CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Bedussi: la gelateria di Brescia che è anche caffetteria, ristorante e pizzeria gourmet

Siamo andati da Bedussi, la rinomata insegna bresciana dedicata storicamente al gelato di qualità, che però negli ultimi anni si è rinnovata nel look e nell’essenza, guadagnandosi nel 2015 il titolo di Miglior Bar d’Italia (per il Gambero Rosso). Portando in tavola una proposta completa che accontenta proprio tutti: dalla colazione al pranzo, dalla merenda al dopocena.

Bedussi: locale polifunzionale e laboratorio creativo

Varcando il locale, ai piedi di una palazzina tutta vetro e cemento in via Crocefissa di Rosa, Bedussi si rivela in tutta la sua eleganza, un bel mix di modernità e minimalismo. Con il suo sontuoso banco dei gelati sembra a tutti gli effetti una classica gelateria. Ma basta inoltrarsi nella grande e luminosa sala principale per accorgersi che oltre al gelato c’è di più.

C’è il banco dei dolci, quello delle centrifughe e della caffetteria (super contemporanea), il verde dehors esterno al di là delle vetrate e, sopra, un soppalco con tavoli dove ci si accomoda all’ora di pranzo per gustare la proposta gastronomica gourmet (tra alta cucina e pizza contemporanea) che segna la vera svolta dell’insegna bresciana.

Merito di Francesco, vulcano di idee e di iniziative che, con caparbietà e tanto studio, ha saputo cambiare il volto della gelateria di famiglia. Composta da papà Ermanno (amministratore), mamma Patrizia (instancabile maestra gelatiera), e dai figli Francesco (appassionato cuoco e pasticcere) e Paolo (sommelier e responsabile di sala).

Sotto, invece, il laboratorio, base fisica e professionale del loro successo; lo spazio che permette ai Bedussi di esplorare, sperimentare e perfezionare prima di proporre al pubblico. La storia della famiglia Bedussi nel mondo del gelato comincia nel giugno del 1992. Erano, questi, i primi passi in un campo per loro ancora sconosciuto, e il prodotto realizzato era ben lontano da quello di oggi. Nel 1996 aprono un secondo punto vendita, solo da asporto, per poi approdare nell’imponente sede di oggi, divenuta punto di riferimento per la città e dintorni.

Grazie a un’offerta trasversale che mantiene la qualità in ogni prodotto: gelati, torte, dolci monoporzione, lievitati (panettoni e colombe), brioche, biscotti, cucina e pizza. Tanto da essere premiato, nel 2015, come Miglior Bar d’Italia dalla guida del Gambero Rosso, perché “bar visionario che regala un’esperienza gastronomica di eccellenza". Ma la pizza arriverà più tardi.

Francesco Bedussi

Classe 1987, talentuoso ma anche assetato e smanioso di sapere, Francesco si forma all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo), per poi crescere professionalmente con l’estroso Davide Scabin al Combal Zero, il maestro di lievitati Rolando Morandin, i panificatori Ezio Marinato e Giuliano Pediconi, il pasticcere Gianluca Fusto e infine il rinomato Enrico Crippa del tristellato ristorante Piazza Duomo, ad Alba, dove arriva con uno stage che da due mesi si prolunga fino a un anno e mezzo. E che cambia tutto.

La formazione totale e completa in ogni campo, lo ha aiutato e lo aiuta a sperimentare, provare, creare con conoscenza e cognizione, perché non esiste un limite ma certamente un modo di fare meglio quello che si fa oggi. I suoi panettoni e le sue colombe sono così perfetti che Enrico Crippa vuole proprio (e solo) i suoi.

Il Gelato Bedussi

Simbolo di famiglia, il gelato Bedussi è opera esclusiva di mamma Patrizia, che si dedica alle ricette partendo da un principio fondamentale: il gelato deve essere il più naturale possibile. Nello specifico, viene preparato con quattro basi diverse e un’accuratissima selezione delle materie prime. La crema viene fatta con uova, panna e zucchero (senza burro); la frutta è a base acqua, senza latte, con il 90% di frutta, solo fresca e stagionale, mai congelata o marmellata.

Tutto viene fatto rigorosamente in casa, anche la pasta di nocciola e di pistacchi, prendendo le nocciole dal Piemonte e i pistacchi da Bronte. Nelle creme viene usato solo latte crudo, che arriva da un’azienda agricola della bassa bresciana, e viene bandito qualsiasi tipo di neutro o grasso idrogenato a favore delle fibre che, oltre a rendere il gelato più spatolabile, danno giovamento e beneficio all’organismo. Tutti i gelati Bedussi sono privi di glutine, così come i topping (e i biscotti).

La pizza

Ultima arrivata in casa Bedussi, la pizza è diventata un esercizio quotidiano che mira a sorprendere e deliziare i palati. Viene proposta con tre diverse tipologie di impasto: uno con biga classica, per un formato gourmet, rinfrescato con farina debole per un risultato profumato e croccante; uno “indiretto-fermentato” con un 65% di acqua, decisamente più morbido al palato e ancora più leggera, e uno poolish a base integrale. Le lievitazioni arrivano ad un massimo di 24 ore circa con una bassissima percentuale di lievito, circa l’1%.

Le farciture, che sono circa una quindicina, a rotazione stagionale e con una proposta del giorno, tendono a privilegiare ingredienti poveri ma di grande qualità, per esaltare al meglio tecnica e peculiarità di ogni impasto. C’è la Margherita sbagliata, con stracciatella pugliese, salsa di pomodoro e pomodoro arrosto, la Gambero rosso, con burrata pugliese, pomodori arrosto, gamberi rossi e alici del cantabrico, la Piovra, condita con marinatura di piovra, sedano, cipolla in carpione, pomodorini e basilico;

e ancora la Culaccia e zucchine, con culaccia, zucchine, puntarelle e robiola ai tre latti, la Fassona, con fassona piemontese battuta al coltello, insalata, pancetta croccante e cipolle stufate, la Rustica, con speck Riserva Alto Adige, ridicì, asparagi e gambero rosso crudo, e la Chiamatemi mortadella, con mortadella favola, squacquerone e acciughe del cantabrico.

La cucina

La cucina, poliedrica, creativa ma senza troppi fronzoli, abbraccia piatti che ammiccano al gourmet e che tengono tanto al contenuto quanto alla forma, fatti rigorosamente con materie prime di stagione. Dalle insalate, con la classicissima Caesar Salad con pollo cotto a bassa temperatura, la Norvegese, racchiusa in pellicola di pomodoro commestibile e con salmone marinato, pomodori, cipolla in carpione e salsa bernese, o la Calamaro con calamari grigliati, pomodorini e cavolo cappuccio, ai Bedussi Burger, con il Bedussi Cheeseburger (con hamburger, cipolla stufata, fontina, crema all’uovo homemade, pomodori arrosto e patate fritte oltre alle già citate pizze), il Crock Sandwich (con pollo cotto a bassa temperatura, crema all’uovo homemade, pancetta croccante e mix aromatico di insalata) e il Salmon Burger (con salmone norvegese marinato, crema di robiola, cetrioli e mix aromatico di insalata);

dall’Uovo pochè ai Gamberi in pasta kataifi, dalla Carbonara di gamberi agli Ggnocchi di patate con crema di robiola e guanciale di maiale stufato, fino alla Piovra arrosto cotta a bassa temperatura accompagnata da melanzane in carpione, alla Carne cruda alla piemontese battuta al coltello con crema di nocciole piemontesi, insalata e rape bianche, e al Medaglione di vitello con salsa tonnata, puntarelle e cipolla caramellata.

La nuova versione di Bedussi ha il merito di essere riuscita a dare nuova aria e nuova allure alla ristorazione e alla pasticceria bresciana. Tappa obbligatoria, quindi, se siete nei dintorni. Merita per la location, per gli sforzi e gli slanci creativi e per la bontà dei loro prodotti.

Bedussi
via Crocifissa di Rosa, 113
Brescia
Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 24.00

www.bedussi.it

 

 

Martina Zito

Lucana di nascita, casertana per 16 anni e milanese d'adozione da 3.
Sono cresciuta a pane e libri, per cui le tre cose a cui proprio non posso rinunciare sono, nell'ordine: mangiare, sguazzare tra le parole, e bivaccare sul divano.
Pignola (sempre), pessimista (quasi sempre), chiacchierona (quando voglio)

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.