Davide LaChapelle a Roma: il grande ritorno
Dal 30 aprile al 13 settembre 2015 torna a Roma dopo oltre quindici anni il grande artista fotografo americano David LaChapelle con una delle più importanti e vaste retrospettive a lui dedicate: “Dopo il Diluvio”.
Roma omaggia David LaChapelle (Connecticut, Usa, 1963) con una mostra monumentale, allestita tra le sale del Palazzo delle Esposizioni, per celebrare un autore eclettico, che da circa vent’anni si muove sulla scena internazionale con l’agilità, la genialità e lo smalto di un eccentrico maestro dell’immagine contemporanea.
“Dopo il Diluvio”, recita il suggestivo titolo, riferendosi al corpus di opere che la mostra sceglie di evidenziare, costruendovi intorno un ritratto definito: sono tutte opere successive alla serie “The Deluge” (2006) – ispirata al grande affresco michelangiolesco della Cappella Sistina – che fu pietra miliare nel percorso di ricerca dell’artista. Da lì in poi il suo lavoro avrebbe imboccato strade meno commerciali e più autenticamente, esteticamente, concettualmente autonome. Non più produzioni pensate per pubblicità, videoclip, fashion magazine, ma opere “pure”, destinate a musei e gallerie.
Così, sul filo di metafore e citazioni, dopo il diluvio di composizioni patinate, sexy e stylish, la rigenerazione artistica è passata per l’approdo ad una terra nuova, in cui architetture, nature morte, rifacimenti di capolavori della storia dell’arte, paesaggi, scene d’interni, incontrano il suo sguardo allucinato, in cui convivono manierismi pop, atmosfere fantasy, straniamenti onirici, allucinazioni notturne e scintillanti skyline industriali.
La mostra, curata da Gianni Mercurio, ha raccolto oltre centocinquanta opere prodotte dal 2006 a oggi, accostandovi, per dovere di ricostruzione storica e per un opportuno raffronto, alcuni pezzi celebri risalenti al primo periodo (1995-2005). A completare il tutto una selezione di video di backstage in cui si svela il processo di realizzazione che sta dietro agli allestimenti dei barocchi set fotografici. E poi l’indispensabile catalogo antologico, edito da Giunti e curato da Mercurio insieme a Ida Parlavecchio. Su Artribune arriva una carrellata di immagini, a poche ore dall’opening. Un assaggio dell’allestimento, in esclusiva.
David LaChapelle, After the Deluge a cura di Gianni Mercurio dal 30 aprile al 13 settembre 2015
Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale 194, Roma 06 39967500
Orario
Martedì, mercoledì, giovedì: 10.00 - 20.00 Venerdì, sabato: 10.00 - 22.30 Domenica: 10.00 - 20.00
Biglietti
Intero € 12,50 - ridotto € 10,00 ridotto 7/18 anni € 6,00 – gratuito fino a 6 anni scuole € 4,00 per studente con prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole
[gallery type="rectangular" ids="41964,41963,41962"]
