
Bordiga, icona di liquori e distillati premium, festeggia 135 anni con un triplo evento
Bordiga festeggia 135 anni di successo con la finale della prestigiosa Competition USA, la festa del ginepro e alcune importanti trasformazioni nell’organico
ll buon vino piemontese, le erbe officinali alpine raccolte a mano dai montanari, le spezie più pregiate, l'alcol di grano più puro, lo zucchero più raffinato, l'acqua delle Alpi. Sono tanti i segreti che i mastri distillatori di Bordiga hanno custodito fin dal 1888 e sulla base dei quali hanno creato i loro prodotti.
Oggi Bordiga festeggia con entusiasmo questa pietra miliare dei 135 anni, in concomitanza con la raccolta del Ginepro, la finale della prestigiosa Competition USA e l'ingresso di Walter Gosso (e non solo) alla direzione dell’area commerciale.
La finale della Competition USA
La finale della Competition USA si terrà lunedì 2 ottobre al locale Freni e Frizioni di Roma e vedrà la partecipazione di 4 barman americani: Mario Castro di New York, Evan Curtis di Chicago, Jordan Bearss di New Orleans e Jarrett Holborough di Atlanta, che si cimenteranno nella preparazione di cocktail base Occitan Gin con liquori e distillati Bordiga.
A giudicare i finalisti saranno 5 giudici:
Patrick Smith Senior Beverage Manager allo Union Square Hospitality Group a New York City.
Colin Gallagher, direttore bar per lo stimato ristorante Delfina di San Francisco, dove ha costruito da zero il programma bar, concentrandosi sugli amari e altri liquori italiani di alta qualità.
Walter Gosso, nuovo arrivo in Bordiga nel ruolo di direttore commerciale.
Angelo Canessa, mixology manager per Velier e grande conoscitore del mondo dei distillati, del vino e dei sigari ed esperto di gastronomia a 360 gradi, è un vero gourmet che non ha nessuna intenzione di smettere di studiare.
Michele Filip, è il più giovane vincitore nazionale di World Class, la prestigiosa sfida internazionale e bartender da Freni e Frizioni a Roma, locale dove si terrà la finale della competition.
Tutti i finalisti hanno già vinto il viaggio in Italia per scoprire l’essenza di Bordiga, visitare distilleria e i luoghi dove sorgono le erbe spontanee ancora oggi raccolte a mano dai montanari e conferite in azienda. Il vincitore della Competition porterà in America la coppa.
La festa della Raccolta del ginepro
La festa continua in casa Bordiga, perché proprio quest’anno l’azienda festeggia i 135 anni, una festa importante per la distilleria piemontese che, come tutti gli anni, organizza la festa della “Raccolta del ginepro”, bacca alla base della produzione del Gin e nel particolare di Occitan biologico, ad edizione limitata e numerata in cui il ginepro utilizzato appartiene a una specifica zona di Montemale che può essere considerata, anche senza un vero e proprio disciplinare, una sorta di “cru” per il ginepro. L’intenzione dell’azienda è quella di mostrare, tramite l’accompagnamento di guide e di montanari, a tutti gli interessati, il territorio dove nasce la preziosa materia prima e come la si raccoglie.
Il nuovo organico di Bordiga
Grande "fermento" anche tra le mura aziendali. Dopo l'ingresso di nuovi soci nel 2009, Claudio Arneodo, Paolo Madala e Riccardo Molinero, con cui l’azienda ha rinforzato il suo impegno per la crescita sostenibile, sia in Italia che all'estero, nel 2023, ora è lieta di presentare il nuovo direttore commerciale per l'Italia, Walter Gosso, figura di prestigio nel panorama del bartending italiano, nonché una nuova socia e direttrice generale, Manuela Mattalia, che porteranno la loro visione e competenza nell'azienda. Anche il reparto logistico, si arricchirà con l'ingresso di un nuovo responsabile entro la fine dell'anno, rafforzando ulteriormente la nostra capacità di servire i clienti in modo efficiente e puntuale.
“Questi sono solo i primi di una serie di importanti investimenti in risorse e mezzi che segnano l'inizio di una nuova era per Bordiga. Stiamo progettando l'espansione dei nostri magazzini e il restauro dello stabilimento per supportare la crescita inarrestabile che c’è e che ci aspetta nei prossimi anni. Siamo entusiasti per il futuro di Bordiga e continueremo a onorare la nostra tradizione di eccellenza nella distillazione mentre apriamo nuovi capitoli di successo nella nostra storia” afferma Claudio Arneodo, Amministratore Delegato dell’azienda Bordiga.

Francesca Noce
Freelance under 30 con il chiodo fisso del mangiare e bere bene. Estremamente curiosa, cresce una nuova generazione di enotecnici fiorentini trasmettendo il suo entusiasmo con la penna e tra i banchi di scuola.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.