
Al Mic il “cinema irregolare” del regista da oscar di “12 anni schiavo”
La filmografia completa del primo regista nero a vincere il premio Oscar per il miglior film, con 12 anni schiavo: Steve McQueen, dal 8 al 15 marzo, al Museo interattivo del Cinema. Un'occasione per rivivere tutti i suoi lungometraggi.
Stesso nome ma nessuna parentela con il celebre divo di Hollywood deceduto negli anni ’80, Steve McQueen è il regista di pellicole che raccontano storie di povertà, pregiudizio e potere che hanno saputo affermarsi nel panorama internazionale.
L’ultimo film, Widows - Eredità criminale, uscito nelle sale a novembre 2018, è un thriller drammatico tutto al femminile. Nel cast la Viola Davis famosa per il suo ruolo della terribile Annalise Keating nella serie televisiva Le regole del delitto perfetto, ruolo grazie a cui si aggiudicò il Premio Emmy per la miglior attrice in una serie drammatica, divenendo così la prima attrice di colore a vincere questo importante premio.
In Widows le protagoniste sono quattro donne, che non hanno nulla in comune tra di loro se non il lascito dei rispettivi mariti defunti, ovvero i pesanti debiti derivanti dalle loro attività criminali. Personaggi femminili forti che escono dall’ombra dei loro mariti e prendono in mano la situazione. Ma Windows non è solo un thriller, racconta McQueen, parla infatti anche e soprattutto di povertà, pregiudizio e potere, tutti temi da lui trattati nei film precedenti. Non un punto di stacco quindi, ma una linea di continuità con i suoi lavori precedenti.
In proiezione al Mic tutti i suoi lungometraggi, a partire dal primo, del 2008, Hunger, pellicola che lo rese famoso a livello internazionale e che venne premiata al Festival di Cannes con la “Caméra d’or” per la migliore opera prima. A seguire, nel 2011, Shame, la storia della cupa e solitaria vita di un uomo incapace di amare e di gestire le sue pulsioni sessuali. Il 2013 è l’anno di 12 anni schiavo, con Micheal Fassbender nel cast per la terza volta (lo vediamo infatti sia in Hunger che in Shame), film che riceve i più importanti riconoscimenti, tra cui 3 premi Oscar: Miglior Film, Migliore Sceneggiatura non originale e Miglior Attrice non Protagonista a Lupita Nyong'o.
Una bella occasione da non perdere per vedere o ri-vedere alcuni grandi film dei nostri tempi.
IL CALENDARIO DEI FILM
Venerdì 8 marzo h 20.30 Widows – Eredità criminale
S. McQueen, UK/Usa, 2018, 128’. Con V. Davis, M. Rodriguez. In seguito a una rapina finita male, tre ladri perdono la vita. Le loro mogli, aiutate da una quarta donna, decidono di non cedere al dolore e di portare a termine gli altri “colpi” organizzati dai mariti.
Sabato 9 marzo h 15.00 Hunger
Steve McQueen, UK, 2008, 96’, v.o.sott.it. Con Liam Cunningham, Michael Fassbender. La storia di Bobby Sands, leader del movimento dell'Irish Republican Army, morto a 27 anni in seguito a uno sciopero della fame. Domenica 10 marzo h 19.15 Widows – Eredità criminale S. McQueen, UK/Usa, 2018, 128’. Con V. Davis, M. Rodriguez. Replica.
Giovedì 14 marzo h 15.00 12 anni schiavo
Steve McQueen, tratto dall’omonima autobiografia di Solomon Northup, USA/UK, 2013, 133’, v.o.sott.it. Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Lupita Nyong'o. Le vicissitudini di Solomon Northup, un giovane afroamericano che nel 1841 viene catturato e venduto come schiavo per lavorare nelle piantagioni di cotone in Louisiana. Per 12 anni passerà da un padrone all’altro.
Venerdì 15 marzo h 17.15 Shame
Steve McQueen, UK, 2011, 99’. Con Michael Fassbender, Carey Mulligan. Brandon è un giovane uomo che vive a New York ed è incapace di gestire la propria vita sessuale. Quando la sorella minore si stabilisce nel suo appartamento, perde sempre più il controllo del proprio mondo.
MIC - MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Viale Fulvio Testi 121, 20162, Milano - MM5 Bicocca
02.87242114 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.cinetecamilano.it
Da martedì a giovedì dalle 15.00 alle 19.00 Venerdì dalle 15 alle 21
Sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00
Alessandra Gandolfi