The Factory Photographs by David Lynch
Il David Lynch segreto al MAST di Bologna. Dal 17 settembre al 31 dicembre la Galleria bolognese ospiterà in anteprima nazionale The Factory Photographs del grande regista americano.
111 fotografie industriali di Lynch, in bianco e nero, che testimoniano la sua passione per costruzioni industriali, come comignoli, ciminiere e macchinari.
Per trent’anni il regista è stato il profeta e il testimone di queste cattedrali del progresso umano, che ora consegna alla visione del pubblico italiano.
Scattate in diverse location, New Jersey, New York, Polonia, Berlino, trasmettono tutta la fascinazione di Lynch per l’oscurità, il mistero e l’arte. Sono infatti immagini di grande potenza sensoriale, in cui il nero e il bianco sono perfettamente bilanciati, e che ricordano alcuni grandi film del regista, come Eraserhead, del 1977.
Alcuni scatti della mostra sono inediti. Sono realizzati in due diversi formati, 28 x 35,6 cm e 100 x 150 cm. Fanno parte della mostra anche un'installazione sonora dell'artista ed una selezione dei suoi primi cortometraggi, meno noti al grande pubblico, che verranno proiettati a ciclo continuo all’interno del percorso espositivo: Industrial Soundscape, Bug Crawls, Intervalometer: Steps. Per l’occasione l’Auditorium del MAST sarà adibito a sala proiezioni.
L’ingresso alla mostra e alle proiezioni è completamente gratuito.
Il MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, ha aperto i battenti nell’ottobre 2013. Finora ha esposto opere di fotografia industriale provenienti esclusivamente dalla propria collezione.
The Factory Photographs rappresenta la prima collaborazione del MAST con artisti “estranei”.
In occasione della mostra, la Fondazione MAST stamperà un catalogo contenente alcune immagini provenienti da Factory Photographs e lo distribuirà gratuitamente ai visitatori.
Con un donazione alla stessa Fondazione si potrà entrare in possesso del volume David Lynch: The Factory Photographs di Petra Giloy-Hirtz.
The Factory Photographs cade nello stesso periodo in cui il capoluogo emiliano rende omaggio al regista con una retrospettiva dei suoi film alla Cineteca di Bologna, il 25, 26, 27 settembre.
INFO
The Factory Photographs
17 Settembre-31 Dicembre 2014
Orari di apertura
Martedì–Domenica ore 10.00–19.00
Aperture e proiezioni straordinarie
Mercoledì 17 Settembre ore 16.00–20.00
Giovedì 18 – Venerdì 19 Settembre ore 10.00–20.00
Sabato 20 Settembre ore 10.00–22.00
Domenica 21 Settembre ore 10.00-19.00
MAST
Via Speranza 42, Bologna
www.mast.org
Ufficio Stampa
Lucia Crespi
Tel. +39 02 89415532
lucia@luciacrespi.
