CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Meeting the Odyssey: dal 23 Maggio al 3 Ottobre 2015

Meeting the Odyssey è un progetto artistico e sociale itinerante che parte dal Mar Baltico per arrivare nel Mar Mediterraneo. Ogni estate dal 2014 al 2016, artisti e organizzatori di diversi Paesi europei navigano insieme a bordo del veliero Hoppet mettendo in scena pièce teatrali, azioni sul territorio chiamate instant performances, convegni e workshop in tutta Europa.

 

Il progetto intreccia elementi dell’Odissea, tematiche europee attuali e storie raccolte attraverso lo scambio con le popolazioni locali. Meeting the Odyssey è esso stesso viaggio: è collaborazione a lungo termine e scoperta continua di nuovi paesaggi e pratiche culturali per dar vita a sinergie artistiche su scala europea.

 

Dopo il tour del 2014 nel mar Baltico, dal 23 maggio al 3 ottobre 2015 il progetto approda nell’area del Mediterraneo, con una tappa speciale in Lombardia: nella cornice di EXPO 2015, ScarlattineTeatro e Regione Lombardia accolgono artisti e operatori provenienti da tutta Europa. Meeting the Odyssey prevede l’ultimo tour nel 2016 in Grecia.

 

È un sogno che si avvera questa nave di artisti che naviga, come Ulisse 3000 anni fa, tra il Baltico e il Mediterraneo, per approdare a Itaca il 14 giugno 2016. Un progetto visionario che mescola narrazioni, storie, lingue e popoli per raccontarci la contemporaneità complessa dell’Europa di oggi.

Michele Losi, Direttore artistico ScarlattineTeatro_Campsirago Residenza.

 

Meeting the Odyssey 2015 parte il 23 maggio da Milano (Piattaforma dei Navigli) con il convegno Meeting #1 – La questione omerica e un’Odissea contemporanea (ore 16.00), l’inaugurazione della mostra fotografica Voci e sguardi dall’Europa di oggi e, alle 18.00, alle Colonne di San Lorenzo, la prima instant performance a cura di Teatro delle Moire e Qui e Ora. Ogni tappa del progetto prevede, infatti, un appuntamento di instant, ovvero azioni performative nate dall’incontro tra il team internazionale del progetto e artisti, persone e spettatori locali. In Lombardia le instants saranno realizzate anche a Cernobbio (CO) e Campsirago di Colle Brianza (LC). Il 27 maggio (con repliche fino al 31), il debutto in prima assoluta della coproduzione internazionale sbarchi_un’odissea (produzione C) ideata e diretta da Michele Losi (ScarlattineTeatro_ Campsirago Residenza). Lo spettacolo attraverso il corpo, la musica e la parola racconta l’altra faccia del Nostos, della nostalgia del ritorno, dell’impossibilità del riconoscere, del riconoscersi e del tornare ad amare una volta a casa, dopo una lunga assenza. Cuore della scena sarà il pubblico, al centro del Palazzo di Odisseo, trasformato da Penelope e dall’eterno scorrere del tempo.In Lombardia il tour prosegue a Dervio sul Lago di Como (5/7 giugno), per poi far tappa a il Giardino delle Esperidi Festival sul Monte di Brianza (12/15 giugno) per poi tornare sul Lago, a Como e a Cernobbio (19/21 giugno), a bordo della barca a vela Calipso. La navigazione di Hoppet riprende da Camogli (28 giugno) in direzione Malta-Gozo per partecipare al Malta Arts Festival dall’8 al 18 luglio, per portare lo spettacolo proprio nei luoghi nei quali, secondo Omero, Calipso tenne per sette anni Odisseo. La tappa di Meeting the Odyssey nel cuore de il Giardino delle Esperidi Festival (XXI edizione con oltre 30 appuntamenti dal 10 al 28 giugno), assume quest’anno un valore simbolico per ScarlattineTeatro. Campsirago Residenza, infatti, dal 2015 è un vero e proprio centro di produzione. Una piattaforma culturale che promuove la ricerca teatrale, con una forte vocazione alla relazione e grande cura verso il territorio, inteso come intreccio di comunità, storia, paesaggio da tutelare e valorizzare. Sei le linee artistiche: la produzione di spettacoli teatrali, la formazione, l’organizzazione di festival ed eventi culturali, l’attività di rete con altre residenze, associazioni, enti; il sostegno alla produzione, organizzazione e distribuzione di compagnie ed artisti e l’ideazione e realizzazione di progetti nazionali e internazionali.

Regione Lombardia ha scelto di aderire al progetto, considerata la forte coerenza con la programmazione e gli obiettivi regionali: in particolare per sostenere la creatività e la produzione di spettacoli, incentivando scambi internazionali di artisti e progetti di integrazione delle discipline e di contaminazione dei linguaggi, e per promuovere il processo di integrazione tra realtà regionali e locali lombarde con analoghe realtà europee, al fine di valorizzare il territorio e il patrimonio artistico lombardo.

La seconda produzione del 2015 è Nausicaa, io sono io, firmata dalla compagnia Cada die teatro, il cui debutto in prima assoluta è previsto in Sardegna il 4 agosto (Jerzu, Festival dei Tacchi). Nausicaa, io sono io si interroga su come il teatro può raccontare senza retorica l’orrore che quasi quotidianamente si ripresenta alle porte meridionali dell’Europa. Il regista Giancarlo Biffi porta in scena tanti “nuovi Odissei” per raccontare attraverso azioni, parole e rivelazioni, frammenti di storie raccolte durante le sette tappe della tournée del 2014. “Abbiamo raccolto istanti di vita di donne e uomini che abitano in diversi Paesi d’Europa per poi provare a rappresentarli in un unico momento di teatro” (Giancarlo Biffi, Cada die Teatro).

Il tour sardo (4/22 agosto) tocca - dopo Jerzu - Siniscola, Olbia, Bosa-Montresta, Carloforte, Sant'Anna Arresi.

Dal 23 al 27 agosto la navigazione di Hoppet prosegue verso la Francia per toccare tra il 28 agosto e il 19 settembre St. Cyprien, Gruissan, Sète e Port Camargue. Ultima tappa (23 settembre /3 ottobre) Sesto Fiorentino (Fi) per Intercity Festival.

Informazioni e Prenotazioni

sbarchi_un’odissea: Tel. +39 039 92 76 070 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prezzi: Milano 15 euro – Dervio (LC)  ingresso gratuito – Consonno di Olginate (LC) 15 euro - Como 5 euro – Camogli ingresso gratuito – Malta in fase di definizione Nausicàa io sono io: Tel +39 070 56 55 07 / +39 070 56 88 072 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

instant performances, meeting #1 #2 #3 #4 e mostra gratuiti

 

[gallery type="rectangular" ids="42976,42975,42974" orderby="rand"]

 

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.