Ho viaggiato fino al cuore della Val d'Orcia, in Toscana, per scappare dalla grigia routine urbana e ho trovato la mia oasi di serenità. Il mix di ospitalità dei due proprietari e la natura che circonda questa country house, regala ai visitatori il soggiorno perfetto. Antonino e Pino, infatti, cenano e chiacchierano con i loro ospiti, consigliano escursioni in luoghi nascosti, ma soprattutto deliziano tutti i palati con i migliori vini e la miglior cucina del territorio.
Io non ho rinunciato a una cena in loro compagnia e sono stata conquistata da un piatto di pici all'aglione: semplicemente deliziosi. Merita una menzione anche la gustosa mousse con ricotta di Seggiano, cuore di miele di acacia, scaglie di cioccolato e bacche di vaniglia bourbon. Sono già nostalgica di quei sapori e profumi.
Antonino e Pino sono due imprenditori che hanno deciso di dare una svolta alla propria vita e concedersi una second life nella valle toscana riconosciuta patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO: il progetto viene dal cuore e della pancia, e il risultato non poteva che essere perfetto, complici l’atmosfera e l’ambiente. Borgo Tepolini, infatti, nasce dalla ristrutturazione di una villa del Seicento ed è caratterizzato da soffitti con travi a vista ed enormi finestre da cui ammirare tramonti da togliere il fiato.
Borgo Tepolini ha solo quattro stanze, ciascuna delle quali porta il nome di una contrada di Castel del Piano, (Il Borgo, Il Poggio, Il Monumento, Le Storte). Ogni dettaglio è curato attentamente: le lenzuola sono di lino, i mobili d’antiquariato, i letti in ferro battuto. Sembra di entrare in una antica casa di campagna in Toscana, con però tutti i comfort di un resort contemporaneo: dal wi-fi gratuito ai prodotti cosmetici di origine naturale. Nella camera delle essenze, infatti, sono messe a disposizione antiche ricette e tecniche per accompagnare gli ospiti in un viaggio alla scoperta dei profumi dell’antica terra Toscana.
Ammetto che non è facile lasciare quelle stanze così eleganti e con una meravigliosa vista sui quattromila metri quadrati di parco con frutteti e castagneti, ma la colazione artigianale preparata da Antonino e Giuseppe è il giusto incentivo. La marmellata fatta in casa è una delizia per il palato, e quella all'arancia è semplicemente eccezionale.
Aiuta a far venir voglia di lasciare la comoda stanza del resort anche la posizione di Borgo Tepolini, che è ideale. Si trova a meno di un’ora da Siena, Grosseto e Montepulciano: è quindi possibile visitare suggestive colline e borghi medievali e, come ho anticipato, Antonino e Pino sono pronti a dare i migliori consigli. Sono possibili escursioni in mountain bike o passeggiate naturalistiche, e per gli amanti delle terme, le suggestive terme di Bagno Vignoni, San Filippo e Chianciano Terme sono facilmente raggiungibili.
Borgo Tepolini ha qualcosa di magico, e l’ho capito appena sono entrata: si respira profumo di fiori, si respira arte, ma anche musica. C’è infatti un pianoforte che aspetta solo di essere suonato, mentre dal parco con piscina ci si può godere la melodia.
Borgo Tepolini è uno di quei posti che scaldano il cuore e meritano di essere visti e rivisti. E’ un posto in cui ci si sente a casa, e non c’è niente di meglio.
BORGO TEPOLINI Località Tepolini 16 58033 Castel del Piano, Toscana T 05 64955674 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.