CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||||||||

Bomba, Lo street food stellato di Niko Romito a Milano

Dolce o salata. Ripiena, semplice o gourmet. È sua maestà la bomba, prodotto tipico (e golosissimo) dell’arte dolciaria italiana, ma rivisitato in chiave contemporanea. Dal 3 stelle Michelin Niko Romito, che a Milano le ha appena dedicato uno spazio tutto suo, che inaugura una nuova stagione dello street food italiano.

Per parlare di Bomba, la nuova apertura milanese vocata a un nuovo concetto di street food, dobbiamo necessariamente fare un salto indietro nel tempo, e scendere fin giù nell’entroterra abruzzese. Siamo a Rivisondoli, in provincia dell’Aquila, negli anni Settanta. E più precisamente nella pasticceria (oggi trasformata in trattoria) di Antonio Romito, padre del noto chef 3 stelle Michelin Niko Romito, quello del Reale di Castel di Sangro, e di Spazio, format di ristorazione-formazione che ad oggi ha messo radici in tre città italiane (Rivisondoli, Roma e Milano).

A Rivisondoli, negli anni ’70, il papà di Niko si destreggiava abilmente nella preparazione, diventata poi una sua specialità, della bomba, una sfera di pasta lievitata e fritta particolarmente amata dai numerosi turisti stagionali che, giungendo da Napoli e dintorni, affollavano le piste da sci del comprensorio di Roccaraso. Un dolce di famiglia che, come tutte le grandi e belle cose di famiglia, racchiude in sé ricordi che restano indelebili nella mente.
Negli anni ’70, il profumo inconfondibile della bomba arrivava dalla pasticceria di mio padre, che ne fece il suo dolce preferito. Io e le mie sorelle siamo cresciuti respirando l’aria piena della sua dolcezza
Indelebili a tal punto che hanno spinto Niko Romito a riprendere in mano l’antica ricetta, con la voglia di rivisitarla, a recuperare l’intera eredità della tradizione e a riproporla per darle modo di vivere una seconda vita. Inizia così un importante lavoro di ricerca sulle tecniche di impasto, lievitazione e frittura, che lo porta a una nuova versione del dolce di famiglia, golosa come e quanto l’originale. Se non di più.
Ai tradizionali ripieni dolci (crema pasticcera, confettura di albicocche), si affiancano una varietà di ripieni salati elaborati dalla brigata del ristorante Reale: mozzarella di bufala, baccalà, pomodori secchi, olive, capperi, patate e spezzatino di manzo, per esempio.

Ed ecco che, nel 2015, la nuova bomba approda a Napoli, città più vicina al progetto per spirito e storia condivisa. E lo fa con un corner temporaneo presso Gourmeet, supermercato di qualità in pieno centro cittadino: qui, con la collaborazione della scuola di cucina dello chef (la Niko Romito Formazione, oggi Accademia Niko Romito) il format prende forma e per la prima volta si mostra al pubblico ottenendo un grande successo.
L’esperimento dura 20 mesi, fino al novembre 2016, quando Romito decide di chiudere il pop up e continuare a lavorare sul progetto preparandone gli ulteriori sviluppi. Ma nel frattempo il gruppo Autogrill nota il progetto e ne acquisisce marchio e potenzialità. Il loro sodalizio si consolida poi con Spazio Niko Romito a Milano, presso il Mercato del Duomo, il flagship store di Autogrill.

E Milano, che oramai non è più solo la città della moda e del design, non poteva che essere la scelta per l'apertura del primo negozio, il primo di una lunga serie (si spera), dedicato al nuovo capitolo della storia della bomba della famiglia Romito. E del cibo da strada italiano. Il mio sogno è fare diventare Bomba la protagonista di un nuovo cibo da strada italiano.
Il locale, in versione mini e con un arredamento vintage “moderno” che vuole raccontare la lunga storia del prodotto e la sua identità, e insieme la sua forte carica innovativa e dirompente, si trova in piazza XXV Aprile, proprio di fianco a Eataly, ed è suddiviso in due aree: una pensata per il consumo in loco e l’altra con affaccio sull’esterno, da dove si può ordinare direttamente per l’asporto. Tutti i giorni dalle 8 alle 23, per chi non vuole rinunciare, neanche a tarda ora, al gusto di Bomba. Che qui è possibile gustare in doppia versione: dolce e salata.

E che sia dolce o salata, la bomba firmata Niko Romito è decisamente un’esplosione di gusto data dalla qualità unica dell’impasto (che usa olio d'oliva e burro di cacao), dalla lunga lievitazione e dalla frittura delicatissima e leggera (con olio di girasole), con materie prime altamente selezionate (e come poteva essere altrimenti?) che danno vita ad accostamenti inediti che possono essere abbinati a una piccola e accurata selezione di vini, birre artigianali e bevande calde che accompagnano le bombe dalla colazione fino al dopocena. La bomba di Niko Romito è buonissima, oltre che bella, ed è fatta di tradizione, passione, tecnica, ricerca e novità.
Il menu? Piccolo ma ricco e molto invitante. Con 5 versioni della bomba suddivise per tipologia: le alternative, le salate, le gourmet, le dolci e le dessert. Oltre a focacce e maritozzi.

Bomba dolce e dessert: 4 ripieni dolci tradizionali (crema pasticcera al liquore Strega, crema Gianduia, confettura di albicocche e semplice con lo zucchero) e 2 versioni Dessert, con la Bomba Gelato, farcita con gelato alla crema al liquore Navan e la Bombamisù, ripiena di tiramisù.
Bomba salata e gourmet: 3 ripieni salati “semplici”, ossia la Prosciutto (con prosciutto crudo di Parma, stracchino e rucola), la Scarola (con scarola e pomodorini confit) e la Bufala (con mozzarella di bufala, pomodorino semisecco e basilico) e 3 ripieni gourmet: Manzo (con spezzatino di manzo e spinacino fresco), Maiale (con maiale fondente e senape), e Pollo (con pollo fondente, maionese e lattughino). Fondente? Sì, perché si scoglie in bocca!
Combo: dalla colazione all’aperitivo, 3 proposte di abbinamenti tra cibo e bevande. Dolcebomba (bomba dolce con caffè o cappuccino), Bombappetito (bomba salata o gourmet con una birra o un calice di vino) e infine Bombicine (bomba salata o dolce con un calice di bollicine).

Bomba di Niko Romito, insomma, apre la strada a un nuovo e seducente concetto di cibo da strada, uno street food che affonda le radici nella tradizione popolare per elevarsi a cibo gourmet, semplice nella modalità di fruizione ma ricercato nel gusto e nella lavorazione. E che rende anche più fruibile l’esperienza gastronomica stellata, oggi rincorsa più che mai. 

Bomba di Niko Romito
piazza XXV Aprile, 12
Milano
Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 23

Photo Credits:
Simona Risi
Andrea Delbò
Brambilla Serrani


Martina Zito

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.