Alla scoperta della tradizione artigiana con Tibet Milano
A Milano, si sa, passeggiando si hanno sempre delle gradevoli sorprese.
Si scoprono veri e propri mondi che possono soddisfare le nostre passioni o la voglia di qualcosa di esotico, di lontano, di trascendentale e di affascinante.
Ed è proprio a questo desiderio che Kunsang e Thonla, una coppia felicemente sposata con due bellissime bambine, rispondono.
Tibetani, vivono in Italia da una decina di anni , e Milano è la loro città di adozione: qui infatti hanno iniziato la loro attività commerciale, della quale sono molto fieri. Questi due punti di riferimento, il Tibet e Milano, danno origine al nome del loro progetto commerciale.
Kunsang e Thonla possono dire che sono felici di vivere facendo conoscere la loro cultura: dagli oggetti fatti a mano dai loro connazionali in Tibet ed in Nepal ad oggetti che riguardano la propria cultura ed il Buddhismo.
I negozi presenti a Milano sono due: Shambala in Corso Garibaldi 46 e Himalaya in Viale Montegrappa, 2.
Tra gli oggetti che potete trovare ci sono antichità, mala buddhisti (rosari), bracciali, sciarpe, campane tibetane, incensi fatti a mano (comprati e li consiglio vivamente), ciondoli, portafortuna di tradizione Tibetana e tanto altro.
La proposta di oggetti tradizionali buddhisti e, non solo permette il dialogo e lo scambio di informazioni e di conoscenze, ma anche il fiorire di nuove amicizie.
“Molte persone possono attraverso un mandala di protezione, o anche un semplice incenso, avvicinarsi ad un insieme di metodi di rilassamento e di pacificazione dello stress quotidiano che può essere molto utile a tutti, indipendentemente dalle proprie convinzioni filosofiche o religiose" - Kunsang e Thonla.
Per info e una visita senza impegno:
web_ www.tibetmilano.com
Shambala
C.so Garibaldi 46 (02.39661139)
Himalaya
V.le Montegrappa,2 (02. 6551288)
Namasté,
Vittorio Pascale
Allievo praticante di Yoga Integrale presso il Centro Parsifal Yoga, Milano
Fondatore della pagina Fb: Yogamando
Studioso e praticante di Buddhismo Tibetano
hai domande? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
