
APERTI PER FERIE - MILANO E DINTORNI
Per chi trascorrerà agosto a Milano, abbiamo stilato una lista dei ristoranti, lounge bar e pub che rimarranno aperti per tutto il mese. Cene, aperitivi e drink per il dopocena, l’assortimento è molto ricco e i locali assolutamente originali!
PISCO Pesce fresco in bella mostra in una grande vasca di pietra appena si entra, piastrelle decorate che ricordano i paesini in riva al mare, nasse usate tradizionalmente per la pesca delle aragoste issate come lampade sopra i tavoli. Ogni dettaglio di questo caldo ambiente rimanda alla costiera Amalfitana. Al Pisco, a due passi dall’Arco della Pace, sembra di stare in riva al mare grazie alla cucina dello chef Diego Macchi. Astice alla catalana, zuppa di mare e il super antipasto dal nome indimenticabile, Frustrazione dello chef, che propone un assaggio di cotti e crudi di quanto la cucina riesce a produrre. L’atmosfera informale è perfetta per una cena prima della partenza estiva o per un allegro saluto tra amici. A fine pasto è possibile ordinare il Pisco, un'acquavite dal gusto intenso, bevanda nazionale sia in Perù che in Cile, da cui prende il nome il ristorante. ► Via Bertani 16 ► chiuso dal 14 al 17 agosto ► www.piscomilano.com
PORTEÑO Al Porteño Arena e Porteño di viale Gian Galeazzo, si potrà vivere l’atmosfera della pampa argentina e gustare la prelibata carne cotta alla brace che arriva da quella terra affascinante. Accanto all’Asado non mancano altri piatti tipici argentini, come le Empanadas o il Pollo en Escabeche. Il Dulce de Leche è protagonista invece del menù dei dessert insieme ai Panqueques o alle Mousse. ► Porteño Arena - Viale Elvezia 4 ► chiuso dal 15 al 20 agosto. ► www.elporteno.it
► Porteño - viale Gian Galeazzo 25 ► Chiuso dal 11 al 16 agosto
Aperitivo, light lunch o dj set: ecco i locali dell’estate, anche per chi resta in città in agosto.
Abituati ai ritmi estenuanti della città che non dorme mai, non si spaventano di certo per un agosto da trascorrere tra banchieri che ancora non vanno in ferie, o vacanzieri che restano in città a fare le ore piccole. Così dalla colazione alle serate con musica dal vivo o dj, si sono organizzati per un agosto ‘open’.
MARC JACOBS CAFÈ Resterà chiuso solo il 15 agosto, punto di riferimento in Brera non solo per le fashion victim o per gli amanti delle belle arti, ma anche per chi vuole gustare un drink in piazza del Carmine. ► Piazza del Carmine 6, 20121 - Milano -► tel.02 878059
SWISS CORNER Si trova nel cuore della Milano che vive appieno l'atmosfera Expo, è un lounge bar molto urbano e dal design caratteristico, che ai piedi del grattacielo della Svizzera offre una splendida vista sul giardino Montanelli. Per una colazione prima dell’ufficio, oppure un lunch fresco e naturale, è un luogo di sicuro impatto. ► Piazza Cavour, angolo via Palestro ► chiuso dal 14 al 16 agosto
REFEEL Se invece la vista vuole appagarsi non della natura, ma delle vestigia storiche di Milano, a pochi metri dalle mura spagnole di Porta Romana c’è il Refeel, che a pranzo propone un ricco menu adeguato alla stagione, ideato dallo chef con prodotti di prima qualità. ► viale Sabotino 20 ► chiuso dal 14 al 17 agosto ► www.refeel.it
LIVING Per chi ama la movida, all’Arco della Pace trova pane per i suoi denti: in piazza Sempione c’è il Living, che si rivela ottimo per una colazione, un pranzo di lavoro, un ricco aperitivo e un dopo cena sempre movimentato. ► Piazza Sempione 2, angolo via Bertani ► Chiuso dal 14 al 17 agosto ► www.livingmilano.com
Fuori porta:
OFFICINA DELLA BIRRA Un’officina degli anni ’60, a Bresso, in provincia di Milano, trasformata in una birreria tutta speciale, adatta anche per trascorrere una serata in compagnia ascoltando le esibizioni sul palco e la musica sapientemente miscelata dai dj. All’Officina anche la carne fa spettacolo, per abbondanza e fantasia di presentazione. In un menù particolarmente fornito spiccano: il Filetto al metro, servito sulla pietra rovente per prolungarne la cottura; la ricca Milanesona, ovvero la cotoletta alla milanese, unica per dimensione e qualità; il Sombrero Caliente per chi vuole cucinare da sé la carne agganciandola a un cilindro di metallo rovente e insaporendola con brodo vegetale. Il menù offre anche antipasti e dessert da leccarsi i baffi. Da martedì e nelle sere seguenti, dalle ore 22.00, giochi, dj e musica dal vivo con gruppi emergenti e noti per ballare fino a notte. Carino il dehor con dondoli e spruzzi d'acqua. Aperto fino alle 2, si cena con specialità di carne da ogni parte il mondo: da quest'estate c'è anche la pizza! Domenica Apericena dalle 18. Aperto tutto agosto. ► Officina della Birra Bresso (MI) ► Viale Giacomo Matteotti, 11. ► Tel. 026106076 ► www.officinadellabirra.it
DENIM CAFE' Nuovissimo american bar dal design unico. Dalla colazione al dopo cena, offre prodotti di prima qualità in ogni momento della giornata. La cucina, propone piatti in stile street food americano, con influenze di altre culture e abbinamenti mai scontati. All’ora dell’aperitivo, per accompagnare i cocktail o un calice di vino, viene servito al tavolo un piatto degustazione preparato al momento. La cena sarà un trionfo della cucina street rivisitata in chiave Denim Cafè. Ampio dehor con copertura retrattile. Terrazza panoramica all'ultimo piano per eventi privati. Ma è nel dopo cena che il cuore dell’American Bar prende a pulsare, con una selezione di drink raffinati e originali: la categoria New Denim, per esempio, è composta da rivisitazioni di classici in chiave moderna, tra cui il Velvet Daiquiri, fatto con Havana 3 anni, lime, zucchero, salvia e un velluto di liquore al sambuco. Djset di spessore con Danilo Paz e altri dj famosi. A settembre serate live e a tema. ► Via Verdi 104, Cernusco S. Naviglio (MI) ► tel. 0249456752 ► www.denimcafe.it ►Chiuso ad agosto le due settimane centrali
