
Bella di notte: novità alle Terme di Sirmione
Sul lago di Garda, all’interno di Aquaria, il centro benessere Terme di Sirmione, è stata presentata l’ultima novità che renderà ancor più piacevole la vostra giornata di relax: si chiama Musa e vanta la lunghezza di ben 18 metri con 22 cascate cervicali attivate direttamente dall’ospite al suo ingresso.
Musa non è una semplice vasca idromassaggio come si potrebbe pensare, infatti è stata realizzata con particolari pannelli in cemento i.light, mai utilizzati prima per la realizzazione di una vasca termale. Proprio per questo il lavoro non è stato semplice e ha richiesto particolari test preventivi all’interno di i.lab, il centro di ricerca e innovazione di Italcementi di Bergamo (www.italcementi.it) , che consistevano nel testare la resistenza di queste particolari sedute all’acqua sulfureo salsobromoiodica di Terme e Grandi Alberghi Sirmione.
Ma proprio come una “bella di notte”, il fiore che decide di aprirsi al mondo soltanto dopo le 5 del pomeriggio, è alla sera che si può ammirare la bellezza di questa costruzione. Le sedute infatti sono retroilluminate da luci a LED che alternano i colori naturali dell’acqua, giocando su cromature di bianco freddo, bianco caldo, verde acqua e blu, che alternandosi in sequenza creano come l’illusione di trasparenza e profondità, caratteristiche tipiche di questo prodotto i.light.
Alla sera quindi è come se il cemento si animasse, creando un vero e proprio spettacolo cromoterapico, sia per chi è dentro la vasca a godersi il relax, ma anche per chi ammira questa particolare creazione direttamente dal lago. I colori, insieme con l’effetto rilassante generato dai getti d’acqua sulfureo salsobromoiodica, stimolano il sistema nervoso parasimpatico, amplificando lo stato di rilassamento del corpo e della mente. Il calore dell’acqua, in più, provoca un vero e proprio effetto analgesico e miorilassante, specie sulla zona cervicale dove questi getti d’acqua effettuano un energico massaggio, sciogliendo le tensioni e permettendo quindi un totale stato di benessere.
Coloro che stanno dietro a tutto ciò sono il Direttore Operativo Ing. Margherita De Angeli e l’architetto Elena Ogna, dello studio Civico46 di Brescia, che ha anche ristrutturato tutta la zona wellness, firmando il suo lavoro sempre con materiali raffinati e mescolanze di colori accesi e soft, il tutto condito da luci soffuse, creando la sensazione di essere fuori dal mondo… almeno per un paio d’ore!
Non per niente questo ambiente era uno dei preferiti anche da grandi nomi dello spettacolo internazionale, da Maria Callas a Isabella Ferrari, che ha soggiornato presso il Grand Hotel Terme per alcuni giorni, svolgendo cure e trattamenti benefici. Inoltre all'interno di questa splendida cornice non sono mancati ospiti illustri quali Gary Cooper, David Niven, René Clair, Christian Dior solo per citarne alcuni.
Sempre all’interno della realtà Terme e Grandi Alberghi di Sirmione, un’altra meta amata da molti è sicuramente l’Hotel Acquaviva del Garda a Desenzano, realizzato dall’Ing. Vitaliano Gaidoni nel 2007 e acquistato dall'azienda sirmionese nel gennaio 2015.
Se vi capita quindi di fare un giro su lago di Garda, non perdetevi questa occasione per rilassarvi e godervi una giornata in totale benessere e armonia con voi stessi.
Grand Hotel Terme Viale Marconi 7 - 25019 Sirmione Per prenotazioni: 030 9904922
Hotel Acquaviva del Garda Viale Francesco Agello, 84 - 25015 Desenzano del Garda Per prenotazioni: 030 9904922
website: http://www.termedisirmione.com/
Antonella Galimberti
[gallery type="rectangular" ids="44812,44813,44814,44815,44816"]
