"Non C'è Due Senza Trash" by Fedez
Dallo scorso 15 giugno è online sul canale youtube ufficiale di Fedez il nuovo video del rapper italiano più amato dai giovani: “Non c’è due senza trash”.
Questo ultimo estratto dall’album vincitore di due dischi di platino, “Pop-Hoolista”, è una tagliente parodia del mondo televisivo italiano, che vede protagonista un immaginario stalker della conduttrice TV Barbara D’Urso.
Lo scopo è quello di mettere davanti agli occhi di tutti la vera natura di quei programmi televisivi “sensazionalistici”, che cercano lo scoop anche dove non esiste e che vogliono, a tutti i costi e con tutti i mezzi, essere fonte di “informazione” o, meglio, di “disinformazione” per il pubblico televisivo.
Molti i volti noti della TV presi di mira dal giovane rapper italiano, tra i quali Barbara D’Urso, Federica Sciarelli e uno dei ragazzi del terzetto canoro “Il Volo”, interpretati proprio da lui in prima persona.
Ospiti speciali di questo video, che vanta la regia di Mauro Russo, sono J-Ax, nei panni di un “Balck Bloc” in studio da Barbara, Rocco Siffredi, theShow, I Pantellas e Fabio Rovazzi, che partecipano al “Fedez Show” come Guest Star, ma che rafforzano ancora di più l’idea che il giovane artista “pop-hoolista” vuole imprimere nelle menti di tutti i suoi fans, un invito a pensare con la propria testa, a non fidarsi sempre di tutto quello che la TV propone e, soprattutto, a non prendere tutti i “servizi giornalistici” come verità assolute.
Ironia, comicità, satira e linguaggio tagliente sono al centro di questo brano e di questo video che, senza peli sulla lingua, si propone di dipingere una realtà esistente che Fedez non ha mai celato.
Nel mirino di questo simpatico ritratto sono presenti anche volti noti della politica italiana e del TV Show nazionale, tra cui Daniela Santanchè, Matteo Salvini – con tanto di felpa colorata – Alessandra Mussolini, Vittorio Brumotti e così via.
Tra false rapine sventate, furti fantoccio nei negozi, ricerche a “Chi l’ha Visto” di un “buongusto” smarrito, Fedez, ancora una volta, non ha paura di dire quello che pensa, rischiando anche di andare contro la voce del pubblico italiano.
A qualche giorno dalla pubblicazione su youtube, il video ha oltre 650 mila visualizzazioni e parecchi commenti positivi dei fans di questo giovane artista made in Italy, quindi la marcia verso il successo procede a gonfie vele e che lascia spazio all’occhio irriverente del rapper e cantautore più amato dai giovani.
CREDITS:
Regia: Mauro Russo
Secial Thanks To: Max Brigante, la città di Milano per l'ospitalità al Parco Idroscalo, Tex Oil autolavaggio, studi VI.SO, Telelombardia e Dreaming casting Agency.
[gallery type="rectangular" ids="44273,44274,44275,44276"]
