Henri Langlois & Gianni Comencini : due grandi cinetecari
Venerdì 10 e sabato 11 aprile il MIC - Museo Interattivo del Cinema, presenta Henri Langlois & Gianni Comencini : due grandi cinetecari, un omaggio a due uomini che hanno dedicato tutta la loro vita al cinema.
Henri Langlois, intellettuale nato a Smirne, in Turchia e scomparso nel 1977, è stato critico, cinefilo, e cultore del cinema muto. Nel 1936, insieme a Georges Franju, ha fondato la Cinémathèque Francaise, un'associazione privata che ha lo scopo di conservare e diffondere in tutto il mondo il patrimonio cinematografico.
Gianni Comencini, fratello minore del regista Luigi, si è tuffato con impegno e energia nel mestiere del cinetecario riuscendo, grazie al lavoro svolto con enorme passione, a salvare molti film, trovando i mezzi per restaurarli. Ha fondato nel 1985 il piccolo Museo del Cinema insieme all'amico Walter Alberti. Organizzatore culturale e negli ultimi anni anche presidente della Fondazione Cineteca Italiana di Milano, Comencini è riuscito a realizzare il suo più grande sogno creando una fondazione di interesse pubblico, una sala prestigiosa come Spazio Oberdan. La Francia è stata per lui il paese che gli ha permesso di fortificare la sua formazione professionale grazie alla scoperta del cinema e degli archivi filmici. Le prime rassegne della Cineteca Italiana, negli anni ’40, infatti, sono state possibili solo grazie all’aiuto di Langlois e della Cinémathèque.
Henri Langlois & Gianni Comencini : due grandi cinetecari vuole essere perciò un omaggio de la Cineteca Italiana e la Cinématèque Française ai loro padri fondatori. Una rassegna che vede protagonisti gli autori più amati dai due cinetecari e i loro film del cuore, comprese tutte le pellicole che sono state salvate solo grazie al loro duro lavoro che insegna come il cinema sia la più affascinante delle arti, e che la sua memoria costituisce un patrimonio che non può e non deve andare disperso.
SCHEDE DEI FILM E CALENDARIO:
venerdì 10 aprile ore 15 - Une partie de campagne
ore 17 - Conversation avec Henri Langlois (traduzione dal vivo)
a seguire Gianni Comencini – Lunga vita al cinema
a seguire Due dollari al chilo
ore 19 - Il mago dei trucchi George Méliès (accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini)
ore 21 Cinema d’avanguardia (accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini)
sabato 11 aprile ore 15 Conversation avec Henri Langlois (replica)
a seguire Gianni Comencini – Lunga vita al cinema (replica)
a seguire Due dollari al chilo (replica)
ore 17 - I racconti fantastici di Abel Gance
a seguire La folie du Dr Tube
a seguire Les gaz mortels (accompagnamento musicale dal vivo di Antonio Zambrini)
ore 19 - Nouvelle Vague: esercizi di stile sul filo della memoria
a seguire Mon Chien
a seguire L’amour existe
a seguire Le Métro
a seguire Chanson de gestes
ore 21 - Il porto delle nebbie
PREZZI:
biglietto intero € 5,50 / ridotto € 4,00 / adulto + bambino € 6,00
INFO:
MIC – Museo Interattivo del cinema - viale Fulvio Testi 121, Milano
tel. 02 87242114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="40475,40476,40477,40478,40479,40480"]
