Mariù - kebabberia gastronomica
Mariù è la prima kebabberia gastronomica in Italia, nata a Milano, che ha rivoluzionato il modo in cui fino ad oggi è stato percepito il kebab.
Il nome è il diminutivo affettuoso di Mariuccia, la donna a cui Vittorio De Sica dedicò la nota canzone degli anni ’30. L’idea geniale, invece, è di Riccardo Cortese, 32 anni, originario della provincia di Caserta, territorio ricco di tradizioni culinarie e di Federico Pinna, 34 anni, nato a Cagliari che dopo gli studi alla Bocconi, si è lasciato affascinare dal mondo del cibo e del retail nelle varie nazioni, viaggiando sempre con spirito critico.
Qualità è la parola d’ordine: la carne, italiana al 100%, non è tritata ma infilata nello spiedo in pezzi interi, scelti uno ad uno. Lo spiedo, di pollo o di vitello, è realizzato secondo la ricetta di Mariù in cui la carne è condita solo con sale, pepe, ed un mix di spezie mediterranee a base di rosmarino e salvia, senza aggiunta di conservanti, insapori tori o prodotti chimici. Gli ingredienti da abbinare alle carni sono quelli delle piccole gastronomie di tutta Italia: verdure fresche, creme, verdure sott’olio e salse.
Da Mariù la cucina è ispirata dalla tradizione italiana, coniugando la preparazione della carne, in verticale alla maniera mediorientale, con ingredienti nuovi per questo piatto in un perfetto mix delle due tradizioni culinarie.
La formula – originale e divertente - è costruisci il tuo kebab.
Si può scegliere il kebab con quattro ingredienti classici (lattuga, cipolla, pomodoro, cetriolo, salsa yogurt, harissa); oppure gastronomici (soia, frutti del cappero, peperonata, friarielli, guacamole, salse verde rossa tonnata caesar nduja, crema di carciofi di zucca di zucchine di olive, pomodori secchi…) Aggiungi la carne (pollo, vitello, vegetariano).Quindi il pane (arabo, puccia salentina, piadina, piadina sfogliata).
E se hai voglia altre possibili aggiunte (formaggi, lardo, crema tartufo, mostarda, uvetta).
Mariù si colloca perfettamente nell'odierno scenario milanese, fatto di street food riqualificato, di giovani, e meno giovani, che si aspettano di mangiare bene partendo da prezzi contenuti. Dopo l'hamburger, diventato in questi due anni il piatto preferito dai milanesi, la kebabberia Mariù è riuscita a sdoganare e a “gourmetizzare” un panino di carne considerato poco pregiato.
Mariù: kebabberia gastronomica
Viale Sabotino, 9 20135 Milano Tel: +39 0258433013 www.mariukebab.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="38178,38179,38180"]
