La Fabbrica del Vapore apre le porte: live painting e laboratori.
Giovedì 27 febbraio, dal tardo pomeriggio, Van Gogh Alive e l'Associazione FDVLAB aprono le porte della Fabbrica del Vapore alla città.
I cittadini di Milano ma non solo sono invitati a una serata dedicata alla riscoperta della creatività giovanile. La mostra di Van Gogh Alive, presente nella Fabbrica del Vapore, sottolinea la grande fantasia ed estro del pittore olandese. I numerosi laboratori della serata di giovedì avranno l’obiettivo di far scoprire agli spettatori la propria fantasia e pazzia creativa, quella che dominava l’animo del pittore olandese.
La decorazione della cancellata della Fabbrica del Vapore sarà solo una delle attività della serata all’insegna della creatività giovanile. Il progetto di decorazione della cancellata di via Procaccini, angolo Luigi Nono, è stato realizzato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
I laboratori, ai quali si potrà partecipare gratuitamente durante la serata, sono accessibili fino alle 23, orario di chiusura dell’esposizione. Un ampio numero di laboratori sarà a disposizione del pubblico, tra i quali ricordiamo Polifemo alle 18.30, una conferenza nella quale l’Associazione culturale indipendente gestita da un collettivo di professionisti dell’immagine, presenta una storia fotografica tra Salento e Milano, cinema e letteratura, santi e bandiere, angeli e demoni. Alle 19 invece l’Accademia del gioco dimenticato proporrà attività ludiche per bambini e genitori. Dalle 19 alle 21.30 si terrà una lezione aperta di danza contemporanea con Ariella Vidach. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti della serata, il calendario completo è disponibile su www.vangoghalive.it.
Alle 19 gli spazi di Van Gogh Alive LAB - Atelier Winsor & Newton ospiteranno un live painting con l’obiettivo di presentare “Public Art Project”, intervento pittorico di decorazione della cancellata di via Procacini promosso in occasione della mostra. L’ingresso libero avverrà direttamente dal piazzale della Fabbrica del Vapore.
Una commissione composta dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera ha selezionato, tra le innumerevoli proposte, quella in cui meglio si sottolineavano e valorizzavano i temi concettuali e la possibilità di declinare le qualità materiche dei prodotti offerti dallo sponsor Liquitex. Nel corso della serata gli studenti scelti narreranno visivamente quello che sarà l’intervento sulla cancellata, dipingendo su un pannello a grandezza reale.
Durante l’evento sarà aperta al pubblico anche la pista di pattinaggio Ice Alive, che ha prorogato la permanenza nel piazzale della Fabbrica del Vapore. Ad accogliere i pattinatori di Ice Alice anche un punto ristoro, “La piccola Svizzera”, chalet per gustare la vera raclette, vin brulé e altri piatti caratteristici della cucina elvetica e nordica grazie anche alla collaborazione con Switzerland Cheese Marketing Italia.
Per maggiori informazioni su FDVLAB, Associazione dei Laboratori della Fabbrica del Vapore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 3929965885
ICE ALIVE
Aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
giovedì e sabato dalle 10.00 alle 00.00
ingresso 5, 00 euro compreso noleggio pattini
www.icealive.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MOSTRA VAN GOGH ALIVE
Fino al 9 marzo 2014
Milano - Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4 – 20154
Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, giovedì e sabato dalle 10 alle 23
(ultimo ingresso consentito fino ad un’ora prima della chiusura della mostra)
BIGLIETTI: Adulti 12 euro, Ridotto 10 euro
