Il ritorno di "Ferite a Morte" al Carcano
Dal 27 al 29 marzo torna per la terza volta a grande richiesta Ferite a Morte, lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Serenda Dandini. Tre sole repliche per riproporre ancora una volta testimonianze e denunce della realtà purtroppo ancora troppo presente del femminicidio.
Ferite a Morte è un progetto strutturato a mo' di antologia di monologhi (prendendo spunto dall'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters) che derivano dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche. Fondamentale per la realizzazione dello spettacolo è stata, infatti, la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR. Ferite a Morte vuol dar voce a tutte le donne a cui è stato sottratto il diritto alla vita da un marito, un compagno, un amico, un amante.
Lo spettacolo si articola attraverso un racconto immaginario e postumo delle vittime, rappresentate con l'alternarsi sul palcoscenico di donne illustri e note al grande pubblico: al Carcano tornerà il quartetto di attrici capitanato da Lella Costa, con Orsetta de' Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusio. Ferite a Morte è senza dubbio una rappresentazione drammatica, ma giocata anche su un linguaggio che riesce ad essere leggero ed ironico.
Tra il 2013 e il 2013 Ferite a Morte ha realizzato un tour internazionale, facendo tappa a Washington D.C, New York, Bruxelles, Londra, Lussemburgo, Ginevra, Strasburgo e Parigi. In ogni paese la Dandini è stata affiancata da celebri esponenti femminili locali, in qualità di lettrici di monologhi.
Ferite a Morte è anche un libro, edito da Rizzoli nel 2013, composta da una raccolta di testi portati in scena, col fine di diffondere la tematica della violenza sulle donne. Al libro e allo spettacolo sono associati una pagina facebook (https://www.facebook.com/FeriteAMorte?fref=ts) e un profilo twitter.
Così parla Serenda Dandini di Ferite a Morte: "“Tutti i monologhi di Ferite a morte ci parlano di delitti annunciati, degli omicidi di donne da parte degli uomini che avrebbero dovuto amarle e proteggerle. Una strage familiare che, con un’impressionante cadenza continua tristemente a riempire le pagine della nostra cronaca quotidiana. Dietro le persiane chiuse delle case italiane si nasconde una sofferenza silenziosa e l’omicidio è solo la punta dell’iceberg di un percorso di soprusi e dolore che risponde al nome di violenza domestica. Per questo pensiamo che non bisogna smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica, i media e le istituzioni”.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano
da venerdì 27 a domenica 29 marzo 2015
FERITE A MORTE
di Serena Dandini
Collaborazione ai testi di Maura Misiti
Con Lella Costa Orsetta de’ Rossi, Giorgia Cardaci, Rita Pelusio
Messinscena a cura di Serena Dandini
Durata 1 ora e 40 minuti
Orari 27 e 28 marzo ore 20,30 – 29 marzo ore 15,30
Prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00
Per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362
sito web: www.teatrocarcano.com
Per scuole e gruppi organizzati Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prevendite on-line www.vivaticket.it; www.ticketone.it; www.happyticket.it
[gallery type="rectangular" ids="39396,39399,39398,39397,39401"]