti. La loro sembra una solida unione, ma nel corso degli anni, pian piano tutto sembra cambiare: nel loro rapporto di lunga data si nascondono fantasmi, demoni, uniti a sentimenti che attraversano il dubbio, la noia, il disgusto, il tradimento, il risentimento.

Scene da un matrimonio

Il loro legame, all'apparenza indissolubile, sembra crollare e finisce per andare incontro alla dissoluzione totale. È il più classico dei risvolti della medaglia, il lato oscuro del matrimonio, raccontato da Hagai Levi con una messa in scena sofisticata e con uno script basato in larghissima parte sui dialoghi tra i due protagonisti, che reggono i 5 episodi come in una danza tra due amanti. Un piccolo ma esaustivo trattato sull'amore, sull'odio, sul desiderio, sul sesso, sui figli, sulla monogamia, e ovviamente sul matrimonio. Vivamente consigliata, la trovate su Sky. 

This is us - NBC, 2016

this-is-us

Senza scherzi, This is us è la serie tv che più fa piangere in assoluto. Creata appositamente per commuovere le persone ad ogni episodio, che siano lacrime di gioia o di dolore, racconta la storia di una famiglia, seguendo una linea del tempo che si muove tra passato e presente (e nelle ultime stagioni anche futuro). Man mano che gli episodi scorrono, lo spettatore unisce i diversi pezzi della storia della vita della famiglia Pearsontra flashback e flashforward di ogni personaggio, nuove storie e rivelazioni del passato. I Pearson sono Kevin, Kate e Randall, tre fratelli e consorti vari, più Rebecca e Jack, genitori e coppia innamorata come poche altre, che supera ogni tipo di ostacolo e disgrazia con una forza sovrumana (quasi tutti).

this-is-us

In particolare, Jack Pearson, interpretato da Milo Ventimiglia, è un super padre e un marito incredibile per Rebecca (una Mandy Moore mai vista così brava), dai gesti enormi e dai discorsi per cui chiunque sverrebbe all'istante per l'emozione. Che si tratti delle sue promesse nuziali da fazzoletti facili, dei suoi monologhi da film sull'amore o delle sue grandi sorprese per gli anniversari, Jack sa come corteggiare sua moglie e continuare a dimostrare il suo amore ancora e ancora. E poi c'è quella maledetta colonna sonora che è sempre perfetta, mannaggia a loro. This is us è composta da 6 stagioni, ha vinto 4 Emmy e un Golden Globe ed è disponibile su Disney+Amazon Prime Video.  

Modern Love - Amazon Prime Video, 2019

 Modern-Love

Serie tv Prime Video candidata a un Emmy Award (Dev Patel per l'episodio "When Cupid Is a Prying Journalist"), diretta dall'irlandese John Carney (regista di Once) e basata sull'acclamata rubrica settimanale del New York TimesModern Love racconta storie realmente accadute ed esplora relazioni, amore e rapporti umani. Due stagioni che esplorano questi diversi temi nelle loro molteplici forme: l'amore sessuale, quello platonico, romantico, familiare, quello rivolto verso se stessi o verso i figli. Protagonisti diversi per ogni storia, con un cast composto da attori incredibili, come Anne Hathaway, Tina Fey, Dev Patel, Andy Garcia, Catherine Keener, Andrew Scott e Julia Garner.

Modern-Love

8 episodi da mezz'ora circa per ogni stagione, la giusta dose per non essere nè troppo dolci nè troppo amari. Una scrittura affidata a sia a Carney che a Sharon Horgan, brillante, moderna, con quel tocco di malinconia figlio dei tempi che viviamo e una profondità notevole se siete individui con una certa dose di sensibilità. Ideale per San Valentino, ma anche per gli altri giorni dell'anno. Su Amazon Prime Video. 

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.