CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

77esima Mostra del Cinema di Venezia 2020: le info e i film in gara|||

77esima Mostra del Cinema di Venezia 2020: i film in gara

Sono 18 i film che si contenderanno l'ambito Leone D'Oro alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia 2020, che si svolgerà dal 2 al 12 Settembre al Lido di Venezia; quest'anno, le cerimonie di apertura e chiusura sono state affidate ad Anna Foglietta, mentre la Presidente di Giuria sarà Cate Blanchett

Giunta alla 77esima edizione, torna anche quest'anno la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta ancora una volta da Alberto Barbera. Dal 2 al 12 Settembre 2020 al Lido di Venezia si respirerà aria di cinema, con il primo evento post Coronavirus ricco di ospiti internazionali: un messaggio pieno di speranza e un pizzico di ottimismo per uno dei settori maggiormente colpiti dall'emergenza sanitaria, quello cinematografico. Il neo presidente della Biennale Roberto Cicutto guiderà la manifestazione dedicata alla Settima Arte in cui 18 film si contenderanno l'ambito Leone d'Oro per il Miglior Film, rispettando le linee guida e le misure sanitarie idonee allo svolgimento del festival (utilizzo delle mascherine,  distanziamento sociale, proiezioni online ed un numero ridotto di film in gara).

Quest'anno, infatti, i film in gara, il cui numero è stato ridotto, saranno proiettati più volte durante la giornata, per consentire la visione al maggior numero di persone possibili; eliminata la sezione Sconfini, mentre per quanto riguarda il Venezia Virtual Reality quest’anno sarà solo online e non più nella bellissima isola del Lazzaretto Vecchio. Rimangono le storiche sezioni Fuori Concorso, Venezia 77, Orizzonti e Biennale College Cinema con repliche delle pellicole ai Cinema Rossini di Venezia e anche in terraferma al Centro Culturale Candiani di Mestre, oltre che nelle due arene all’aperto allestite per l’occasione ai Giardini della Biennale e al pattinodromo del Lido.

Madrine della 77esima Mostra del Cinema

Anna Foglietta.

Sarà l'attrice Anna Foglietta ("Perfetti Sconosciuti", "Tutta colpa di Freud", "Storia di Nilde") a inaugurare le serate di apertura e chiusura della 77esima Mostra del Cinema: salirà sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) mercoledì 2 Settembre 2020, in occasione della cerimonia di inaugurazione e guiderà la cerimonia di chiusura il 12 settembre, durante l'annuncio dei Leoni d'Oro e degli altri premi ufficiali della Mostra.

Presidente di Giuria sarà invece l’attrice e produttrice australiana Cate Blanchett, che assegnerà ai lungometraggi il Leone d'Oro per il Miglior Film, il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, il Leone d'Argento - Premio per la Migliore Regia, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.

Almodóvar e Regina King: due nuovi film aggiunti

"The Human Voice" - Pedro Almodóvar

Si sono aggiunti da poco due nuovi film internazionali fuori concorso: "The Human Voice", il nuovo film di Pedro Almodóvar, girato e montato a tempo di record subito dopo la fine del confinamento, tratto da Jean Cocteau e interpretato da Tilda Swinton. Racconta la storia di una donna disperata che aspetta la telefonata dell’amato che l’ha appena abbandonata. Il testo fu portato al cinema anche nei film "L'Amore" con Anna Magnani, nell'episodio "Una voce umana" di Roberto Rossellini nel 1948 e nel 2014 il regista Edoardo Ponti realizza una nuova versione con protagonista la madre Sophia Loren, sulla base di un testo in dialetto napoletano scritto da Erri De Luca.

"One Night in Miami" - Regina King

"One Night in Miami", film del premio Oscar Regina King, recente acquisizione Amazon, in rappresentanza hollywoodiana alla Mostra, è la storia del giovane Cassius Clay, in seguito noto col nome di Muhammad Ali, nel momento in cui diventa il nuovo campione dei pesi massimi al Miami Beach Convention Center. Racconta la storica nottata all’Hampton House Motel trascorsa insieme all’attivista Malcom X, il cantante Sam Cooke e la star del football americano Jim Brown. Il film si sofferma sul rapporto tra i quattro, sulla loro amicizia e sulle battaglie che li accomunavano, aspetti che li avrebbero portati a diventare quelle icone dei diritti civili che sono oggi.

I film in gara alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia

"Lacci" - Daniele Luchetti

Grande attesa per il film di apertura della 77esima Mostra del Cinema di Venezia: è "Lacci" di Daniele Luchetti con Alba Rorhwacher, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Adriano Giannini e Silvio Orlando. Dopo ben 11 anni, è un film italiano ad aprire il Festival.

Italia in gara a Venezia con 4 film totali: "Le sorelle Macaluso" di Emma Dante, tratto da una pièce teatrale scritta dalla regista sul tema della famiglia e sui legami di sangue. "Miss Marx" di Susanna Nicchiarelli, racconta la seconda figlia di Marx, una delle prime donne ad accostarsi al femminismo; "Padrenostro" di Carlo Noce con protagonista Pierfrancesco Favino; "Notturno" di Gianfranco Rosi, frutto di anni di esplorazione tra i confini di Siria, Iraq, Kurdistan, Libano.

"Miss Marx" - Susanna Nicchiarelli

Di seguito, ecco i film in gara:

VENEZIA 77

In Between Dying – Hilal Baydarov

Le sorelle Macaluso – Emma Dante

"Le sorelle Macaluso" – Emma Dante

The World to Come – Mona Fastvold

Nuevo Orden – Michel Franco

Amants (Lovers) – Nicole Garcia

Laila in Haifa – Amos Gitai

Dorogie Tovarischi (Dear Comrades) – Andrei Konchalovsky

Spy No Tsuma (Wife Of A Spy) – Kiyoshi Kurosawa

"Amants" - Nicole Garcia

Khorshid (Sun Children) – Majid Majidi

Pieces of a Woman – Kornel Mundruczo

Miss Marx – Susanna Nicchiarelli

Padrenostro – Claudio Noce

"Padrenostro" - Claudio Noce

Notturno – Gianfranco Rosi

Never Gonna Snow Again – Malgorzata Szumowska

The Disciple – Chaitanya Tamhane

And Tomorrow The Entire World – Julia Von Heinz

Quo Vadis, Aida? – Jasmila Zbanic

"Nomadland" - Chloé Zhao

Nomadland – Chloé Zhao

Fuori Concorso - Fiction

Lacci - Daniele Lucchetti - Film di apertura

Lasciami andare – Stefano Mordini - Film di chiusura

Mandibules - Quentin Dupieux

"Lasciami andare" – Stefano Mordini

Di Yi Lu Xiang (Love After Love) - Ann Hui


Assandira - Salvatore Mereu


The Duke - Roger Michell

Nak-Won-Eui-Bam (Night In Paradise) - Park Hoon-Jung

Mosquito State - Filip Jan Rymsza

"Assandira" - Salvatore Mereu

The Human Voice - Pedro Almodóvar

One Night In Miami - Regina King

Fuori Concorso - Non Fiction

Sportin' Life - Abel Ferrara

Crazy, Not Insane - Alex Gibney


Greta - Nathan Grossman

"Greta" - Nathan Grossman

Salvatore - Shoemaker Of Dreams - Luca Guadagnino

Final Account - Luke Holland

La Verità Su La Dolce Vita - Giuseppe Pedersoli

Molecole - Andrea Segre - Film di preapertura

"Molecole" - Andrea Segre

Narciso Em Férias - Renato Terra, Ricardo Calil

Paolo Conte, Via Con Me - Giorgio Verdelli

Hopper/Welles - Orson Welles

City Hall - Frederick Wiseman

Orizzonti

Mila (Apples) - Christos Nikou - Film d'apertura

"Mila (Apples)" - Christos Nikou

La Troisième Guerre - Giovanni Aloi

Meel Patthar (Milestone) - Ivan Ayr

Dashte Khamoush (The Wasteland) - Ahmad Bahrami

The Man Who Sold His Skin - Kaouther Ben Hania

I Predatori - Pietro Castellitto

"I Predatori" - Pietro Castellitto

Mainstream - Gia Coppola

Lahi, Hayop (Genus Pan) - Lav Diaz

Zanka Contact - Ismaël El Iraki

La Nuit Des Rois - Philippe Lacôte

The Furnace - Roderick Mackay

Jenayat-E Bi Deghat (Careless Crime) - Shahram Mokri

Gaza Mon Amour - Tarzan Nasser, Arab Nasser

Selva Trágica - Yulene Olaizola

Guerra E Pace - Martina Parenti, Massimo D'Anolfi

"Guerra E Pace" - Martina Parenti, Massimo D'Anolfi

Nowhere Special - Uberto Pasolini

Listen - Ana Rocha De Sousa

Bu Zhi Bu Xiu (The Best Is Yet To Come) - Wang Jing

Zheltaya Koshka (Yellow Cat)
- Adilkhan Yerzhanov

www.labiennale.org
 

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.