Leonardi e Pirini al Teatro della Cooperativa di Milano
Dal 26 al 31 dicembre presso il Teatro della Cooperativa di Milano andrà in scena il nuovo spettacolo teatrale che vedrà come protagonisti Walter Leonardi e Flavio Pirini. Il primo, 48 anni, vanta di una già consolidata popolarità sul web grazie a collettivo satirico "Il Terzo segreto di Satira". Il secondo, cinquantenne cantautore, esploratore del genere teatro canzone, da sempre sodale di Leonardi.
Fondamentalmente avevamo voglia di vederci, questo il titolo dello spettacolo, è la rappresentazione di una sorta di "rimpatriata" in cui vecchi compagni di avventure, rincontrandosi dopo tanto, ricordano con allegria il passato vissuto assieme, pronti a guardare avanti con consapevolezza e humour.
Due amici che parlano del quotidiano e dell'attuale e costruiscono dialoghi quasi "senza senso", senza una ragion d'essere, centrati su quella che è la società di oggi, in cui regna l'assoluta autoaffermazione di sé a tutti i costi, la volontà di essere quel qualcuno che però quasi mai riusciamo a raggiungere.
Presenti su un palco nudo, seduti su due sedie, si immaginano in macchina a guidare verso la Brianza, dove sono attesi per una serata teatrale.
Si tratta di un cabaret milanese di vecchio stampo, arricchito da monologhi e dialoghi comici, ben lontano dai cliché televisivi: un'ironia sorniona appresa dalla scuola di Giorgio Gaber.
In occasione della prima di venerdì 26 è stata pensata per il pubblico una cena di avanzi portati da casa, il "Natalino" di Santo Stefano, che avrà inizio alle ore 19.45, il cui biglietto sarà scontato a 10 euro per coloro che porteranno qualcosa da mangiare. A seguire, il riciclo dei regali trash, che verranno estratti e donati agli spettatori meno fortunati: chi avrà il regalo più kitsch verrà premiato con un abbonamento teatrale. E anche in questo caso il biglietto sarà scontato al prezzo di 12 euro per coloro che ne porteranno uno.
Spettacolo e cenone anche in occasione della notte di Capodanno, a partire dalle ore 20.00.
Un'occasione per rivedersi in quella che è la proiezione della società attuale, colorita però da un'essenziale ironia che dovrebbe contraddistinguere un pò l'intera quotidianità dell'essere umano.
Teatro della Cooperativa
Via Hermada, 8 - Milano
dal 26 al 31 dicembre
ingresso: 18-15-9 euro
31 dicembre: 65 euro, spettacolo +cenone di Capodanno alle ore 20.00
info: 0264749997
www.teatrodellacooperativa.it
[gallery type="rectangular" ids="34772,34770,34771,34767,34766"]
