CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Al MIC di Milano "La leggerezza di Éric Rohmer", rassegna su uno dei più grandi rappresentanti della Nouvelle Vague

Al MIC di Milano, è presentata La leggerezza di Éric Rohmer, la rassegna dedicata a uno dei maggiori esponenti della Nouvelle Vague, dal 28 febbraio al 17 marzo.

Presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema - di Milano, La Fondazione Cineteca Italiana presenta La leggerezza di Éric Rohmer, la rassegna rivolta all'autore secondo cui la missione del cinema non è quella di inventare, ma di scoprire e catturare la bellezza.

Oltre due settimane per poter assistere alle proiezioni e rivedere o conoscere per la prima volta Rohmer e la sua poetica, che si può riassumere in due parole: morale e bellezza.

Il programma si articola attraverso i tre cicli filmici che scandiscono la produzione del regista.

Nel primo ciclo, Sei racconti morali, Rohmer indaga gli stati d’animo dell’essere umano quando si trova di fronte a delle scelte importanti e difficili. Ne fanno parte: La fornaia di Monceau (1962), dove è il caso a muovere le fila del protagonista-narratore, uno studente di legge che ogni giorno entra in una panetteria di Monceau per tentare di abbordare una ragazza che gli interessa; La carriera di Suzanne (1963), dove seduzione e menzogne si intrecciano; La collezionista (1966), dove un mercante d’arte si trova di fronte a una collezionista molto particolare; il suo capolavoro per eccellenza, La mia notte con Maud (1969), nominato anche agli Oscar come miglior sceneggiatura, dove è raccontato come un amore abbandonato troppo in fretta può sconvolgere dopo anni tutte le certezze di un uomo; una delle sue commedie più eleganti, Il ginocchio di Claire (1970), dove un giovane diplomatico fa innamorare la liceale Laura, ma è attratto anche da Claire, interessata però al coetaneo Gilles; L'amore il pomeriggio (1972), ironico e spietato affresco del mondo piccolo borghese.

Il secondo ciclo, Commedie e proverbi, comprende sei film che illustrano famosi detti popolari e citazioni letterarie: La moglie dell'aviatore (1981), riflessione sul caso, sulla comunicazione, sugli equivoci attraverso la storia di François, innamorato di Anne e geloso del suo passato e della relazione che lei aveva con un aviatore; Il bel matrimonio (1982), con le grandiose interpretazioni di Béatrice Romand e Arielle Dombasle; l’Orso d’argento a Berlino, Pauline alla spiaggia (1982), avventura di intrighi e seduzioni; Le notti della luna piena (1984), dove Louise, giovane arredatrice d’interni, progetta di dividersi fra due case, un compromesso che riesce a far accettare al fidanzato Rémi, ma che non evita lo sfaldamento del loro rapporto; il Leone d’oro a Venezia, Il raggio verde (1986), che vede Delphine passare le vacanze in un villaggio di pescatori dove assisterà al fenomeno rivelatore del "raggio verde"; L'amico della mia amica (1987), storia di una profonda amicizia che non muterà neanche dopo uno scambio di coppia.

Infine, il terzo ciclo, Racconti delle quattro stagioni, raccoglie quattro film che raccontano ciascuno una storia di amore e di amicizia ambientata in una diversa stagione dell’anno: Racconto di primavera (1990), opera molto teatrale che indaga l’incertezza dei sentimenti e dove i dialoghi assumono un’importanza centrale; Racconto d'inverno (1991), che narra come il caso si prenda gioco di noi, tema molto caro a Rohmer; Racconto d'estate (1996), che in Italia è uscito con il titolo Un ragazzo, tre ragazze, che segue due settimane estive di un giovane neolaureato in vacanza in Bretagna in attesa dell’arrivo della fidanzata, ma nel frattempo il caso, nelle sembianze di due meravigliose ragazze, lo mette alla prova; Racconto d'autunno (1998), dove Rohmer affronta l’età della maturità con la storia di Magali che per gioco rischia di trovare il vero amore.

Quello di Éric Rohmer è un cinema personale che ha lo scopo di catturare lo splendore del vero. Per questo, nella realizzazione dei film, il regista elimina ogni sorta di artificio che possa compromettere la realtà e si colloca tra gli autori della Nouvelle Vague.

L'appuntamento, dunque, è al MIC di Milano dal 28 febbraio al 17 marzo.

La leggerezza di Éric Rohmer, una rassegna sulla naturalezza del cinema rohmeriano.

Informazioni utili

MIC - Museo Interattivo del Cinema
Viale Fulvio Testi 121, Milano

Martedì 28 febbraio
h 15.00 Racconto di primavera
Éric Rohmer, Francia, 1989, 112’. Con Anne Teyssèdre, Hugues Quester.

h 17.00 La moglie dell’aviatore
Éric Rohmer, Francia, 1981, 104’. Con Fabrice Luchini, Marie Rivière.

Mercoledì 1 marzo
h 17.00 La fornaia di Monceau
Éric Rohmer, Francia, 1963, b/n, 26’. Con Barbet Schroeder, Fred Junk.

A seguire La carriera di Suzanne
Éric Rohmer, Francia, 1963, b/n, 52’. Con Catherine Sée, Philippe Beuzen.

Venerdì 3 marzo
h 19.00 La mia notte con Maud
Éric Rohmer, Francia, 1969, b/n, 110’. Con Jean-Louis Trintignant, Françoise Fabian.

Sabato 4 marzo
h 17.00 Racconto d’inverno
Éric Rohmer, Francia, 1991, 110’. Con Charlotte Véry, Fredric Van Den Driessche.

Domenica 5 marzo
h 19.00 Il bel matrimonio
Éric Rohmer, Francia, 1982, 97’. Con Béatrice Romand, André Dussolier.

Giovedì 9 marzo
h 17.00 La collezionista
Éric Rohmer, Francia, 1966, 90’. Con Patrick Bauchau, Haydee Politoff.

Venerdì 10 marzo
h 15.00 Pauline alla spiaggia
Éric Rohmer, Francia, 1982, 94’. Con Amanda Langlet, Arielle Dombasle.

h 17.00 Le notti della luna piena
Éric Rohmer, Francia, 1984, 102’. Con Fabrice Luchini, Pascale Ogier.

Sabato 11 marzo
h 17.00 Un ragazzo, tre ragazze
Éric Rohmer, Francia, 1996, 107’. Con Melvil Poupaud, Amanda Langlet.

Domenica 12 marzo
h 19.00 Il raggio verde
Éric Rohmer, Francia, 1986, 98’. Con Marie Rivière, Vincent Gauthier.

Martedì 14 marzo
h 15.00 Racconto d’autunno
Éric Rohmer, Francia, 1998, 110’. Con Marie Rivière, Béatrice Romand.

h 17.00 L’amico della mia amica
Éric Rohmer, Francia, 1987, 102’. Con Emmanuelle Chaulet, Sophie Renoir.

Giovedì 16 marzo
h 17.00 Il ginocchio di Claire
Éric Rohmer, Francia, 1970, 105’. Con Jean-Claude Brialy, Fabrice Luchini.

Venerdì 17 marzo
h 15.00 L’amore il pomeriggio
Éric Rohmer, Francia, 1972, 105’. Con Renaud Verley, Zou Zou.

Biglietto d’ingresso intero: € 5,50
Biglietto ridotto: € 4,00
Biglietto bambino + adulto: € 6,00

www.cinetecamilano.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel 02 8724 2114

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.