
Focacceria Vianson
Qualità dei prodotti e praticità dello street food: questa è la formula vincente di Vianson, la focacceria ligure che delizia chi ha voglia di fare un giro in zona di Brera.
Giorgio Vianson, ingegnere elettronico dalla formazione classica, imprenditore negli Stati Uniti con il cuore sempre legato al Belpaese, consulente aziendale e formatore, una volta tornato in Italia ha deciso di scommettere sull’amore della sua adolescenza – la focaccia di Recco – per offrire ai milanesi un pezzetto della sua terra.
Vianson è la dimostrazione di come passione e ingredienti semplici spesso siano tutto ciò di cui c’è bisogno per offrire al pubblico un prodotto di qualità, anche se si tratta di street food.
Dall’amore per il cibo, quello vero della tradizione italiana, scaturisce la dovuta attenzione alla qualità delle materie prime che concorrono alla nascita della focaccia: alla farina di Manitoba, essenziale per un impasto elastico, si aggiungono acqua e sale e si completa il piatto con la morbida e avvolgente crescenza e il delicato sapore dell’olio extravergine di oliva. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute, che abbiano subito solo i seguenti trattamenti: il lavaggio, la separazione rispetto a rametti e a foglie, la centrifugazione e la filtrazione.
Così nasce l’olio extra vergine di oliva. Ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a lavorazioni o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni del prodotto, l’olio extra vergine d’oliva è un condimento sano e genuino. Arricchisce la nostra dieta di grassi vegetali e vitamine e le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono un prodotto unico, per profumo, sapore e fragranza.
Niente additivi, né componenti chimici. La focaccia è preparata da mani esperte e amorevoli, con maestria e cura nella selezione di tutti gli ingredienti, frutto di ricerca dei giusti abbinamenti e dei sapori più ricercati.
La focaccia viene proposta in diversi formati, ma sono le vestizioni di Vianson che meritano attenzione. Sulla focaccia si possono aggiungere il pesto di Prà, prosciutto curdo di Parma, prosciutto cotto San Giovanni, pancetta cotta (consigliatissima), oppure – per i più golosi – si può ordinare la versione completa, con pesto, crudo, cotto e pancetta.
Oltre alla focaccia, Vianson propone la pizzata – focaccia al formaggio ricoperta di pomodoro, olive taggiasche e acciughe sott’olio – e la farinata di ceci.
Farina di Manitoba del Molino Moccagatta, olio extravergine di olive di Badalucco e crescenza: questa è la formula della felicità di Vianson.
Focacceria Vianson
Lunedì, martedì e giovedì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00 Mercoledì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 21.00 Venerdì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 24.00 Sabato: dalle 12.00 alle 23.00 Domenica: chiuso
Via Mercato, 3 (Brera) Tel. 02 8707 0351 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.vianson.it
