"Il Cambio dei Cavalli" con Franca Valeri dal 19 al 24 maggio
Dal 19 al 24 Maggio 2015, Franca Valeri sarà al Teatro Franco Parenti nel suo spettacolo “Il Cambio dei Cavalli”, regia di Giuseppe Marini.
Una vecchia signora ironica e raffinata; un ricchissimo imprenditore (figlio dell’amante storico, morto da alcuni anni, della vecchia signora); una specie di escort, arrampicatrice sociale. L’imprenditore sfreccia, indolente e infastidito, lungo il suo percorso di finanziere e puttaniere, ma sempre più spesso si concede una sosta, “il cambio dei cavalli”, appunto, da questa sua improbabile e comprensiva matrigna. Con lei intrattiene discorsi bizzarri e laterali, ma che toccano nel profondo la sua debolezza esistenziale. E la ragazza? La ragazza, nonostante tutto, alla fine se lo sposerà.
Il cambio dei cavalli è stato nei secoli quello che oggi si chiama (per ora) far benzina. Il viaggio riprende, i cavalli sono freschi, il serbatoio è pieno. Il tema mi affascina metaforicamente dato che, se il teatro ha potuto toccare sublimi vette drammaturgiche, come anche assumersi l’oneroso compito di interprete della causa civile, è certamente, da sempre, il miglior contenitoredelle segrete ambiguità dei rapporti umani. La protagonista di questa commedia ha nella vita di due uomini (uno raccontato, l’altro presente), un ruolo confortante e insieme chiarificatore, che è il senso della vera complicità. I due uomini sono padre e figlio, il che pone spesso in scena il problema del conflitto generazionale. Ho scritto ancora una volta per Urbano Barberini, confidando nella sua raffinata capacità di interpretare l’inquietudine del- l’uomo moderno. A due generazioni bisognava opporre la terza, qui una giovane donna. Anche la sua improntitudine potrebbe mascherare la “stanchezza dei suoi cavalli”. Ma è naturalmente una commedia comica.
Franca Valeri
Oltre a quel mix inconfondibile e irrinunciabile di garbo, ironia, arguzia e levità che ha costruito negli anni il suo inossidabile e personalissimo stile, la nuova commedia di Franca Valeri mi ha affascinato per la grazia e l’originalità con le quali medita sul problema generazionale, sul peso e l’ingombro dei Padri sulla vita e sul futuro dei Figli, specie se figli maschi… Sembra che Franca Valeri, da sempre dedita a quelle chirurgiche e irresistibili “ispezioni” nell’animo femminile, ne Il cambio dei cavalli, si diverta a scandagliare con la sua penna-bisturi i nodi irrisolti di quello maschile, stigmatizzati dalla paradigmatica domanda amletica “essere o non essere”, declinata, ovviamente, a suo modo. Un interessante fraseggio rapsodico, originalissime “cesure” e “staccati” conferiscono alla nuova commedia quella particolarissima leggerezza della profondità, tipica dei veramente grandi, che dopo aver tanto osservato e compreso, sanno ben guardarsi e mettersi al riparo dal pericolo di prendersi troppo sul serio…
Giuseppe Marini
19-24 maggio 2015
Teatro Franco Parenti e Piccolo Teatro di Milano - Teatro D'Europa
presentano
IL CAMBIO DEI CAVALLI
di Franca Valeri
Con Franca Valeri, Urbano Barberini e con Alice Torriani Regia di Giuseppe Marini Scena Alessandro Chiti Luci Michelangelo Vitullo
PREZZO Intero Platea €40/€32 (+2€ pr); Intero Balconata €25 (+2€ pr); Ridotto Over60 20€/18€ (+2€ pr); Under26 18€/15€ (+2€ pr); Convenzioni (Coop, Feltrinelli, Arci...) PLATEA 28€/22,50€ | BALCONATA 18€ (+2€ pr); Ridotto abbonati Tfp /Piccolo Teatro > PLATEA 20€ (+2€ pr) | BALCONATA 18€ (+2€ pr);
ORARI da martedì a sabato h20.30; domenica h15.30
INFO
Teatro San Babila Corso Venezia, 2/A
[gallery type="rectangular" ids="42945,42943"]
