AYURVEDA, NONSOLOMODA
Molto di moda da qualche anno a questa parte il massaggio ayurveda, la filosofia, la dieta, il pensiero indiano in generale.
Sulle spiagge impazza lo "Shirodara" ovvero il massaggio con la goccia di olio caldo colato sulla fronte ma scopriamo un po' di più di questa disciplina.
L'ayurveda è il nome della millenaria medicina indiana nata molti secoli prima di quella occidentale e che pone al centro dell'essere umano l'essere umano stesso.
Non esiste un rimedio uguale per tutti ma a ognuno il suo rimedio in quanto le cause che portano ad un disturbano possono essere di tipo fisico piuttosto che di tipo psichico.
L'ayurveda (dal sancscrito "conoscenza della vita") attraverso i massaggi, lo yoga, i rimedi naturali (cibi, metalli, pietre, etc.) prevede che esista un vero e proprio medico ayurvedico che visiti il paziente attraverso l'ascolto del polso (la palpazione è completamente diversa dalla nostra), l'analisi anche olfattive di feci e urine, il colore dell'iride, la conformazione della pelle etc., ed in base a questi e ad altri fattori stabilisca quali siano i rimedi appropriati per la persna in esame.
Come detto anche lo yoga ed i massaggi entrano a far parte dei rimedi per la guarigione del malato e da quì si deduce che queste discipline curino nel senso stretto della parola.
La differenza con la nostra medicina è che molto spesso in occidente si cerchi di placare il dolore tramite ansiolitici, antidolorifici o nei casi più gravi, con interventi chirurgici.
Ciò che avviene invece in oriente (e così anche la medicina cinese) è innanzitutto il trattamento di benessere continuato con la prevenzione (corretta alimentazione e stile di vita fisico e mentale) e una volta che invece la malattia si è accesa si parla di disintossicazione e di riequilibrio dello stato di salute ottimale della persona.
Se ci si pensa bene questo non è sbagliato.
Quante volte abbiamo preso degli antidolorifici che ci hanno "placato" il dolore (cosa non vera in quanto il dolore non viene percepito ma il problema rimane) ma che si è prontamente ripresentato non appena l'effetto del farmaco si è dissolto?
Alla base della medicina ayurvedica c'è proprio l'eliminazione del male, della causa e non dell'effetto.
Una mente sana, pulita, serena è alla base del benessere anche fisico e da quì ecco che discipline come lo yoga e i massaggi vengono in auto in quanto la mente è rasserenata, rinvigorita e i dolori, non solo fisici, cessano.
Esistono veri e propri trattamenti volti per ogni tipo di problema ma se si deve ricorrere a qualcosa di specifico meglio ricorrere ad un medico ayurvedico in una clinica ayurvedica in India.
Il "Panchakarma " ad esempio è un trattamento ringiovanente e disintossicante che è molto popolare e che prevede un soggiorno di un minimo di 20 giorni dove in questo periodo viene formulata una dieta ad personam, ci si sottopone a massaggi specifici e con oli specifici. Tutto questo è accompagnato da terapie di disintossicazione del corpo come la pulizia delle orecchie, delle narici, degli organi interni tramite purghe, etc.
Lo "Shirodara" fa parte di questi trattamenti. Una goccia di olio caldo fatta cadere di continuo sulla fronte determina un forte stato di rilassamento ed è indicato soprattutto per persone molto stressate.
Solo un medico ayurvedico può però determinare la durata di questo trattamento perchè non per tutti è idoneo un massaggio di questo tipo.
Una vacanza in una clinica ayurvedica non solo sarà una nuova esperienza ma vi farà tornare anche più belli, ringiovaniti ed in pace con voi stessi.
Walter Zanca
Walter
Massaggiatore e reflessologo plantare professionista
Massaggi ayurvedici, rilassanti, linfodrenanti, energizzanti, californiani, hot stone, per donne in gravidanza, di bellezza.
Trattamenti di campane tibetane.
telefono 349.4487760
