
Ale & Franz di nuovo in scena con "Romeo & Giulietta- Nati sotto stella contraria"
Arriva sulla scena teatrale del Teatro Manzoni di Milano "Romeo & Giulietta- Nati sotto stella contraria", spettacolo che sarà in scena dal 10 dicembre al 1 gennaio.
Prodotto da Michele Gentile con un nuovo cast, dal sapore molto originale: Ale e Franz infatti rivestiranno i panni di Giulietta e Romeo; invece Eugenio Allegri, Marco Gobet, Paolo Graziosi, Marco Zannoni, interpretano gli altri personaggi.
Le musiche di Dario Buccino sono suonate dal vivo dall'artista Roberto Zanisi.
I veri protagonisti dello spettacolo non sono Romeo & Giulietta in sè, ma i ma i loro interpreti, comici trasformisti che raccontano con scottante ironia la triste vicenda dei due giovani innamorati.
Una storia che tutti conoscono, ma che i comici racconteranno con un tocco originale e differente, rivestendo perfino i panni femminili.
I comici però, in maniera inconsapevole, portano sul palco i loro difetti, le loro caratterizzazioni emotive, i loro rapporti personali fatti di invidie, ripicche, alleanze, e rappacificazioni.
Rivali e complici allo stesso tempo: da un lato si rubano le battute, e dall’altro, si sostengono come meglio possono.
I PERSONAGGI
L’Avanguardista- È uno specialista nel fare provini per i teatri; si presenta da anni a tutte le audizioni ma senza essere mai preso. Ha sempre recitato in parti minori, ricoprendo ruoli secondari, ma qui, per la prima volta, avrà un ruolo da protagonista. Ci proverà in tutti i modi a essere credibile ma senza alcun risultato.
L’Attorone - Soffre fortemente il suo contatto con la mediocrità, è pervaso da un senso di superiorità e, fedele al motto ”il minimo sforzo per la massima resa”, quando si impegna, è talmente bravo da far schiodare le tavole del palcoscenico.
L’Avventizio - Si trova allo spettacolo per puro caso tanto da apparire più come uno spettatore che un attore. E' il personaggio più sincero, privo di qualsiasi maschera, sembra infatti che non reciti affatto.
Il Promiscuo - È abituato ad esibirsi in ogni tipo di luogo, e solitamente per un pubblico che non è lì per lui. Tuttavia ha una grande fisicità, e anche se si ritiene un grande attore, in realtà è un clown.
Il Figurante - Voleva fare il cantante lirico, ma è finito a lavorare come comparsa al Teatro dell’Opera. E' sempre vestito e truccato in maniera molto stravagante.
Il Direttore - E' grintoso, rissoso, nevrotico e sarebbe perfettamente in grado di gestire da solo tutta la macchineria teatrale.
Il Musicante – Il vero talento della compagnia teatrale e si sforza per la sua passione e per guadagnare qualche soldo.
BIGLIETTI
da martedì a venerdì Poltronissima Prestige € 35,00 - Poltronissima € 32,00 - Poltrona € 23,00 Poltronissima under 26 € 15,50 Sabato, domenica e festivi Poltronissima Prestige € 39,00 - Poltronissima € 35,00 - Poltrona € 25,00 Poltronissima under 26 € 17,50 31 dicembre ore 17,30 : Prestige € 55,00 - Poltronissima € 40,00 - Poltrona € 30,00 31 dicembre ore 21,30 : Prestige € 115,00 - Poltronissima € 82,00 - Poltrona € 60,00
photocredit: Centro culturale Chiasso
