CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

L'AMORE CHE STRAPPA I CAPELLI CON UN FILMATO INEDITO DEL BACIO DI LUCA COMERIO

A san valentino 1 biglietto omaggio per La coppia Che si bacia in biglietteria!

Dal 14 al 20 febbraio 2014

Dal 14 al 20 febbraio presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta L'amore che strappa i capelli, rassegna dedicata alle storie d'amore cinematografiche più emozionanti di sempre. Per le proiezioni del 14 febbraio, le coppie che si scambieranno un bacio in biglietteria avranno diritto a un ingresso omaggio.

Prima di ogni proiezione verrà proiettato un documento unico, inedito ed estremamente sentimentale: “Il bacio di Luca Comerio” (1914) che ci mostra, per la prima volta al cinema, il primo reporter cinematografico della storia, Luca Comerio, filmato dalla sua stessa macchina da presa in un gesto intimo e appassionato. Comerio, infatti, si riprende in una sorta di Home Movies ante litteram girato in 35mm in un momento privato e idilliaco: una passeggiata romantica con la moglie Ines Negri che si conclude con un bacio ardente...un documento solo per veri innamorati!

Nel giorno di San Valentino in programma lo struggente Voglia di tenerezza di James L. Brooks, vincitore di cinque premi Oscar, il capolavoro romantico Lettera da una sconosciuta e L'amore di Roberto Rossellini, film in due episodi, entrambi incentrati sulla grandezza di Anna Magnani. Alle ore 21 verrà proiettato in lingua originale l'ultimo film del regista franco-tunisino La vita di Adele, Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes, un inno alla vita, una storia d’amore e di formazione incentrata sul rapporto fra due ragazze adolescenti che oltrepassa il realismo dei fatti riuscendo a catturare la verità dell’esistenza e il suo inarrestabile fluire.

In programma nei giorni seguenti: il cult movie degli anni '70 Love Story; I ponti di Madison County, con il romantico duetto Clint Eastwood-Meryl Streep; il classico degli anni '60, Il laureato, esordio di Dustin Hoffman; Ma l'amor mio non muore, pellicola del 1923 che segnò l'esordio al cinema della diva Lyda Borelli; Breve incontro, considerato uno dei migliori film britannici di sempre, e infine l'indimenticabile Casablanca.

Venerdì 14 febbraio h 14.45 Voglia di tenerezza  (James L. Brooks, USA, 1983, 132') La cinquantenne Aurora e la figlia trentenne Emma hanno sempre avuto un rapporto difficile.  Mentre la prima intreccia una relazione con un ex astronauta che abita accanto a casa sua, la seconda si trasferisce in un'altra città col marito. La vita sembra andare avanti per tutti, ma una notizia terribile cambierà le cose per sempre.

h 17.00 Lettera da una sconosciuta (Max Ophüls, USA, 1948, 86') Nella Vienna di inizio Novecento, il pianista Stefan Brand nota dopo mesi che la bella Lisa spasima per lui. Dall'amore di una notte nasce un figlio, ma il padre si dilegua e la fanciulla, per necessità, sposa il diplomatico Johann Stauffer. Anni dopo, in un teatro, Stefan e Lisa si rincontrano. Al gelosissimo Johann basta vederli insieme per sfidare a duello il musicista.

h 19.00 L’amore (Roberto Rossellini, Italia, 1948, b/n, 78’) Film in due episodi, entrambi incentrati sulla grandezza di Anna Magnani. Il primo "La voce umana", rispettoso adattamento da Cocteau, è un lungo monologo telefonico di una donna che conversa con l'amante pronto a lasciarla. Nel secondo "Il miracolo", sceneggiato e interpretato da Fellini, la Magnani è un'ingenua campagnola che, incontrato uno sconosciuto vagabondo, lo scambia per San Giuseppe; l'uomo non si lascia sfuggire l'occasione.

h 21.00 La vita di Adele (Abdellatif Kechiche, Francia, 2013, 187', v.o.sott.it.) La 15enne Adèle sogna di trovare l'amore della sua vita. Quando incontra Thomas, un affascinante sconosciuto che si innamora di lei all'istante, il suo sogno sembra essersi avverato. Tuttavia, la serenità del loro rapporto potrebbe essere minata dalle fantasie erotiche di Adèle su una misteriosa ragazza dai capelli blu che ha incontrato per strada. Quando la bellissima e sensuale ragazza riappare e le si avvicina, scoppia tra le due una passione travolgente che provoca il caos.

Sabato 15 febbraio

h 15.00 Love Story (Arthur Hiller, USA, 1970, 99') Oliver Barrett IV, figlio del ricchissimo finanziere Oliver Barrett III, si innamora di Jenny Cavalleri, figlia di un modesto pasticcere, e la sposa nonostante il parere contrario del padre. La loro esistenza serena terminerà a causa di una grave malattia che colpirà Jenny.

h 17.00 I ponti di Madison County (Clint Easwood, USA, 1995, 134') Iowa, estate del 1965. Giunto a una fattoria nei pressi dei ponti di Madison County, Robert Kincaid, fotografo di mezza età del National Geographic, vive un'appassionante storia d'amore con Francesca Johnson, una casalinga quarantenne il cui marito è partito con i figli per una fiera del bestiame.

h 19.30 Il laureato (Mike Nichols, Usa, 1967, 105’) Il ventenne Benjamin Braddock, neolaureato a pieni voti e proiettato verso una brillante carriera nella ditta paterna, all'apparenza non avrebbe alcun motivo di essere scontento, eppure sembra assente, estraneo a quel sontuoso mondo in cui vive. L'unica distrazione è la relazione segreta con la signora Robinson, moglie del socio di suo padre. Ma nemmeno in questa esperienza di trasgressione Benjamin riesce a instaurare un serio contatto umano, finchè l'amore per Elaine, figlia della sua matura amante, ridesta in lui la speranza. La storia scivola nel dramma quando la relazione con la Robinson viene a galla ed Elaine, pur innamorata di Benjamin, decide di sposare un altro uomo.

Domenica 16 febbraio

h 17.00 Ma l’amor mio non muore (Mario Caserini, Italia, 1923, 78’, muto) Le origini del diva-film italiano: nella versione restaurata del 2013 da Fondazione Cineteca Italiana, il primo film interpretato da Lyda Borelli. Star che dal teatro passa al cinema, Borelli sarà la diva più espressiva ed elegante, la più iconica e internazionale. Il suo film d’esordio è un melodramma d’amore, menzogna e morte un tuffo profondo nell’immaginario, nella cultura, nei costumi dell’epoca. Accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini

h 19.00 Breve incontro (David Lean, Gran Bretagna, 1945, b/n, 85') Una giovane casalinga vive col marito e i figli in un piccolo centro. Nel viaggio settimanale verso la città vicina, la donna incontra un chirurgo, e tra i due nasce un'amicizia che si trasforma ben presto in una passione che minaccia di sconvolgere le vite delle rispettive famiglie.

h 21.00 Casablanca (Michael Curtiz, USA, 1942, 102’) Casablanca, Marocco, Seconda guerra mondiale. Una coppia di europei ricercati dai tedeschi ha bisogno di documenti falsi per lasciare il Paese. Li aiuterà Rick, il proprietario del locale più famoso della città, che ebbe con la donna in fuga una relazione da entrambi non dimenticata.

Martedì 18 febbraio h 15.00 Love story (Arthur Hiller, USA, 1970, 99') Replica h 17.00 Lettera da una sconosciuta (Max Ophüls, USA, 1948, 86') Replica

Giovedì 20 febbraio h 15.00 Il laureato (Mike Nichols, USA, 1967, 105') Replica h 17.00 Breve incontro (David Lean, Gran Bretagna, 1945, b/n, 85') Replica

INFO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.cinetecamilano.it T 02 8724211402 87242114

Cineteca Milano @cinetecamilano

MODALITÀ D’INGRESSO ALLE PROIEZIONI Biglietto d’ingresso intero: € 5,50 Biglietto d’ingresso ridotto: € 4,00 Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,o0

Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.