"L'impareggiabile Liz" fino al 30 giugno al "Fermo Immagine"
Il museo del manifesto cinematografico celebra la mitica donna dagli occhi blu- viola: Liz Taylor. Fino al 30 giugno allo spazio Gluck di Milano sono in mostra i manifesti dei film dell' attrice diventata un'icona legenda del ventesimo secolo, venerata e sacralizzata da numerosi artisti, come il padre della pop art Andy Warhol. Il percorso inizia dalla sua prima apparizione da bambina in "torna a casa Lessie" (1943), passando per il kolossal "Cleopatra"(1963); film che la consacrò, la fece diventare un mito e la rese l'attrice più pagata della storia del cinema, Il gigante (1956), "Venere in visone" (1960), "Chi ha paura di Virginia Wolf" (1966), L"a bisbetica domata "(1967) e molti altri. Inoltre l'esposizione ospiterà manifesti, foto, video, locandine e riviste d'epoca ma anche copie di vestiti, gioielli, tra cui diamanti e pietre preziose che Liz adorava.
"Le grandi donne hanno bisogno di grandi diamanti"
"L'impareggiabile Liz"
19 aprile - 30 giugno 2013
Fermo Immagine - museo del manifesto cinematografico
via gluck 45
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
