Al via il nuovo programma del Pisa Film Forum
Lunedì 16 settembre riapre i battenti il Pisa Film Forum con un imperdibile appuntamento,
“Fear and desire”, prima pellicola di Stanley Kubrick recentemente restaurata in HD dalla Library of Congress di Washington. Si tratta di un mediometraggio girato nel 1953, uscito in poche copie nelle sale italiane proprio quest’estate. E il Pisa Film Forum lo propone ai suoi soci in due serate, quella del 16 settembre e quella del 14 ottobre, con tre spettacoli in tre fasce orarie: alle 18.30, 20.30 e 22.30. Per i cinefili più colti e curiosi la prima pellicola del grande maestro del cinema made in Usa è senz’altro un appuntamento da non perdere ma il Pisa Film Forum ha confezionato per la stagione autunnale un programma di grande interesse e di sicura attrazione.
Tre film, Sayonara, The young lions e The fugitive kind, rispettivamente il 16 e 30 settembre e il 21 ottobre proseguono la rassegna/omaggio a Marlon Brando.
Mentre altri tre film, che hanno segnato la storia del cinema a firma di grandi registi come Lang, Hitchcock e Freund aprono il ciclo dedicato a Peter Lorre, il grande attore ungherese che ha fatto della maschera cinematografica del folle e del cattivo il suo biglietto da visita più importante.
Le pellicole scelte dal Pisa Film Forum sono: M il mostro di Düsseldorf, L’uomo che sapeva troppo e Amore folle. Infine, il 18, 19 e 20 ottobre l’appuntamento è con il fine settimana Cult e con il fascino e la bravura di Jane Fonda nei panni di Barbarella, film di Roger Vadim.
Il 30 settembre e il 7 ottobre, invece, ci sarà la proiezione dei corti del Kimera International Film Festival, la manifestazione svoltasi a Termoli lo scorso maggio.
In poche parole, ce n’è per tutti i gusti.
Una volta consultato il programma di seguito e avere scelto lo spettacolo ci si può recare presso il Cinema Lanteri di Pisa muniti della tessera del Pisa Film Forum, per chi non avesse ancora la tessere del cineforum la potrà fare anche la sera stessa, pagando una offerta libera a partire da un euro.
Programma:
SETTEMBRE
Lunedì 16
Ore 18.30, 20.30, 22.30
Fear and desire - Paura e desiderio, di Stanley Kubrick 1953
Lunedì 23
Ore 20.00 Sayonara, di Joshua Logan 1957
Ore 22.30 - M, di Fritz Lang 1931
Lunedì 30
Ore 20.00 Selezione cortometraggi dal Kimera Film Festival 2013 (INGRESSO GRATUITO)
Ore 21.30 The young lions (Giovani Leoni), di Edward Dmytryck 1958
OTTOBRE
Lunedì 7
Ore 20.00 Selezione cortometraggi dal Kimera Film Festival 2013 (INGRESSO GRATUITO)
Ore 21.30 The Man who knew too much (L'uomo che sapeva troppo), di Alfred Hitchcock 1934
Lunedì 14
Ore 18.30, 20.30, 22.30
Fear and desire - Paura e desiderio, di Stanley Kubrick 1953
Venerdì 18
Ore 24.00 Barbarella, di Roger Vadim 1968
Sabato 19
Pomeriggio (orario da definire) Barbarella, di Roger Vadim 1968
Domenica 20 Ore 10.00 Barbarella, di Roger Vadim 1968
Lunedì 21
Ore 20.30 The fugitive kind (Pelle di serpente) di Sidney Lumet 1959
Ore 22.30 Mad Love (Amore folle) di Karl Freund 1935
Altre info su www.pisafilmforum.org e sulla pagina Facebook pisafilmforum
