Domenica 14 luglio il MIC ricorda Franca Rame
A due mesi dalla sua scomparsa, il MIC-Museo Interattivo del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, omaggia Franca Rame attraverso due sue grandi interpretazioni: Caporale di giornata e Lo svitato.
Appuntamento dunque a domenica 14 luglio, per ricordare la drammaturga milanese, che dedicò la sua vita al teatro e all'impegno politico, facendosi baluardo dei diritti delle donne, contro ogni forma di sopruso sia psicologico che fisico.
Ricordo di Franca Rame
Domenica 14 luglio
MIC-Museo Interattivo del Cinema
Viale Fulvio Testi, 121-Milano
Calendario
Domenica 14 luglio h 19.00 Caporale di giornata (Carlo Ludovico Bragaglia, Italia, 1958, 84’) Un neonato con un bigliettino che lo identifica come "figlio di Felice" viene abbandonato nella garitta di una caserma. I quattro soldati di nome Felice vengono convocati e interrogati. Ognuno di loro ha qualche buon motivo di ritenere di essere il padre, ma, tra scambi di persona ed equivoci, a risolvere il caso e a rivelare l'identità dell'uomo sarà la madre stessa del bambino.
h 21.00 Lo svitato (Carlo Lizzani, Italia, 1956, 110’) Achille è il giovane galoppino della redazione di un settimanale milanese per il quale realizza servizi fotografici e scrive articoli, i quali, però vengono firmati dai suoi superiori. Eterno romantico, perennemente di corsa, a causa del suo atteggiamento un po’ bislacco non gode di molta credibilità e tutti si prendono gioco di lui.
Modalità d'ingresso:
Biglietto d’ingresso intero: € 5,00
Biglietto d’ingresso ridotto: € 3,00
Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,00
Per maggiori informazioni:
Telefono 0287242114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
