Victor Ullate Ballet ritorna a Milano al Teatro Manzoni
Dal 9 al 13 Aprile 2014 un grande e imperdibile appuntamento vi aspetta al Teatro Manzoni di Milano.
Una delle principali compagnie di danza europee, il Victor Ullate Ballet - Comunidad de Madrid, la compagnia fondata dal talentuoso e affermato coreografo Victor Ullate, torna, dopo una lunga assenza, a Milano. Victor Ullate con la sua danza energica ha rivisitato la tradizione spagnola, mescolandola a classico e moderno e ha saputo conquistarsi il pubblico ed entusiasmare le folle ma anche la critica.
Quattro sono le coreografie che il Victor Ullate Ballet porterà sul palcoscenico del Teatro Manzoni.
“Jaleos”, con musiche di Luis Delgado, uno dei classici lavori di Victor Ullate, è ancora in grado di stupire dopo diciassette anni dal suo debutto. Il balletto si caratterizza per il suo stile neoclassico. I ballerini, assecondando il virtuosismo sonoro, mostrano con estrema semplicità la complessità dei movimenti, singoli o di gruppo.
“Y” è un affascinante pax de deux maschile su musiche di Mahler. Il direttore artistico della compagnia Eduardo Lao, ha voluto dare una forma all’umanità e al destino rappresentando il loro rapporto indissolubile fino all’eternità con un brano dove il virtuosismo e la perfezione estetica sono le caratteristiche principali.
“Après Toi (Omaggio a Béjart)” è un appassionato omaggio al caro amico e maestro Maurice Béjart, con musiche di Ludwig Van Beethoven.
“La musica mi porta sempre a luoghi immaginari, mi ricorda gli eventi e le situazioni passate. Ma ci sono alcuni brani che fanno anche parte dell’immagine che abbiamo di determinate persone. Per me, la settima sinfonia di Beethoven è inerente alla memoria di Maurice Béjart e sempre lo assocerò a lui.” è quello che afferma Victor Ullate.
La nuova creazione è il “Bolero”, personalissima rilettura del capolavoro di Ravel. Il “Bolero” ha debuttato lo scorso Luglio all’Opera di Vichy in Francia. Questo spettacolo è tratto dalla famosa opera Bolero. La musica ha un progressivo aumento dell'intensità ritmica che dà l'opportunità di creare un ballo molto sensuale che termina in un’estasi musicale.
Il Victor Ullate Ballet è oggi una delle compagnia più interessanti a livello nazionale, innovativa ma allo stesso tempo legata alle tradizione, riesce sempre a sorprendere i suoi spettatori, fin dal 1988 anno di nascita.
Il progetto di Ullate, per molti anni discepolo di Bèjart, è di fare da ponte tra il pubblico tradizionale della danza spagnola e quello del balletto contemporaneo, unendo gusti ed esigenze diversi. La compagnia ha consolidato il proprio prestigio sia in ambito nazionale che internazionale grazie all’impegno continuativo della Compagnia nel perfezionamento e potenziamento della tecnica classica, necessaria per rendere uniforme il livello dei suoi diversi danzatori e al contempo per permettere una diversificazione di stili e generi, dal repertorio classico fino al caratteristico stile neoclassico, stile proprio della Compagnia. Questi fattori, oltre all’esclusività del repertorio, sono quelli che hanno definito e caratterizzato la personalità della Compagnia e che ne hanno decretato il successo.
Un appuntamento unico per assistere a uno spettacolo in cui la qualità artistica si sposa con l’originalità interpretativa. Un appuntamento che Nerospinto consiglia di non perdere!
AL TEATRO MANZONI
Via Manzoni 42 - Milano
DAL 9 AL 13 APRILE 2014
ORARI: da mercoledì a sabato ore 20.45 - domenica ore 11.00
BIGLIETTO: poltronissima € 30,00 - poltrona € 20,00
Info 02 763690102 7636901- www.teatromanzoni.it
