Robert Altman - 90 anni di un mito
Il MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano racconta la carriera di Robert Altman in occasione dei novant'anni dalla sua nascita. Fino all'1 marzo sarà possibile godere della rassegna composta da 11 pellicole del regista statunitense.
L'occasione è propizia per presentare in anteprima per Milano il documentario di Ron Mann, Altman, proposto in alla 71a Mostra Internazionale dell'Arte Cinematografica di Venezia. Un racconto trasversale raccontato da chi è stato protagonista, testimone, spettatore di una storia che vanta un cast incredibile: Julienne Moore, Bruce Willis, Robin Williams, Keith Carradine e James Caan.
Fra i massimi esponenti del cinema indipendente america, Altman è tra i pochi registi a essersi aggiudicato il massimo riconoscimento nei tre principali festival europei (Palma D’Oro a Cannes nel 1970 con M*A*S*H*, orso d’oro a Berlino nel 1976 con Buffalo Bill e gli indiani, Leone d’oro a Venezia nel 1993 con America oggi), oltre all’Oscar alla carriera, firmando indimenticabili capolavori come Nashville, I protagonisti, Gosford Park.
La Cineteca di Milano sceglie di proporre i più importanti risultati della carriera cinematografica del regista di Kansas City dando rilievo anche a un film mai distribuito in Italia, Anche gli uccelli uccidono.
Tra i capolavori senza tempo in calendario: Una coppia perfetta, Il lungo addio, Radio America, Gang e il bellissimo Vincent e Theo, film che vanta la magistrale interpretazione di Tim Roth nei panni del tormentato pittore.
La retrospettiva offre uno sguardo intimo e profondo sulla vita e la carriera di uno degli autori più influenti della storia del cinema, un tributo a uno degli autori più anticonvenzionali di Hollywood, creatore di uno stile unico e universalmente riconosciuto.
Il MIC è aperto da martedì a domenica dalle 15.00 alle 18.00
Viale Fulvio Testi, 121 20162 Milano Linea 31 ATM e Linea 7 ATM, fermata BICOCCA M5
02 8724 2114 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | mic.cinetecamilano.it
Costo del biglietto d’ingresso al museo: Intero € 5,50 | Ridotto* € 4,00 | Bambino+adulto € 6,00
*Riduzioni: Cinetessera, under 14, studenti universitari, Touring Club Junior e Touring Club Adulti, abbonamento LaVerdi, FAI
Il biglietto d’ingresso al MIC comprende anche l’ingresso alle proiezioni in programma nella sala cinema del MIC
[gallery type="rectangular" size="full" ids="36817,36818,36819,36820"]
