
Antica Osteria La Rampina: il suo giardino estivo e gli eventi musicali
L'Antica Osteria La Rampina inaugura il suo giardino estivo e dà il via ad una serie di eventi musicali nella verde campagna a pochi chilometri da Milano.
L'Antica Osteria La Rampina
Prendete un antico Casale del Cinquecento completamente immerso nel verde e unitevi il gusto e la storia della buona cucina italiana.
L'Antica Osteria La Rampina è il perfetto connubio del legame al territorio lombardo e alle sue più forti tradizioni.
Si narra che il generale Radetzky mentre era in fuga da Milano nel corso delle battaglie delle Cinque Giornate, abbia sostato con il suo esercito proprio davanti al cortile de La Rampina.
Anche il profumato e colorato glicine che ne incornicia la facciata d'accesso vanta un'origine secolare e sottolinea i diversi ambienti che ne fanno parte.
Fino ad arrivare agli anni Settanta, quando i fratelli Gagliardi hanno trasformato completamente l'antica osteria in un celebrato e ormai noto ristorante a pochi chilometri a sud di Milano.
Il Giardino Estivo
Immersa nella verde campagna, per questa calda stagione, La Rampina ha da poco inaugurato il suo giardino estivo.
Per l'occasione ha deciso di accogliere nei suoi spazi una serie di eventi musicali che avranno luogo ogni giovedì sera alle 20:30.
Il primo evento della rassegna è a pieno ritmo di jazz: "Musica...cibo per l'anima".
In particolare la musica sarà il fil rouge di ogni serata che verrà animata in un'ambiente suggestivo, a contatto con la natura e il fascino della storia.
Ma soprattutto dove potersi rilassare e godere del piacevole menù creato dallo chef Luca Gagliardi, che racconta di tradizioni milanesi e lombarde in un'ottica ricercata e moderna.
Il Menù semplice e autentico de La Rampina
La cucina dell'Antica Osteria La Rampina vuole rendere omaggio alla tradizione del territorio lombardo e di altre regioni.
Oltre ad unirsi perfettamente alla vena creativa e ricercata del giovane chef Luca Gagliardi.
Una cura minuziosa delle migliori materie prime, rigorosamente stagionali e spesso a chilometro zero, e la rielaborazione artigianale del piatti, sono i pilastri su cui poggia l'idea di ristorazione dello chef.
Ispirato quindi dalla semplicità e l'autenticità dei sapori nostrani, Luca Gagliardi crea menù che spaziano anche verso i gusti internazionali nelle proposte di carne, pesce e verdure.
Nel corso degli eventi musicali si potranno allora assaggiare i piatti selezionandoli dal menù all carta, o in alternativa optare per un menù degustazione da quattro portate .
Il tutto da accompagnare a degli ottimi vini.
La Rampina infatti dispone di una suggestiva cantina cinquecentesca dove riposano più di ottocento etichette tra rossi, bianchi e rosé.
L'ampia scelta enologica appaga sia gli amanti di bottiglie storiche d'annata sia chi predilige vini più giovani e meno impegnativi.
Di recente hanno fatto ingresso nella carta anche nomi di cantine biologiche e biodinamiche che esaltano il rapporto tra territorio e natura.
Inoltre per tutti coloro che intendono arricchire la propria cantina domestica, all'Antica Osteria La Rampina si ha la possibilità di acquistare le bottiglie preferite.
Gli eventi musicali
Non perdetevi quindi gli eventi musicali che verranno ospitati nella meravigliosa cornice de La Rampina.
Dopo i successi ottenuti con le serate di "Jazz sotto le stelle", le kermesse continueranno fino alla fine del mese di settembre.
Giovedì 25 Luglio si terrà l'evento "Acoustic Vibes" che avrà come protagoniste le giovani artiste Arianna Meda al pianoforte e Lucia Noemi Montagna al violino.
Per poi passare a Venerdì 13 Settembre allo spettacolo teatrale della compagnia "il Vuoto Pieno" sulla vita del genio Leonardo Da Vinci, di cui quest'anno si ricordano i cinquecento anni dalla morte.
Per l'occasione si terrà una cena ispirata alla tradizione culinaria del Cinquecento italiano e ogni ospite verrà omaggiato del libro "A tavola con Leonardo".
All'interno una sorpresa che riguarderà un'antica ricetta storica de La Rampina.
Conclude la rassegna musicale la serata "Tributo a Verdi" Venerdi 27 Settembre: durante la cena si potrà assistere al concerto e alla presentazione del libro "Si, ma di lavoro cosa fai?".
Avete preso appunti cari palati fini? Si prospettano grandi eventi culturali a cui non potrete rinunciare!
Antica Osteria La Rampina:
Via Emilia frazione Rampina, 3
20098 San Giovanni Milanese (MI)
Telefono 02 9833273
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per una gita fuori porta potrebbe interessarvi l'Orto Paesaggistico del Ristorante Kitchen sul Lago di Como. Scoprite i dettagli qui!