Una mia distrazione +2 @Museo del 900
Il 13 maggio alle 17.30 Cesare Malfatti presenterà il suo nuovo album UNA MIA DISTRAZIONE +2 presso il Museo del Novecento di Milano.
L’ex membro degli Afterhours, nonchè pioniere della scena musicale alternativa italiana, negli ultimi anni ha intrapreso una carriera da solista e l’ha fatto, come sempre, a suo modo, smarcandosi dai meccanismi tradizionali di mercato e riscoprendo l’artigianalità a 360 gradi.
Il suo ultimo album Una mia distrazione è stato inizialmente distribuito esclusivamente via mail, come aveva fatto con il precedente Cesare Malfatti del quale il musicista rifinisce a mano con una macchina da cucire ogni singola copia. Per questo album sceglie un packaging altrettanto originale: una confezione sottovuoto fatta di cartoline con foto scattate dallo stesso Malfatti, che cambiano ogni cento copie. La crescita costante e continua del progetto ha però convinto Cesare Malfatti a voler tornare nei negozi di dischi, realizzando una pubblicazione ufficiale Una mia distrazione +2, che esce il 6 maggio 2014.
Durante l’incontro, che si terrà il 13 Maggio al Museo del Novecento e sarà condotto da Niccolò Vecchia, suonerà dal vivo insieme a Cesare Malfatti anche Antonio Zambrini pianista e compositore milanese, vero tesoro della nostra musica, artista versatile e aperto a confronti con altri linguaggi musicali.
Il disco che verrà presentato in questa occasione è un lavoro arioso e di ampio respiro melodico che è una vera e propria “distrazione felice” nel percorso di Malfatti, ben orchestrato e arricchito dalla collaborazione di musicisti di estrazione diversa, la cui produzione artistica è stata condivisa ancora una volta con Paolo Iafelice (AdesivaDiscografica).
Un appuntamento da non perdere con uno dei pionieri della musica italiana!
Per ulteriori info:http://cesaremalfatti.blogspot.it/
Ufficio stampa, Press & Promotion:
Libellula Music
Niccolò 3339608309
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili
