
La fondazione Egri per la danza presenta: "Light Heroes"
La danza, si sa, è comunicazione e quando questa comunicazione riesce a intersecarsi con le principali esigenze del pubblico, è allora che la magia ha inizio.
Una delle più imponenti caratteristiche di questo secolo è sicuramente lo sviluppo incontrollato dei mezzi di comunicazione che si propagano attraverso internet e grazie anche ai social networks.
Ecco perché il nuovo lavoro della Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri, stuzzica particolarmente la nostra attenzione. In occasione dell’Anno Internazionale della Luce, infatti, la Fondazione Egri per la danza presenta “Light Heroes”, la nuova produzione nata da un’idea di Raphael Bianco (coreografo della compagnia e performer), che unisce arte e multimedialità, gioco e realtà, finzione e verità.
Uno spettacolo multimediale, che sfrutta le dinamiche dei videogames e dei social networks per raccontare un viaggio alla ricerca della luce.
Rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie, e a chiunque abbia vogli di cimentarsi in un gioco nuovo fuori da ogni schema, questo “choreogame” diventa un vero e proprio gioco, con tanto di livelli e ostacoli da superare.
I danzatori si troveranno a interagire col pubblico e i ragazzi, divisi in squadre, dovranno scegliere e caratterizzare i personaggi, attraversando insieme con loro tutte le difficoltà e gli ostacoli che gli si presenteranno davanti.
Ogni successo sarà un passo avanti verso la fine del livello e verso la vittoria finale: riuscire a trovare la luce.
Un’idea diversa e originale, che rende partecipe i ragazzi facendoli entrare in un mondo per loro totalmente nuovo, un universo gestuale dove dovranno manipolare, gestire e organizzare in tempo reale ogni singolo personaggio, con le proprie caratteristiche e qualità peculiari.
Sempre sotto l’occhio attento di un tutor, i ragazzi dovranno quindi affrontare questo nuovo modo di vedere e vivere l’arte, utilizzando tutti i loro sensi e le loro percezioni in qualcosa che non avevano mai fatto prima.
Lo spettacolo vedrà tre repliche a Torino, dal 20 al 22 gennaio, al Teatro Vittoria e tre a Cuneo, dal 27 al 29 febbraio al Teatro Toselli. A conclusione dello show, i ragazzi avranno inoltre la possibilità di incontrare l’autore per un confronto diretto e una conversazione su quello che hanno appena vissuto e provato, per capire a pieno l’esperienza che gli si è presentata davanti e per prendere coscienza dei principali fattori che compongono una composizione coreografica: spazio, tempo ed energia.
Uno spettacolo nuovo e innovativo, che si chiede in modo divertente mai visto a teatro: “e se la mia vita fosse un videogame?”
LIGHT HEROES – CHOREOGAME
Teatro Vittoria,
via Gramsci, 4,
Torino
20 gennaio 2016 – ore 10.00
21 gennaio 2016 – ore 18.00
22 gennaio 2016 – ore 21.00
BIGLIETTI: INTERO 15€ - RIDOTTO 12€
Teatro Toselli,
via Teatro Toselli, 9,
Cuneo
27 febbraio 2016 – ore 21.00
28 febbraio 2016 – ore 18.00
29 febbraio- ore 11.00
BIGLIETTI: SE VUOI GIOCARE… (STAGE+ BIGLIETTO 1 GENITORE+ BIGLIETTO 1 FIGLIO: 15€) – Se non giochi, biglietto spettacolo a soli 5€
INFO E PRENOTAZIONI: +39 366 4308040 (ridotti con Whatsapp) / info@egridanza,com (scrivere per le TARIFFE SPECIALI SCUOLE) / ridotti con MSG PVT pagine Facebook (facebook.com/susannaegri ofacebook.com/compagnia.egribiancodanza) / www.egridanza.com
