
FOXTROTT in "A Taller Us"
Sound atipico, ipnotico, a tratti hip hop, ma con quello strascico pop che solo l’utilizzo dell’elettronica sa regalare. Di chi sto parlando? Eccola, lei è FOXTROTT, artista elettro-pop canadese che il 6 novembre presenterà il suo primo disco A Taller Us, firmato One Little Indian.
Un disco minimal-pop, con un occhio di riguardo verso quegli artisti che in questo anni si sono apprestati a scalare le classifiche internazionali, come Lorde o Charlie xcx.
Il primo singolo estratto è già uscito, si chiama Driven e il video si diverte a giocare con contrasti di colori, principalmente rosso, bianco e nero, che ben si sposano con lo stile musicale scelto da questa particolare artista.
I brani sono tutti molto simili e mantengono una stessa linea melodica che fa da pilastro in tutto l’album. Ritmi e frequenze si alternano tra loro, amalgamandosi abbastanza bene e mantenendo comunque l’integrità sonora che rende corposo tutto l’album.
Il disco nel su complesso è buono e sicuramente perfettamente dentro quei canoni melodici che ci si aspettano da artisti minimal-pop come lei.
Come inizio di carriera, insomma, è sicuramente interessante e FOXTROTT, pseudonimo di Marie-Helene Delorme, è sulla giusta strada per lanciarsi in quella che è la tanto discussa e chiacchierata “industria musicale” italiana.
A Taller Us è un disco che incuriosisce e che mette in luce la personalità di questa artista canadese. Un genere musicale che abbraccia sicuramente i gusti della maggior parte del pubblico, ricco di suoni metallici e synth-pop style, che non deluderanno gli amanti di questo ipnotico sound.
Il trampolino di lancio di FOXTROTT risale al 2012, quando, dopo anni di gavetta dietro i remix e i beat di altri talenti locali, esordisce con Shields il suo primo EP, che ha spiazzato la critica locale e che conteneva i 3 brani, all'interno anche di questo suo nuovo lavoro, che la resero interessante agli occhi dei discografici.
Da lì in avanti è stato tutto un crescendo di eventi, che la videro calcare i palchi di festiva come “Pop Montreal” e “M for Montreal”, accattivandosi così i media che la inserirono nella rosa delle artiste emergenti da tenere d’occhio in quest’ultimo periodo.
L’appuntamento adesso è quindi il 6 novembre 2015, quando uscirà definitivamente A Taller Us, il primo full lenght di questa artista. Se volete farvi un’idea del genere musicale di cui stiamo parlando, su Youtube sono presenti i video dei già citati Shields e Driven.
Al di là dei gusti personali di ognuno, ogni genere musicale ha un suo “perché” e una sua ragione di esistere, per questo bisognerebbe ascoltare sempre il più possibile, aprire la mente e cercare di affinare quel senso critico, presente dentro chiunque, che ci permette di decidere se un brano o un artista è valido oppure no.
Adele Di Giovanni
