#WElist – Consigli per vivere Milano nel weekend
Ma è tornato l'inverno? Se lo sono chiesti tutti questa settimana, quando a Milano ha fatto capolino un vento gelido. Invece la bella è sempre più vicina, e la #WElist di oggi propone anche un'imperdibile attività tipicamente primaverile. Ma, senza svelare nulla, andiamo in ordine.
#ArteDiNotte L'arte vive anche di notte: da zona Tortona, ai Navigli, da Porta Venezia all'Isola. Dal tramonto inizia Art Night Out e sessanta luoghi dell'arte milanese, fra gallerie illuminate, atelier e laboratori di design, accolgono visitatori. La notte si colora con performance nei locali e con l'apertura straordinaria dei musei. Il tragitto ideale ha come punto di inizio il Superstudio Più, e, dopo l'esibizione degli Young Talents, spostarsi al Nhow Hotel, che ospita la mostra Silences. Il punto d'arrivo è sicuramente l'Exotic Restaurant & Lounge Bar di Viale Bligny, dove si consuma il closing party. Per gli appassionati d'arte, ma anche per i collezionisti alle prime armi, l'appuntamento con i luoghi in cui l'arte viene creata e venduta è al calar del sole.
INFORMAZIONI UTILI
Art Night Out Venerdì 18 marzo Dalle ore 19 In oltre 60 location a Milano Evento online
#WEBeer Per chi si fosse dimenticato di festeggiare San Patrizio, o per chi non ne avesse avuto il tempo, questo è il fine settimana giusto per rimediare. L'Italia Beer Festival è nato 11 edizioni fa da un'idea di Paolo Polli. Un weekend all'insegna di bionde e rosse rigorosamente in boccali che strabordano schiuma: trenta birrifici, fra cui Toccalmatto, BQ, Orso Verde e Senso Libero, partecipano all'evento e sono pronti a servire le loro birre migliori. Le birre in degustazione sono più di 200, accompagnate da street food. Rock e cover band arricchiranno le serate.
INFORMAZIONI UTILI
Italia Beer Festival Da venerdì 18 marzo a domenica 20 marzo Venerdì dalle ore 17 alle 2 Sabato dalle ore 12 alle 2 Domenica dalle ore 12 alle 24 East End Studios – Studio 90 Via Mecenate 90 8 euro al giorno Evento online
#Cult Nel giro di pochi mesi East Market è diventato un punto di riferimento: con i suoi 265 espositori, si ispira ai mercati dell'East London e propone un connubio fra moda, fai da te e arte del riciclo. L'ingresso ai vari padiglioni a Lambrate è gratuito e la giornata è accompagnata da dj set. L'idea innovativa e curiosa è quella del bookcrossing: sarà possibile lasciare e prendere gratuitamente libri abbandonati in giro per il market, a una condizione: scriverci all'interno un messaggio. Per tutti gli appassionati di oggetti introvabili, abbigliamento usato, vinili, handmade e accessori vintage, la parola d'ordine è solo una, o meglio: sono due, East Market.
INFORMAZIONI UTILI
East Market Domenica 20 marzo Dalle 10 alle 21 Via Privata Giovanni Ventura 14/15 Milano Evento online
#BikeDay Il sole è ormai tornato a splendere e per trascorrere una domenica speciale è sufficiente tirare la bicicletta fuori dal garage e godersi una pedalata lungo il naviglio Martesana. La partenza è in gruppo da Milano, da Upcycle Cafè, mentre l'arrivo è nella suggestiva Corte Lombarda di Bellinzago. Diverse associazioni allestiranno postazioni di sosta per permettere ai partecipanti di concedersi un rapido snack o di scattare una meravigliosa fotografia. La giornata si conclude con un aperitivo presso il Just Cavalli Cafè di Milano.
INFORMAZIONI UTILI
Martesana Bike Day Domenica 20 marzo Dalle ore 9:30 Evento online
#CocktArte Per chi avesse voglia di visitare una mostra d'arte e concedersi anche un aperitivo in assoluto relax, Mono Bar è il locale da visitare, che questo weekend riesce a far sposare la pittura con uno spritz. Sono ricominciati gli appuntamenti culturali nel cuore di Porta Venezia: il locale gay friendly ospita la mostra Ab Umbra Lumen di Francesca Marzorati. Gli arredi vintage e i meravigliosi dipinti dell'artista sono gli ingredienti imprescindibili per un cocktail perfetto.
INFORMAZIONI UTILI
Ab Umbra Lumen Domenica 20 marzo Dalle ore 18:30 Mono Bar Via Lecco 6 Milano
Beatrice Bellano
