"Io provo a volare", un omaggio a Domenico Modugno.
La sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini ospita da martedì 17 a domenica 22 febbraio un omaggio ad uno dei cantautori più amati e stimati della storia della musica del nostro Paese: Domenico Modugno.
Si tratta di una drammaturgia originale, che a partire da cenni biografici di Domenico Modugno e dalle suggestioni delle sue canzoni, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Ed è proprio attraverso la descrizione delle aspettative, delle delusioni, degli sforzi e degli inganni subiti da truffaldini incontri che si articola il viaggio fra comici episodi della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane.
Protagonista della storia è un custode di un teatrino di provincia che, come se fosse un vecchio capocomico, torna in scena ogni notte, a mezzanotte, in compagnia dei suoi musicisti all’interno del teatro, in cui mosse i primi passi. E fra racconto, musica e danza, si rivivono episodi della sua vita: i sogni, gli incontri, gli stage, le prove, la fuga, la scuola, il primo lavoro e l’amaro rientro al paesino, al quale, dopo aver provato tutte le strade possibili, è costretto a tornare.
Ma purtroppo il piccolo e romantico cinema in cui aveva cullato il sogno artistico non è più quello di una volta. Così per amore dell’arte e della propria felicità, il giovane decide di entrare di nascosto nel teatro e pietra dopo pietra demolirlo.
Il lavoro quindi, utilizzando la figura di Modugno come simulacro, rende omaggio agli sforzi e al coraggio dei lavoratori in genere e dello spettacolo in particolare, che, spinti da passione, costantemente si lanciano all’avventura in esperienze giudicate poco dignitose, solo perché meno visibili.
Poesia e comicità sono gli ingredienti principali della pièce, che attraverso un uso sui generis della luce trasmette atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico quel sogno di libertà di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.
Elfo Puccini, Sala Fassbinder
Corso Buenos Aires, 33 - Milano
Martedì /sabato ore 21.00, domenica ore 16:00 - Durata: 70' senza intervallo
Biglietteria:
- Intero 30.50 €
- Ridotto giovani/anziani 16 €
- Martedì 20 €
Per informazioni e prenotazioni: tel. 02/0066.06.06 - www.elfo.org
[gallery type="rectangular" ids="37416,37415,37414,37413,37419,37418,37417"]
