
WONDERLAND FESTIVAL 2015. Imbraccia la tua arma
Wonderland Festival 2015 torna a Brescia dal 26 novembre al 6 dicembre, in un'edizione che prevede due weekend lunghi all'insegna di rappresentazioni teatrali e performance per "indagare la posizione del cittadino nelle guerre pubbliche o private di questa epoca", come spiega il direttore artistico Davide D'Antonio.
La domanda attorno la quale vertono tutte le rappresentazioni è "Quale arma imbracciare?": il tema del conflitto sta contaminando sempre di più l’ambito privato e la cittadinanza non può essere solo un'osservatrice passiva di questa condizione, ma dovrebbe prendere una posizione.
Il Festival verte intorno ad un'idea di arte come "paradigma essenziale del vivere quotidiano", in quanto questa prende vita dall'esclusiva necessità dell'uomo di produrre contenuti attraverso forme artistiche, e allo stesso tempo si concretizza solo nell'effettivo manifestarsi al pubblico. "L’arte è responsabile del cambiamento sociale perché direttamente coinvolta nelle dinamiche complesse della modernità".
Libertà di pensiero, interrogativi suscitati da uno spaesamento spirituale, follia, il rapporto maschile/femminile all'interno dei confini del corpo e le recondite paure di un attacco terroristico, tematica purtroppo più che attuale in questo momento. Questi sono i temi attorno il quali vertono le rappresentazioni della prima settimana: WONDERLAND inaugura allo Spazio Teatro IDra il 26 novembre, ore 20:30, con la "Donna non rieducabile" di Stefano Massini e con Elena Arvigo. A seguire, alle 22:00, "Omioddio" con Francesca Franzè. Doppio evento anche venerdì 27 novembre, il Teatro S. Afra ospita "2.(Due)" di Fibre parallele, mentre i Motus occuperanno lo Spazio Teatro IDra, alle ore 22, con "Mdlsx", in replica anche il giorno seguente alle 20:30 e alle 22:30. Sabato 28 novembre inoltre, sempre alle 22:30, vi sarà anche il debutto in prima nazionale di "Casher #1" di C&C Company. A conclusione del primo weekend la giornata di domenica 29, dalle ore 17:30, sarà dedicata alla messa in scena di cinque nuove drammaturgie di giovani autori italiani, tuttora ti dal premio Riccione Michele Santeramo, in vari luoghi della città; il progetto è stato reso possibile grazie al progetto NdN.
La seconda settimana invece, oltre a proporre un focus sulla drammaturgia italiana, diventa una vetrina internazionale per Gran Bretagna e Austria. È proprio quest'ultima ad alzare il sipario giovedì 3 dicembre, proponendo due spettacoli che vertono intorno alle dinamiche dell'Unione Europea e dell'integrazione: alle ore 20:30 presso l'Auditorium San Barnaba, andrà in scena "DemoCrazy, how to peel an onion without crying" della compagnia Cie Laroque. Alle 22:30 invece, presso lo Spazio Teatro Idra, Editta Braun Company presenterà "Currently resident", in cui Juan Dante investiga gli effetti della mobilità globale. Venerdì 4 dicembre sarà nuovamente la volta dell'Italia, che propone "Noosfera Titanica" con Roberto Latini e "Ingannati" della compagnia Narramondo, rispettivamente alle 20:30 al Teatro S. Giovanni e alle 22:00 presso lo Spazio Teatro IDra. Proprio In questa location si svolgerà la giornata di Sabato 5 dedicata alle produzioni britanniche, alle 20:30 "Each of us", un monologo di Ben Moor, autore anche di “Tre desideri", in scena alle 22:00. Al termine degli spettacoli di sabato la "liberazione dell'individuo" sarà conclusa da un Party di chiusura esplosivo in stile Wonderland.
Da non dimenticare anche gli appuntamenti collaterali all'iniziativa, tra i quali WONDERLAND CRITIC, una serie di incontri rivolti agli studenti, in collaborazione con l'Università Cattolica di Brescia, e "Solo Show - From concept to performance", un workshop curato da Ben Moor che si svolgerà nella giornata di domenica 6 dicembre.
Imbraccia la tua arma. Perché è finito il tempo di Biancaneve. Perché tu sei il fulcro dei cambiamenti. Perché tu hai tutte le possibilità per scegliere. Perché qualcuno non imbracci a tuo nome un'arma che non hai scelto.
WONDERLAND FESTIVAL 2015 - BRESCIA Info e Prenotazioni: tel: 030 291592 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.wonderlandfestival.it
[gallery ids="48287,48288,48289,48290,48291,48286"]
