
NEXT TO NORMAL: da Broadway a Milano
Dopo l'incredibile successo ottenuto quasi un anno fa alle anteprime al Teatro Coccia di Novara, arriva al Teatro della Luna di Milano NEXT TO NORMAL.
Lo spettacolo, vincitore del Premio Pulitzer nel 2010 e prodotto da STM in collaborazione con Compagnia della Rancia, va alla conquista del pubblico milanese dal 26 al 28 febbraio.
Il regista italiano Marco Iacomelli mette in scena una vera e propria svolta, quasi una rivoluzione nel mondo del Teatro Musicale: il prodotto risulta innovativo e carico di passione.
Feeling Electric era il nome del workshop di dieci minuti che nel 1998 diede origine a NEXT TO NORMAL. Nel giro di pochi anni, il musical incanta Broadway. Debutta nel 2009 al Booth Theatre e da quell'anno seguiranno solo inarrestabili e unanimi consensi, fino alla consacrazione definitiva con la vittoria di tre premi ai Tony Awards. La forza dirompente, innnovativa e moderna di NEXT TO NORMAL è tutta teatrale: lo spettacolo non ha alcun libro nè film alle spalle, ma, inaspettatamente, è una drammaturgia pensata e scritta specificamente per il palcoscenico.
Gli spettatori diventano turisti alla scoperta dei meandri più nascosti della mente umana. Protagonista è una tipica famiglia statunitense che, in realtà, di normale non ha proprio nulla. Emergono così, fra colpi di scena e ironia, importanti tematiche: dalla malattia, alla ricerca di normalità, passando attraverso temi delicati e scottanti che pochissimi spettacoli musicali hanno avuto il coraggio di affrontare prima. NEXT TO NORMAL porta sul palco argomenti come le allucinazioni, il disturbo bipolare, l'elettroshock e gli psicofarmaci, tutto con una spiazzante modernità. Il musical si concentra sul disperato tentativo della famiglia di condurre una vita il più possibile normale: i Goodman fanno i conti con i problemi e i drammi di tutti i giorni e in particolare con gli effetti del disturbo bipolare che affligge Diana, la madre.
L'intero cast è eccezionale: dai genitori Diana (Francesca Taverni) e Dan (Antonello Angiolillo), ai due figli adolescenti Gabe (Luca Giacomelli Ferrarini) e Natalie (Laura Adriani), fino al giovane Henry (Renato Crudo) e agli psichiatri Dr. Madden e Dr.Fine (doppio ruolo interpretato da Brian Boccuni). Tutti gli attori, scelti fra oltre 500 candidati, sanno rappresentare, in maniera eccellente e a ritmo di rock, tutte le sfumature emotive che coinvolgono gli esseri umani, e riescono così a creare un profondo rapporto con il pubblico in sala.
A teatro sarà inoltre in vendita il doppio CD con i 37 brani di NEXT TO NORMAL, in seguito alla pubblicazione su store digitali di Sono vivo e Non sai/Io sono: rispettivamente singolo e mini-EP dello spettacolo. Quella italiana è la terza produzione discografica di NEXT TO NORMAL, dopo le versioni americana e tedesca.
La direzione musicale è affidata a Riccardo Di Paola, la supervisione a Simone Manfredini, mentre le scenografie sono di Gabriele Moreschi, i costumi di Maria Carla Ricotti, le coreografie di Gillian Bruce, il disegno luci di Valerio Tiberi e il disegno fonico di Armando Vertullo.
I biglietti sono acquistabili presso i punti vendita del circuito TicketOne, online su www.ticketone.it, al botteghino del teatro, oppure telefonando al numero 892101.
Per non perdere questo musical dirompente, l'appuntamento è al Teatro della Luna dal 26 al 28 febbraio. Nel frattempo, è possibile avere qualche esclusiva anteprima... NEXT TO NORMAL
PROGRAMMAZIONE: Venerdì 26 febbraio 2016 | ore 21,00 Sabato 27 febbraio 2016 | ore 21,00 Domenica 28 febbraio 2016 | ore 15,30
PREZZI DEI BIGLIETTI Poltronissima Blu | € 38,50 Poltronissima | € 33,00 Poltrona | € 27,50 Riduzioni per under 14 e over 70
TEATRO DELLA LUNA Via G. di Vittorio, 6 20090 Assago (MI) T 02 488577516 www.teatrodellaluna.com
Beatrice Bellano
