WORLD PRESS PHOTO @ Galleria Carla Sozzani
Imperdibile inaugurazione sabato 10 maggio alla Galleria Carla Sozzani di Milano, della mostra World Press Photo 2014, che presenta i migliori scatti fotogiornalistici dell’anno, dall’11 maggio all’8 giugno 2014.
Dal 1955 una giuria di esperti, scelti tra i personaggi più accreditati della fotografia internazionale, si riunisce per valutare i migliaia di scatti provenienti da ogni parte del mondo, immagini inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste.
Il Premio World Press Photo, sponsorizzato da Canon, è uno dei più importanti riconoscimenti nell'ambito del fotogiornalismo in cui le immagini più forti e significative di un intero anno vengono esaminate e le vincitrici saranno pubblicate nel prestigioso catalogo e verranno esposte in tutte le più importanti gallerie del mondo. Un tour sempre più in espansione, che quest'anno prevede mostre in circa 100 città in 45 diversi paesi.
Un’occasione unica per vedere raccolte le immagini più belle e rappresentative che hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti di questo ultimo anno sui giornali di tutto il mondo.
La mostra World Press Photo è un documento storico che permette di rivivere gli eventi cruciali dell’anno. Il suo carattere internazionale, le migliaia di visitatori e l’interesse suscitato dall’evento nel pubblico specialistico e non, sono la dimostrazione del potere che le immagini hanno di trascendere le differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione.
Il premio per la Press Photo of the Year è di 10.000 euro, mentre i premi di categoria sono di 1.500 euro per ciascuna foto o serie di foto. In mostra infatti accanto alla foto dell’anno, sono presenti anche le fotografie premiate nelle 9 categorie tematiche: Arte e intrattenimento, Natura, Spot News, Attualità, Persone nelle News, Vita quotidiana, Ritratti, News, Sport, scelte dalla giuria internazionale che, tra l’altro, cambia ogni anno.
Vincolo di tutte le foto è l’assenza di censura, tanto che, viene inviato un rappresentante della World Press Photo nei paesi che ospitano l’evento per assistere al montaggio della mostra e verificare che tutte le fotografie siano esposte al pubblico.
Ad aggiudicarsi il riconoscimento principale come “Foto dell’anno 2013” è stato il fotografo svedese americano Stanmeyer per un servizio per il National Geographic. La foto premiata e lodata ritrae, lungo la costa di Gibuti, alcuni migranti africani che alzano i loro telefoni cellulari al cielo per catturare il segnale della vicina Somalia e contattare così i parenti e familiari. Lo Stato di Gibuti è infatti, un trafficato punto di arrivo per i migranti in transito da Somalia, Etiopia, Eritrea che provano ad arrivare in Europa e Medio Oriente.
Tra le motivazioni della giuria, si legge che al contrario delle tante foto che: “mostrano i migranti in immagini tristi e patetiche, questa è meno romantica e dà loro dignità. La foto evoca molti temi: la globalizzazione, la tecnologia, la migrazione, la povertà, l’alienazione, l’umanità. È un’immagine potente e sofisticata, così sottile e poetica, ma intrisa di significato. Trasmette questioni di grande gravità e la preoccupazione del mondo di oggi”.
Una mostra imperdibile, che riesce a rappresentare il mondo a 360°, senza differenze.
Inaugurazione sabato 10 maggio 2014
dalle ore 15.00 alle ore 20.00
In mostra dall’11 maggio all’8 giugno 2014
tutti i giorni ore 10.30 – 19.30
mercoledì e giovedì, ore 10.30 – 21.00
Galleria Carla Sozzani
Corso Como 10 – Milano
Tel. 02.653531 – Fax 02.29004080
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.galleriacarlasozzani.org
