Quattro appuntamenti con altrettanti grandi film (tra cui due in copie restaurate da materiali unici ritrovati dalla Cineteca Italiana) girati tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del ‘900, dove la bellezza e il fascino di tre “divine” dello schermo hanno modo di rifulgere incontrastati. Sono storie di amori e tradimenti, onore e irresponsabilità, illusioni spezzate. Le tre le regine di questo omaggio: un’innocente e sensuale Louise Brooks nell’ultima grande interpretazione della sua breve carriera; Greta Garbo, qui in coppia con John Gilbert prima e dopo la loro liaison, che riesce a illuminare due melodrammi firmati da Clarence Brown con la sua presenza magnetica e sfuggente, carica di mistero; e la meno nota ma non per questo meno notevole Anna Sten, star del cinema muto sovietico. Più carnale e terrena delle due icone citate, a chi voleva proporla come la nuova Garbo o Dietrich la Sten seppe resistere con la forza del suo talento genuino e spontaneo di vera attrice, che le valse l’apprezzamento di importanti registi europei.
Ecco il calendario della rassegna:
DESTINO
R.: Clarence Brown muto, v.o. sott. it.
Int.: Greta Garbo, John Gilbert, Douglas Fairbanks Jr.
USA, 1928, b/n, 90’ Diana e Neville si amano fin da quando erano bambini. Con il passare del tempo Diana si fa sempre più introversa ed enigmatica. La depressione per aver dovuto rinunciare a Neville la condurrà in una casa di cura. Accompagnamento dal vivo al pianoforte di Francesca Badalini.Ringraziamo Photoplay Productions and Warner Bros. per la concessione del film Destino.
Courtesy of Photoplay Productions © 2002 Photoplay Productions1 febbraio 2013, ore 21.30TEMPESTE DI PASSIONE - COPIA RESTAURATA
R.: Robert Siodmak
Sc.: Robert Liebmann, Hans Müller
Int.: Emil Jannings, Anna Sten
Germania, 1932, b/n, 101’, muto con musica registrata.Il destino di Bumke, un piccolo delinquente che entra ed esce di prigione, è segnato quando la gelosia per la bella e infedele Anya gli fa compiere l’ultima pazzia.10 febbraio 2013, ore 19:00 - 16 febbraio 2013, ore 17:00
LA CARNE E IL DIAVOLO
R.: Clarence Brown, dal romanzo di Herman Sudermann , v.o. sott. it.
Int.: Greta Garbo, John Gilbert, Lars Hanson
USA, 1926, b/n, 110’, mutoDopo aver spinto l’amante a uccidere il marito in duello, la protagonista (Felicitas), sposa un altro uomo. Pagherà il suo tradimento con una fine tragica sui ghiacci.Accompagnamento dal vivo al pianoforte di Antonio Zambrini. 13 febbraio 2013, ore 21:00
MISS EUROPA (PRIX DE BEAUTE') - COPIA RESTAURATA
R.: Augusto Genina
Sc.: René Clair, Georg W. Pabst
Int.: Louise Brooks, Georges Charlia, Jean Bradin, Augusto Bandini, André Nicolle, Yves Glad, Gaston Jacquet.
Francia, 1930, b/n, 109’, muto.Louise Brooks nei panni di una semplice impiegata, Lucienne, che si ritrova proiettata nel dorato mondo dello spettacolo dopo essere stata eletta Miss Europa. Il suo fidanzato è all’oscuro di tutto, ma all’inizio Lucienne resiste alle lusinghe della notorietà, si sposa e accetta di dedicarsi alla casa. Solo che quella vita è troppo dura, e un giorno Lucienne se ne va, torna dal principe che l’aveva corteggiata e grazie al suo aiuto inizia una carriera cinematografica. Il marito, disperato, non smetterà di cercarla e quando alla fine la ritroverà tutto finirà in tragedia.
Accompagnamento dal vivo al pianoforte di Antonio Zambrini.22 febbraio 2013, ore 21:15