Omaggio a Jim Jarmusch in 10 film d'autore
Un appuntamento imperdibile in questa parte finale dell'estate apre le porte allo Spazio Oberdan di Milano con una vasta programmazione di ben 10 film d'autore. Un grande omaggio a Jim Jarmusch che con i suoi fantastici film, dagli albori ad oggi, propone un imperdibile ciclo cinematografico che va dal periodo della sua formazione a quello del successo.
Dal 27 agosto al 4 settembre Fondazione Cineteca Italiana presenta questo meraviglioso evento dedicato all’autore che più di ogni altro ha riletto in chiave critica la mitologia on the road e il rapporto fra uomo e paesaggio americano.
La rassegna offre una panoramica sulla ricca filmografia del regista, partendo dai cult underground degli esordi (''Permanent Vacation'', ''Stranger Than Paradise'', ''Daunbailò'', ''Mystery Train'') per arrivare a capolavori della maturità quali il western esistenzialista ''Dead Man'' e il noir urbano ''Ghost Dog'', geniale connubio tra il cinema di Melville e le culture hip hop e giapponese. E ancora ''Broken Flowers'' e il recentissimo ''Solo gli amanti sopravvivono''.
In mezzo a tanti gioielli trovano spazio anche due stralunati e irriverenti film a episodi: ''Taxisti di notte'', ritratto notturno di cinque città e ''Coffee and Cigarettes'', collezione di spassosi siparietti con protagonisti habitué del regista come Roberto Benigni, Bill Murray e i musicisti Tom Waits e RZA.
PROGRAMMAZIONE E ORARI:
MERCOLEDÌ 27 AGOSTO
h 17.00 Dead Man (J. Jarmusch, 1995, 122’)
h 19.15 Coffee and Cigarettes (J. Jarmusch, 2003, 96’)
h 21.15 Stranger than Paradise (J. Jarmusch, 1984. 90’)
GIOVEDì 28 AGOSTO
h 16.30 Taxisti di notte (J. Jarmusch, 1992, 129’) v.o. sott. it.
h 19.00 Daunbailò (J. Jarmusch, 1986, 107’)
h 21.15 Broken Flowers (J. Jarmusch, 2005, 106’)
VENERDì 29 AGOSTO
h 17.00 Mystery Train (J. Jarmusch, 1989, 110’)
h 19.00 Ghost Dog - Il codice del samurai (J. Jarmusch, 1999, 116’)
SABATO 30 AGOSTO
h 15.00 Daunbailò (J. Jarmusch, 1986, 107’)
h 17.00 Stranger than Paradise (J. Jarmusch, 1984. 90’) v.o. sott. it.
h 21.15 Permanent Vacation (J. Jarmusch, 1980, 85’) v.o. sott. it.
DOMENICA 31 AGOSTO
h 15.00 Broken Flowers (J. Jarmusch, 2005, 106’)
h 17.00 Coffee and Cigarettes (J. Jarmusch, 2003, 96’)
h 19.00 Solo gli amanti sopravvivono (J. Jarmusch, 2013, 123’)
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE
h 17.00 Permanent Vacation (J. Jarmusch, 1980, 85’) v.o. sott. It
h 21.15 Ghost Dog - Il codice del samurai (J. Jarmusch, 1999, 116’)
GIOVEDì 4 SETTEMBRE
h 19.00 Dead Man (J. Jarmusch, 1995, 122’)
Tutte le proiezioni sopra citate saranno messe in scena presso la Sala Alda Merini - Spazio Oberdan in viale Vittorio Veneto 2, Milano. Un evento davvero imperdibile per tutti gli amanti del cinema e non.
Indira Fassioni
INFO:
tel. 02.87242114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MODALITÀ D’INGRESSO:
Biglietto d’ingresso: intero € 7,00 / Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50 / Proiezione pomeridiana feriale: intero € 5,50, ridotto € 3,50 / Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.
