“KILOWATT TUTTO L’ANNO" Ricordi e gabbie inconsapevoli
Dopo il successo dei primi appuntamenti, il 25/26 aprile 2014 prosegue l’attività di “Kilowatt tutto l’anno” nei nuovi spazi teatrali della ex Misericordia, a Sansepolcro.
Il progetto “Kilowatt tutto l’anno” è un’innovativa attività di programmazione all’insegna del teatro, della danza e della riflessione sul contemporaneo, con la direzione artistica del regista Luca Ricci, fondatore della compagnia CapoTrave.
Venerdì 25 aprile Francesca Foscarini e Sara Wiktorowicz presentano “Once upon a time” co-prodotto da Kilowatt, esito di un periodo di residenza creativa della compagnia, a Sansepolcro. Protagonisti: i ricordi di un passato lontano, tratti da interviste a “nonne” provenienti da culture diverse, che giungono a prendere vita attraverso l’utilizzo di costumi, musica, voce e silenzio, azione e reazione, alla strenua ricerca di un vissuto comune.
Sabato 26 aprile i Vanaclù portano in scena “GabbiaNO”, spettacolo in collaborazione con il Comune di Sansepolcro e con Fondazione Toscana Spettacolo. Una riscrittura del testo di Anton Cechov, dove ad essere amplificata è il senso di claustrofobia insito nell’opera. Tutto ruota intorno ad una piscina gonfiabile, reminiscenza di fanciullesche vacanze da cortile, a simboleggiare un lago. Un luogo che tutti descrivono come incantevole, ma che appare più come uno scantinato industriale, un rifugio antiatomico, una prigione (una Gabbia, appunto), dove i detenuti/personaggi trascorrono la loro personale ora d’aria, la loro vacanza, girando in tondo, a vuoto, nell’impossibilità mentale e fisica di evadere.
Tutta la programmazione proseguirà poi nei weekend di maggio, per lasciare poi spazio al festival estivo che si terrà dal 18 al 26 luglio 2014.
Ven 2 – Dom. 4 maggio: Il Centro della Visione con lo Sceneggiatore Stefano rulli
Ven 16 maggio Silvia Gribaudi “What age are you acting?”
Sab 17 maggio Iaia Forte “L’isola di Arturo”
Si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni per l’incontro, CENTRO DELLA VISIONE, dal 2 al 4 maggio, un’accademia dello Spettatore diretto e coordinato dal Prof. Piergiorgio Giacché, con lo sceneggiatore e regista cinematografico Stefano Rulli, autore di alcuni dei maggiori successi cinematografici italiani.
Rulli presenterà il film “Un silenzio particolare”, la storia di Matteo, ma anche dei suoi genitori, lo stesso Rulli e la moglie Clara Sereni.
I partecipanti al modulo indagheranno il delicato confine tra creazione artistica e autobiografica, affrontando il problema della distanza necessaria (o meno) a creare un’opera.
Un appuntamento da non perdere
Biglietti d’ingresso a soli 6 euro.
Tutte le info su www.kilowattfestival.it
Prenotazione biglietti: Michele Rossi Fleghi comunicazioneilowattfestival.it 339.4074895
Accrediti operatori teatrali: Gianluca Cheli gianluca.cheliilowattfestival.it 392.8140940
Accrediti stampa: Caterina Meniconi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 345.3261032
