Sabato 2 e domenica 3 maggio GRANDE CINEMA IN GRANDE FORMATO allo Spazio Oberdan
Sabato 2 e domenica 3 maggio Fondazione Cineteca Italiana presenta allo Spazio Oberdan di Milano GRANDE CINEMA IN GRANDE FORMATO, due imperdibili appuntamenti con due grandi opere: il capolavoro 2001: Odissea nello spazio del maestro Stanley Kubrick e l'ultima grandiosa fatica di Christopher Nolan, Interstellar.
Le opere sono proposte nella versione in pellicola 70mm, due intramontabili storie che sono rimaste nel cuore del pubblico, nelle quali i registi hanno proposto un genere cinematografico molto richiesto e amato da tutti, grandi e piccini, soprattutto negli ultimi tempi. Pellicole altamente introspettive che, oltre a trasportare lo spettatore in un lungo viaggio nello spazio in galassie sconosciute a bordo di imponenti navicelle spaziali, analizza in maniera approfondita la mente e le emozioni umane, altro immenso mistero rimasto ancora sconosciuto a tutti.
Due film visionari di eccezionale empatia e coinvolgimento, esaltati da un uso magistrale della colonna sonora, con una densità dell'immagine e potenza del suono assolutamente garantite dal formato in 70mm, formato in cui le pellicole sono appunto presentate.
SCHEDA DEI FILM E CALENDARIO:
Interstellar - sabato 2 maggio ore 15.30 e ore 21.00
R.: Christopher Nolan. Sc.: C. Nolan, Jonathan Nolan. Int.: Matthew McConaughey, Anna Hathaway, Jessica Chastain, Bill Irwin, Michael Caine, John Lithgow. UK/USA, 2014, col., 168’.
In un futuro non precisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente la popolazione e l'agricoltura del mondo. Un gruppo di scienziati che utilizzando un "whormhole" (buco nero in cui la gravità è ridotta), riescono a superare i limiti fisici e temporali dello spazio ed esplorare così nuove dimensioni dove la gente può vivere meglio e al sicuro. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere, il loro obiettivo diventerà quindi quello di trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
2001: Odissea nello spazio - domenica 3 maggio ore 18.45
R.: S. Kubrick. Sc.: A.C. Clarke, S. Kubrick,. Int.: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Margaret Tyzack. UK/USA, 1968, col., 140’.
Un’autentica opera d’arte visiva e filosofica, un viaggio fantascientifico nell'ignoto che condurrà lo spettatore nei luoghi più profondi e sacri dell'animo umano.
MODALITÀ D’INGRESSO ALLE PROIEZIONI:
Biglietto d’ingresso intero € 10,00
Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari € 8,00
Cinetessera annuale € 6,00 valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema - e all'Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.
INFO:
Spazio Oberdan - viale Vittorio Veneto 2, angolo Piazza Oberdan - Milano
tel. 02.87242114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="41415,41407,41411,41412"]
