
A Bologna una cena "stellata" di beneficenza: 5 chef riuniti in nome della solidarietà
L’esclusivo evento, organizzato in collaborazione con Azione contro la Fame, è andato in scena il 27 febbraio nella splendida cornice de La Porta Restaurant
I grandi protagonisti della cucina italiana si sono riuniti ancora una volta per dar vita ad un’esclusiva cena "stellata" in nome della solidarietà. L’evento si è svolto a Bologna a La Porta Restarant, nella zona fieristica del capoluogo emiliano. Per l'occasione, accanto a Pasquale d’Aniello e a Sara Daolio, rispettivamente chef e pastry chef de La Porta, si sono messi ai fornelli Agostino Iacobucci, chef e titolare dell’omonimo ristorante stellato di Castel Maggiore (BO), Riccardo Agostini, chef e patron del Ristorante stellato Piastrino di Pennabilli (RN) e Giuseppe Postorino, executive chef del ristorante stellato milanese L’Alchimia, dando vita ad un evento davvero indimenticabile all’insegna della magistrale cucina d’autore.
L’appuntamento fa parte di “Ristoranti contro la Fame”, una più ampia iniziativa ideata da Azione contro la Fame (organizzazione internazionale specialista nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile) e che giunge oggi alla sua VIII edizione.
Azione contro la fame organizza ogni anno una serie di appuntamenti gastronomici di beneficenza che coinvolgono oltre 132 ristoranti e contribuiscono a sostenere i progetti della campagna “Mai più Fame”, in Italia, India, Libano, Sahel e Repubblica Democratica del Congo.
“Ristoranti contro la Fame, la più grande mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà, è un modo concreto per contribuire a contrastare l’insicurezza alimentare, in Italia e nel mondo e, oggi, assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo – dichiara Simone Garroni, direttore generale di Azione contro la Fame e aggiunge – ringraziamo La Porta Restaurant e gli chef che hanno voluto unirsi a noi nel combattere la fame e a restituire un futuro a donne, uomini e bambini”.
Il menù “stellato”
Sedano rapa, mandorle, uova di trota affumicata e olio al rosmarino
Accompagnato con un calice di Champagne brut, Aubert et Fils
Chef Agostino Iacobucci
Risotto Milano – Bologna: Risotto alla milanese con ragù alla bolognese crudo e cotto
Accompagnato con un calice di Maximum brut, Cantine Ferrari
Chef Giuseppe Postorino
Canederlo romagnolo, daino e brodo di montagna
Accompagnato con un calice di Nobile di Montepulciano, Tenute del Cerro
Chef Riccardo Agostini
Lingua croccante, cime di rapa, cozze, limone piccante e bottarga
Accompagnato con un calice di Nebbiolo, Agostino Bosco
Chef Pasquale d’Aniello
Non solo limone: Muesli croccante alle nocciole, meringa italiana, curd di limone, limone fermentato e polvere di limone bruciato
Accompagnato con un calice di Moscato d’Asti, Ceretto
Pastry Chef Sara Daolio
About Azione contro la fame
Azione contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale specialista contro fame e malnutrizione infantile. Si attiva a qualunque costo per salvare la vita dei bambini gravemente malnutriti e per fornire a intere comunità acqua, cibo, formazione e assistenza sanitaria per vivere libere dalla fame. Si mobilita con determinazione per spingere persone e governi ad un’azione collettiva contro le cause strutturali di questa ingiustizia inaccettabile. Lavora da 40 anni in 51 paesi del mondo, impiegando sul campo quasi il 90% dei fondi raccolti. www.azionecontrolafame.it
Cinzia giordanelli