"Forza maggiore" allo Spazio Oberdan
Dal 28 Luglio al 2 Agosto, presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta “Forza maggiore” (Force Majeure), un film diretto da Ruben Ostlund.
Vincitore del Premio della Giuria nella sezione “Un certain regard” lo scorso anno, al 67° Festival di Cannes, è stato selezionato per rappresentare la Svezia nella categoria “Miglior film straniero” ai Premi Oscar.
I protagonisti sono Tomas ed Ebba, genitori sulla quarantina di due bambini. L’intera famiglia, prototipo della classe media occidentale, sceglie di partire per una settimana bianca sulle Alpi francesi. Accade, però, un imprevisto. Il primo giorno, mentre siedono per pranzare ai tavoli all’aperto di un ristorante panoramico, assistono a una slavina controllata -di quelle fatte da chi gestisce gli impianti per evitare valanghe vere-. Nella concitazione del momento, sembra, tuttavia, che la valanga sia destinata a travolgerli. L’istinto di Tomas è quello di mettersi in salvo il più in fretta possibile, l’istinto di Ebba è quello di proteggere i figli fino alla morte, se necessario. Tomas, preso dal panico, scappa senza preoccuparsi di moglie e figli. Fortunatamente la valanga si arresta prima e, rientrato il falso allarme, la famiglia prosegue la propria vacanza.
Ciò nonostante, la consapevolezza del gesto istintivo di Tomas incrina la fiducia che Ebba nutre nei suoi confronti. Una crepa è ormai destinata ad aprirsi sempre più profondamente.
Difatti, come una valanga inesorabilmente trascina tutto via con sé, allo stesso modo il virus che tormenta Tomas e Ebba si diffonde rapidamente fino a colpire i loro figli, amplificando ed esasperando i loro specifici non detti.
“Forza maggiore” è un film dedicato a una crisi familiare pura e semplice, che non ha niente a che vedere con tradimenti, grandi passioni o dolori strazianti.
Colpito dai risultati di una serie di ricerche che osservano un incremento dei divorzi nelle coppie sopravvissute ad un’esperienza fortemente drammatica (un dirottamento o uno tsunami, per esempio), Ostlund, infatti, ha scelto di affrontare l’argomento a suo modo, innescando un parallelismo tra il percorso inarrestabile di un’emozione e quello del tutto simile di una slavina.
Una ottima idea, che si traduce in una pellicola in cui è evidente la volontà di mantenere un grande equilibrio tra le posizioni. Anche la rappresentazione di uomini e donne, delle loro esigenze e dei loro punti di vista nel contesto familiare è sempre lontana da luoghi comuni. La rappresentazione efficace della normalità, senza nessun vincitore.
“Forza maggiore” Regia e sceneggiatura: Ruben Ostlund Con Johannes Bah Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara Wettergren, Vincent Vettegren Dal 28 luglio al 2 agosto
Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto, 2 – 20124 Milano
INFO: T 02.87242114 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.cinetecamilano.it
MODALITÀ D’INGRESSO: Biglietto d’ingresso: intero € 7,00 Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50 Primo spettacolo pomeridiano (giorni feriali): intero € 5,50, ridotto € 3,50
[gallery ids="45957,45958,45959"]
