
A Milano arriva Singin' in the Rain - Cantando sotto la pioggia
È in arrivo sulla scena teatrale di Milano il nuovissimo spettacolo: SINGIN’ IN THE RAIN – CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA, lo storico Musical scritto nel 1952 da Stanley Donen.
Lo spettacolo si terrà nella prima parte della stagione presso il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, non mancheranno però le repliche a partire dal 15 novembre 2019, che lasceranno in scena il musical fino all’11 gennaio 2020.
I biglietti sono già disponibili sul sito www.teatronazionale.it, www.ticketone.it, presso il Box Office e l’Ufficio Gruppi del teatro.
Dopo gli incredibili successi e critica raccolti nelle scorse stagioni teatrali da Flashdance – il Musical e A Chorus Line, l’affermata e talentuosa attrice e regista Chiara Noschese , torna ancora una volta in scena cimentandosi nella realizzazione di questo nuovo musical, confrontandosi con la figura leggendaria di Gene Kelly.
«Affrontare da regista un cult come “Singin’ In The Rain”, è un’occasione unica, nel mio percorso professionale perché è un musical eccezionale, una meraviglia di intrattenimento: numeri musicali, melodie indimenticabili e gag comiche esilaranti, oltre a una bellissima storia d’amore.
Inoltre, è la prima volta che mi capita di dirigere un musical che interpretai come attrice, anni fa; avrò la fortuna di affrontare questo titolo intramontabile, dall’altra prospettiva.
“Singin’ In The Rain” ha un potere ineguagliabile, anche oggi: è una macchina drammaturgicamente e musicalmente perfetta.
È una storia che strappa una risata e fa sognare, la perfetta “evasione” senza mai un momento di noia, quell’ “evasione” unica, che capita solo quando siamo chiusi in un teatro, immersi in una storia che ci porta in un mondo lontanissimo dal nostro, che parla di poesia, talento, musica, arte, di quella “materia divina” di cui, a mio avviso, abbiamo una grande nostalgia.» commenta Chiara Noschese.
La trama
Nel 1927 a Hollywood il famoso attore Don Lookwood, fa coppia sullo schermo con un'attrice molto antipatica, e, grazie all'aiuto del suo amico e dell'amore di una cantante, supera il difficile passaggio dal muto al parlato.
Una delle migliori commedie musicali nella storia di Hollywood, caratterizzata da vivacità, umorismo e armonia tra le parti.
Non manca una grande classe a livello coreografico, molte invenzioni che ci faranno gioire e divertire insieme ai protagonisti.
Gli artisti
Coreografie Fabrizio Angelini
Supervisione musicale Simone Manfredini
Direzione musicale Andrea Calandrini
Scenografie Lele Moreschi
Costumi Ivan Stefanutti
Traduzione e Adattamento Testo Franco Travaglio
Traduzione e Adattamento Liriche Gianfranco Vergoni
Disegno Fonico Armando Vertullo
Disegno Luci Francesco Vignati
Assistenza alla regia Eleonora Lombardo
Regia di Chiara Noschese.
Assistenti alle coreografie Cristina Fraternale
Assistente musicale Giuseppe Guerrera
Gli attori
Giuseppe Verzicco, Gea Andreotti, Mauro Simone, Martina Lunghi, Massimo Cimaglia, Roberto Vandelli, Mark James Biocca, Renato Tognocchi, Claudio Ferretti, Altea Russo, Lucia Blanco, Michela Delle Chiaie, Giuseppe Brancato, Alessio Strudel Ruaro, Gianluca Cavallaro, Manuel Mercuri, Federica Basso, Serena Olmi, Noemi Marta Nazzecone, Simone Centonze, Giulia Gerola.
Ulteriori informazioni
Per l'acquisto dei biglietti:
- https://www.teatronazionale.it/tutti-gli-spettacoli/singin-in-the-rain
Hedrian Oana Lauretta
