72 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
La 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si terrà al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2015. La mostra si inquadra nel più vasto scenario della Biennale di Venezia, evento culturale che include anche la famosa Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea.
Questa edizione della Mostra vede in gara quattro film italiani: “Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio, film che nasce dalla scoperta casuale del regista delle antiche prigioni di Bobbio che hanno ispirato la storia di Benedetta, una monaca murata viva nel convento di Santa Chiara; “A bigger splash” di Luca Guadagnino, con Tilda Swinton, Ralph Fiennes e Dakota Johnson; “L’attesa” dell’esordiente Piero Messina, che dimostra come attendere una persona sia un atto di fede; infine “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino, «…storia di un ritorno all’origine, un percorso verso il disvelamento delle cose, verso la luce».
La Selezione ufficiale, oltre alla sezione Venezia 72, comprende anche la sezione Fuori Concorso, alla quale parteciperanno altri tre registi italiani: Gianfranco Pannone col documentario “L’esercito più piccolo del mondo”, Franco Maresco col documentario “Gli uomini di questa città io non li conosco”, e il film postumo di Claudio Caligari, “Non essere cattivo”. Infine, nella sezione Orizzonti, sono due i film italiani in gara: “Italian gangster” di Renato De Maria e “Pecore in erba” di Alberto Caviglia.
La settantaduesima edizione della Mostra, presentata dal direttore Alberto Barbera e dal presidente della Biennale Paolo Baratta, vedrà a capo della giuria il messicano Alfonso Cuaron. Tra gli altri membri della giuria ci sarà l’italiano Francesco Munzi, che ha presentato il suo “Anime nere” alla settantaquattresima edizione.
► 72 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – Lido di Venezia ► Dal 2 al 12 Settembre 2015 ► Info: www.labiennale.org/it/cinema/72-mostra/
Indira Fassioni
[gallery ids="46230,46229"]