Lo spettacolo interattivo per diventare protagonisti in prima persona
Il 26 gennaio e il 2 febbraio saranno le due ultime occasioni per assistere ad uno spettacolo entusiasmante e coinvolgente, in cui è il pubblico a fare da protagonista.
All'Out Off va in scena Discoteque Machine, il primo show interattivo ideato da Gianmarco Pozzoli (Zelig, Colorado, Un passo dal cielo) e Alice Mangione (Mai dire Martedì, La prova dell'otto, Glob-diversamente italiani) in collaborazione con Morphsuits.
Uno spettacolo in cui la scena è prevalentemente affidata alle 3 Creature, ovvero Gianmarco Pozzoli, Alice Mangione e David Labanca. I tre attori rappresentano un nucleo famigliare muto e senza volto, indossando per tutto lo spettacolo delle Morphsuits, vale a dire delle tute aderenti che li coprono interamente (volto compreso) e che riescono a spersonalizzare completamente il trio, come fossero maschere antiche.
Ma l'aspetto più importante ed innovativo di questo show è la partecipazione degli spettatori, che a gruppi di 6 persone sono invitati a vincere la propria timidezza ballando all'interno di postazioni fluorescenti disegnate per terra. Il pubblico collabora e diventa una parte fondamentale dello spettacolo, senza inventarsi nulla, però: tutto, infatti, è alimentato dall'entusiasmo stesso ed è guidato dalla Voce che dirige e dà le regole dei round.
Ogni esibizione di Discoteque Machine si trasforma, quindi, in una serata unica, proprio perché i protagonisti cambiano sempre, e la playlist tutta da ballare è molto ricca e varia, tra cui risalta la sigla originale scritta da Gianni Resta.
Uno spettacolo liberatorio, divertente e coinvolgente, dove le persone possono esprimersi e svagarsi come preferiscono. Una serata pop, insomma, adatta sia agli spettatori più esperti che a chi non ha mai messo piede a teatro.
DISCOTEQUE MACHINE - The Morphsuits Show
con Gianmarco Pozzoli, Alice Mangione, David Labanca, Eros Ryan Fusco
Regia di Gianmarco Pozzoli
Scritto da Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione
Coreografie Mauro Marchese
Sigla Originale Gianni Resta
Music Designer Andrea Giomi
Props Designer Nadia Baiardi
Costumi Morphsuits®
Disegno Luci Pietro Bardelli
Foto Carlo Furgeri Gilbert
26 gennaio e 2 febbraio
TEATRO OUT OFF
Via Mac Mahon 16 – Milano
Prevendite: https://www.mioticket.it/teatrooutoff/default.asp
[gallery type="rectangular" ids="36095,36092,36097,36088,36087,36090,36089"]
Redazione Nerospinto
Sito web: www.nerospinto.itUltimi da Redazione Nerospinto
- “DISTILLO” Milano: meno curiosi, più presenze orientate al business
- Bullshot, Yerbito, Pisco, Ron: a “Tavola Latina” protagonista lo spirito del Sudamerica
- Pamela Guglielmetti pubblica "La legge del tempo": nel nuovo singolo dell'artista canavese un'esperienza sensoriale polifonica
- TOM Touch of Milano, il Gin Italiano 100% alcolato di ginepro dedicato a Milano
- Viaggi e attività da fare con gli amici per il compleanno